• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

5 STUDENTESSE DEL “DONATELLI” VINCONO IL CONCORSO “A TUTTA ACQUA” DELLA ERG

Saranno oggi e domani 4 ottobre ospiti alla Bocconi di Milano.

di Adriano Lorenzoni
martedì 03 Ottobre 2017 06:28
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Cinque studentesse del Liceo scientifico Renato Donatelli di Terni hanno vinto il concorso sull’educazione ambientale, “A tutta acqua” indetto dalla ERG, alla sua prima edizione.

Le ragazze sono: Caterina Castellani, Gaia Luchetti, Camilla Candelori, Agnese Martinelli e Stella Muti.

Oggi e domani (4 ottobre) saranno ospiti di ERG al salone CSR e innovazione sociale che si svolge a Milano, alla Università Bocconi.

“A tutta acqua” è il progetto di educazione ambientale di ERG riservato allle scuole superiori delle province che hanno interessi intorno al nucleo idroelettrico di Terni. Sono stati oltre 600 gli studenti che nelle scorse settimane hanno visitato la centrale di Galleto.

ERG ha posto una domanda alle cinque studentesse.

Che rapporto hai col “green”? cosa fai nella vita di ogni giorno per essere “sostenibile”? Come diffondi le tue idee “green” alle persone che ti circondano?Caterina Castellani: Nella vita di tutti giorni cerco di mantenere costante il mio rapporto con la sostenibilità. Infatti ogni giorno pratico la raccolta differenziata, cerco di bere sempre l’acqua di rubinetto o delle bottiglie in vetro invece di utilizzare quelle di plastica. Inoltre utilizzo quasi sempre la bicicletta oppure vado a piedi, o altrimenti utilizzo mezzi pubblici. E mi impegno per cercare di insegnare alle persone vicine a me le basi per una vita sostenibile.Immagina di vederti tra 10 anni: come sarà la tua vita “sostenibile”? Gaia Luchetti: Tra 10 anni mi vedo in un altro genere di città, a vivere in un altro tipo di casa: isolata e perfettamente autonoma dal punto di vista energetico, tipo quelle islandesi. Il tetto avrà dei pannelli solari fotovoltaici e anche un serbatoio per la raccolta dell’acqua piovana.L’energia generata verrà usata per il riscaldamento e per il condizionatore estivo. Inoltre comprerò una macchina elettrica (sperando che i prezzi scendano…), possibilmente ricaricabile con l’energia che mi sarò prodotta. In più recupererò tutti i resti organici e tramite una compostiera produrrò il concime biologico, che poi utilizzerò per coltivare il mio orto. Cercherò di usare meno saponi, e quelli che userò saranno biodegradabili.Qual è l’innovazione più importante che avete immaginato per “Ecosostenibilandia”? Camilla Candelori: A nostro parere, il sistema di trasporti che abbiamo ideato è la parte migliore del progetto; inoltre è quella più concretamente realizzabile e che, se attuata, determinerà un sensibile miglioramento delle condizioni atmosferiche e climatiche nel nostro pianeta.Cosa ti è piaciuto di più nella tua partecipazione ad “A tutta Acqua”? quanto questa esperienza ha arricchito le tue conoscenze in merito alla produzione di energia da fonti rinnovabili ed in generale ai temi del clima? Agnese Martinelli: Della partecipazione a “A tutta Acqua!”, ci è piaciuto di più il fatto di stare in gruppo. Grazie a questa esperienza ci siamo conosciute meglio e abbiamo stretto un legame molto forte. Inoltre durante la realizzazione del progetto abbiamo arricchito il nostro bagaglio culturale riguardo alle innovazioni scientifiche e sostenibili.Le Marmore e la centrale elettrica di Galleto. Che effetto ti ha fatto conoscere queste due cose tanto vicine ed importanti per la storia della tua città? Puoi fare un pensiero sull’importanza delle energie rinnovabili nell’immaginare un futuro più “green” per la vita della tua città?Stella Muti: Grazie all’esperienza presso la cascata delle Marmore e la centrale di Galleto, abbiamo conosciuto l’importanza di queste risorse che si trovano a pochi chilometri della nostra città. Infatti la centrale, in funzione grazie alla cascata, è una importante risorsa per la produzione idroelettrica italiana, anche se spesso non è considerata dai ternani che sottovalutano la sua importanza. Pensiamo che utilizzare le energie rinnovabili possa aiutare a rendere più “green” e sostenibile il futuro, contrastando i problemi climatici e quelli legati all’inquinamento. E’ per questo che anche noi ternani dovremmo sfruttare le risorse naturali che abbiamo in casa nostra, come la cascata, per assicurare un futuro alla nostra città.

Tag: bocconi milanoerggalletoliceo donatelliTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

24 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

23 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)