• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 7 Febbraio, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: il mare di Tarquinia sarà più vicino. Superato l’ostacolo di Monte Romano. La regione Lazio dà il via libera al completamento della Orte-Civitavecchia

    Terni, cinghiali a spasso in centro. Il video

    Terni: per pochi grammi di hashish non pagati 16enne picchiato, minacciato e costretto a rubare preziosi a casa. Arrestato lo spacciatore

    Terni: eseguito mandato d’arresto europeo per il capo di un’organizzazione criminale internazionale dedita a gioco d’azzardo e scommesse illegali

    Terni: al progetto Furious del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale un finanziamento di 4,5 milioni per sostituire le plastiche tradizionali 

    Un momento della cerimonia di consegna

    Narni. Day Hospital Oncologico. Donazione di mobili da parte dell’Anlcc. Messa in evidenza la sinergia tra il servizio pubblico e il volontariato.

    Castelluccio, automobilisti intrappolati nella tormenta di neve. Le immagini dei soccorritori

    Scritte contro la polizia, lo Stato e la chiesa degli Irriducibili Lazio a Montecastrilli, individuati gli autori

    M5S Terni: “il Paleolab, museo paleontologico, fra degrado e incuria in pieno centro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: il mare di Tarquinia sarà più vicino. Superato l’ostacolo di Monte Romano. La regione Lazio dà il via libera al completamento della Orte-Civitavecchia

    Terni, cinghiali a spasso in centro. Il video

    Terni: per pochi grammi di hashish non pagati 16enne picchiato, minacciato e costretto a rubare preziosi a casa. Arrestato lo spacciatore

    Terni: eseguito mandato d’arresto europeo per il capo di un’organizzazione criminale internazionale dedita a gioco d’azzardo e scommesse illegali

    Terni: al progetto Furious del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale un finanziamento di 4,5 milioni per sostituire le plastiche tradizionali 

    Un momento della cerimonia di consegna

    Narni. Day Hospital Oncologico. Donazione di mobili da parte dell’Anlcc. Messa in evidenza la sinergia tra il servizio pubblico e il volontariato.

    Castelluccio, automobilisti intrappolati nella tormenta di neve. Le immagini dei soccorritori

    Scritte contro la polizia, lo Stato e la chiesa degli Irriducibili Lazio a Montecastrilli, individuati gli autori

    M5S Terni: “il Paleolab, museo paleontologico, fra degrado e incuria in pieno centro”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

A Lugnano in Teverina e Montecchio parte il progetto “Libro Abitato”

di Redazione
domenica 28 Febbraio 2021 14:09
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Un libro di voci, da abitare e comporre  con un popolo di lettori ad alta voce. E’ questo il progetto “Il Libro Abitato”, realizzato dall’associazione Ippocampo con la direzione artistica di Roberto Giannini e Rossella Viti in svolgimento a Lugnano in Teverina e Montecchio. Realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, bando Città’ che legge 2018-19, il progetto vuole promuovere la lettura e l’importanza dei libri in forma nuova ed originale.

“Se ami leggere ad alta voce, se ti piace leggere per qualcun altro, qualsiasi età tu abbia, Il Libro  Abitato ti invita a prendere parte alla costruzione di un libro parlante, dicono Viti e Giannini, è un’opera collettiva in cui, pagina dopo pagina, si vive e si racconta con voci, parole e suoni, l’invisibile legame che dal corpo ci unisce, attraverso la voce. Ogni libro è una storia che prende forma, ogni lettura ad alta voce muove uno spazio d’ascolto. Leggendo ad alta voce abitiamo un libro e invitiamo gli altri a fare lo stesso, costruendo relazioni”

Per la creazione del libro parlante, spiegano i due promotori, il progetto vuole coinvolgere le comunità delle due cittadine, entrambe tra i Borghi più belli d’Italia e quella diffusa comunità, esterna ma affine, di lettori, di amanti della lettura, di chi vuole avvicinarsi agli altri con il corpo-voce, l’unico che in questo momento ci è consentito di far arrivare agli altri.

“Siamo arrivati alla fase finale -dichiarano i rappresentanti di Ippocampo – pensando di creare un prodotto di e per persone di ogni età, destinato per il momento alla sola fruizione online, attraverso il sito web dedicato a Lugnano e Montecchio ‘Città che legge’, ma siamo pronti a far diventare le letture degli appuntamenti sul campo, tra i campi. Pensiamo a un libro-territorio insomma, che in tempi più lieti possa viaggiare e bussare alle porte dei cittadini. Per ora, sul sito il www.libroabitato.com, direttamente collegato ai siti dei due Comuni, si racconta il progetto e si costruisce con il Libro di Voci, un importante e prezioso capitolo di un complicato diario di viaggio. Il bro abitato è anche un gruppo attivo su facebook. Lugnano e Montecchio hanno circa 1.500 residenti ciascuno, di cui la maggior parte vive fuori dal borgo. Il centro cittadino – sottolineano – è frequentato in occasione di eventi, riti e feste collettive, per le botteghe e i piccoli esercizi commerciali. In contesti abitativi come questi riteniamo che un’azione destinata in primo luogo all’unico contesto che in questo lungo periodo di distanziamento ci consenta di arrivare ovunque, di portare la voce e la lettura nelle zone periferiche, nelle campagne e nei piccoli insediamenti abitativi più isolati. Stabilire rapporti, contatti e connessioni tra il mondo dei libri e il lettore, è il compito che si è dato il progetto – puntualizzano – lo facciamo ‘armati’ di voci, tante voci diverse, di ogni tipo, formazione, professione ed età, divertendoci con i nostri lettori a tracciare un nuovo paesaggio, quello abitato dai libri. Con il progetto sono state nutrite anche le biblioteche dei due Comuni, con una nuova dotazione complessiva di 60 titoli, di cui 37 per la fascia 3 / 16 anni”.

Tra questi anche libri di immagini con una forte componente visiva di straordinaria fattura, con Hervé Tullet e Rébecca Dautremer, le fiabe firmate dalla penna di Roberto Piumini e animate dalle immagini di Emanuele Luzzati. Per i grandi classici ci sono Rodari, Calvino, Sepùlveda e Saramago. Molti i temi toccati dalla narrativa contemporanea, dai diritti civili alla violenza, dal successo dell’Amica geniale della Ferrante alle riflessioni sulla bellezza di Vito Mancuso, per arrivare al più fresco di stampa con ‘La Piccola Farmacia Letteraria’ di Elena Molini. Augurandoci che al più presto si possa tornare a tuffarsi tra i bei volumi a disposizione di tutti i cittadini delle due biblioteche”.

Per partecipare basta seguire il tema dato, i SENSI (5+1), scegliere un brano, leggere, registrare e inviare. Per iscriversi occorre spedire una mail a [email protected] – indicando nome, cognome, recapito telefonico, si riceverà il link per partecipare alla riunione. Per chiedere informazioni, ass. Ippocampo: 3272804920.

Tag: associazione IppocampoIl Libro Abitatolugnano in teverinamontecchio
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: il mare di Tarquinia sarà più vicino. Superato l’ostacolo di Monte Romano. La regione Lazio dà il via libera al completamento della Orte-Civitavecchia

6 Febbraio 2023
Cronaca di Terni

Terni, cinghiali a spasso in centro. Il video

6 Febbraio 2023
Cronaca di Terni

Terni: per pochi grammi di hashish non pagati 16enne picchiato, minacciato e costretto a rubare preziosi a casa. Arrestato lo spacciatore

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo

Terni: il mare di Tarquinia sarà più vicino. Superato l’ostacolo di Monte Romano. La regione Lazio dà il via libera al completamento della Orte-Civitavecchia

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)