• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. In demolizione edificio abbandonato e fatiscente in pieno centro

    È morto Silvano Ricci. Uomo politico e di sport. Quando annunciò l’appoggio di Sinistra per l’Umbria a Catiuscia Marini (l’intervista)

    Terni: scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente, arrestati due uomini

    Quando il neo premio Nobel Philippe Aghion tenne la sua lezione di economia a Terni

    Il procuratore generale Sottani ad Amelia all’incontro su “Legalità. La sicurezza percepita”

    Terni: l’associazione Filarmonica Umbra propone l’arte del pianoforte a due e quattro mani

    Assegnazione alloggi popolari, i sindacati: si riunisca la commissione del comune di Terni altrimenti le famiglie saranno costrette a manifestare il loro disagio

    Terni: tentano un furto in un’abitazione in via Breda, arrestati due ragazzi di 17 e 18 anni

    Ruba grondaie e discendenti in rame dalla stazione ferroviaria e ferisce un carabiniere, arrestato 20enne

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. In demolizione edificio abbandonato e fatiscente in pieno centro

    È morto Silvano Ricci. Uomo politico e di sport. Quando annunciò l’appoggio di Sinistra per l’Umbria a Catiuscia Marini (l’intervista)

    Terni: scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente, arrestati due uomini

    Quando il neo premio Nobel Philippe Aghion tenne la sua lezione di economia a Terni

    Il procuratore generale Sottani ad Amelia all’incontro su “Legalità. La sicurezza percepita”

    Terni: l’associazione Filarmonica Umbra propone l’arte del pianoforte a due e quattro mani

    Assegnazione alloggi popolari, i sindacati: si riunisca la commissione del comune di Terni altrimenti le famiglie saranno costrette a manifestare il loro disagio

    Terni: tentano un furto in un’abitazione in via Breda, arrestati due ragazzi di 17 e 18 anni

    Ruba grondaie e discendenti in rame dalla stazione ferroviaria e ferisce un carabiniere, arrestato 20enne

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

2 giugno Festa della Repubblica: RaccontiamolaRepubblica

di Redazione Terni in Rete
domenica 31 Maggio 2020 10:41
in Articoli recenti, Cultura
6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Dato il riscontro registrato dall’iniziativa “Raccontiamo la Resistenza! Una commemorazione virtuale (e virtuosa) del 25 aprile” e viste le limitazioni poste allo svolgimento di iniziative pubbliche per continuare a contrastare la diffusione del Covid-19, l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, in vista delle celebrazioni del 2 giugno, ha accolto la proposta dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e parteciperà alla campagna RaccontiamolaRepubblica. Lo farà con due brevi video dedicati alla costituente Eletta Pollastrinni e alla sindaca Elsa Damiani Prampolini.

Nel 2016, in occasione del 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana e dell’Assemblea Costituente, l’Isuc ha realizzato, tra le altre iniziative, il video “La ripresa della democrazia. Storia di una costituente. Elettra Pollastrini”in collaborazione con il Cidi e il Liceo classico e musicale “Annibale Mariotti” di Perugia nonché la mostra “1946-2016 la Repubblica e le donne. A settant’anni dalla prima seduta dell’Assemblea Costituente (25 giugno 1946)” in collaborazione con la biblioteca comunale di Terni.

Il 2 giugno 1946, in occasione delle elezioni per l’Assemblea costituente, nel collegio Perugia-Terni-Rieti, in cui è inserita la regione, viene eletta una delle 21 “madri costituenti”, Elettra Pollastrini.

Nel collegio le elezioni vengono vinte dalla Dc, mentre nell’Umbria vera e propria, cioè nelle province di Perugia e Terni, si afferma il Pci, grazie soprattutto ai voti dei comuni della provincia di Terni e del capoluogo in particolare, tradizionalmente caratterizzato da una numerosissima presenza operaia. Elettra Pollastrini, emigrata in Francia per raggiungere il fratello costretto a espatriare per sfuggire alle persecuzioni fasciste, condurrà un’intensa attività di militante del Partico comunista anche in Spagna; consegnata alle autorità fasciste dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, dopo l’arresto di Mussolini si impegnerà nella Resistenza e per questo subirà il carcere in Germania. Dopo la Liberazione sarà designata dal Pci alla Consulta nazionale e quindi candidata all’Assemblea costituente. Risultando la terza più votata nella lista del Pci sarà una delle due donne elette nel collegio Perugia-Terni-Rieti, sulle sei complessivamente candidate. Nel corso dei lavori assembleari si batterà per l’avocazione allo Stato dei beni della Corona a fini assistenziali.

video Elettra POLLASTRINI – Una madre costituente dallUmbria – Gianni BOVINI

Il 2 giugno si tiene anche il referendum istituzionale per far scegliere agli italiani la forma di Stato. In Umbria c’è un’alta partecipazione al voto e un’altissima adesione alla Repubblica, soprattutto nei comuni in cui gli aventi diritto vedono una maggiore presenza di contadini e operai, mentre la Monarchia trova consensi soprattutto nei comuni della Valnerina (paradossalmente quelli in cui era stata molto intensa l’attività partigiana).

A Spello, alla luce dei risultati del referendum e della netta affermazione dei partiti di sinistra, il sindaco, il monarchico ing. Filippo Preziosi, si dimette e al suo posto il prefetto di Perugia nomina la dott.ssa Elsa Damiani Prampolini, forse la sola donna in Italia a ricevere tale designazione dal ministero dell’Interno. Alle elezioni amministrative, che a Spello si terranno il 10 novembre 1946, la dott.ssa Prampolini, candidata come indipendente nelle liste del Pci, viene eletta in Consiglio comunale e quindi nominata sindaca dai consiglieri. Ricoprirà tale carica per altri tre mandati e siederà in Consiglio fino al 1964. Durante i suoi mandati applica una serie di misure a tutela degli indegenti e contro la disoccupazione, prestando sempre molta attenzione al mondo dell’associazionismo. Inoltre assurgerà all’“onore” delle cronache parlamentari dopo che il prefetto di Perugia, nel gennaio del 1951, ne decreta la sospensione temporanea dall’incarico per non aver provveduto alla cancellazione di alcune scritte murali in occasione della venuta in Italia del generale Eisenhower.

video Elsa DAMIANI Prampolini da medichessa di Milano a sindaca di Spello – Marco BISCARDI

Tag: coronavirusCostituenteElettra PollastriniElsa Damiani Prampolinifesta della repubblicaIsucTerni
Condividi6Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente, arrestati due uomini

14 Ottobre 2025
Cronaca

Il procuratore generale Sottani ad Amelia all’incontro su “Legalità. La sicurezza percepita”

15 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Terni: l’associazione Filarmonica Umbra propone l’arte del pianoforte a due e quattro mani

15 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Pattinaggio: successo della Juvenilia al Trofeo Nazionale Città di Terni – Memorial Daniele Pioli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)