La Festa di San Martino, giunta ormai alla 12° edizione, è diventata un appuntamento fisso per la comunità di Casteltodino.
La festa, iniziata il 7 novembre, si concluderà domenica 16 novembre. E fino a domenica resterà aperta la taverna presso Palazzo Di Massa.
Il programma degli eventi contempla un torneo di burraco, le consuete gare su “Dolce d’autunno”, “Il nostro olio” e “Il nostro vino”. È poi visitabile la mostra di pittura dal tema “In vino veritas” a cura del maestro Giovanni Ferri e degli allievi della sua scuola di pittura. Tra gli eventi culturali, “Il cerchio della vita” con il gruppo Voci di Natele, sabato 15 novembre alle ore 17 e il “Concerto della Bandorchestra Casteltodino Quadrelli” domenica 16 novembre, ore 17
Punto forte della festa è la Taverna, aperta ogni sera, con un menù dai tipici sapori autunnali: la tradizionale pizza al testo alla casteltodinese, e poi tagliatelle al cinghiale, strozzapreti del bosco, zuppa di ceci e funghi, cinghiale alle olive e fegatelli, dolci della tradizione, castagne e vino novello.
Per la taverna è gradita la prenotazione al link: https://tavernacasteltodino.plateform.app/ dove troverete anche tutto il menù dettagliato.
La festa è nata dalla collaborazione tra Pro Loco Casteltodino, Associazione PortAperta e parrocchia di San Bartolomeo, per far fronte alle esigenze materiali delle attività pastorali e per sostenere la vita caritativa della parrocchia. Questa festa, che ha raggiunto negli anni ottimi risultati su tutti i fronti, è la dimostrazione dell’impegno della comunità nella comunione













