• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

A San Gemini Monica Bacelli, le musiche ispirate ai versi del poeta simbolista Mallarmé e la surreale commedia lirica Le Piège de Méduse di Satie

di Redazione
domenica 21 Agosto 2022 11:40
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Il Festival OperaInCanto continua martedì 23, mercoledì 24 e giovedì 25 agosto con tre appuntamenti imperdibili, tutti e tre a San Gemini con inizio alle ore 21.

I primi due concerti si svolgeranno al Teatro Comunale, il terzo nel Chiostro di San Francesco. 

Protagonista del concerto del 23 sarà una delle più squisite cantanti della scena internazionale, il mezzosoprano Monica Bacelli, che canta regolarmente sui palcoscenici più prestigiosi, dalla Scala di Milano alla Royal Opera House di Londra e all’Opéra di Parigi. Tra i suoi impegni di questi mesi spiccano quelli al Teatro Real di Madrid, al Rossini Opera Festival di Pesaro e alla Deutsche Oper di Berlino. Ha collaborato con i principali direttori d’orchestra di questi anni, tra cui Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Zubin Metha, Riccardo Muti e Antonio Pappano.

Insieme a lei suona l’Ensemble In Canto, che dal 1988 è regolarmente presente in importanti stagioni concertistiche italiane e nella programmazione di Rai Radio3. I suoi elementi sono eccellenti musicisti con un’importante attività come solisti e/o membri delle principali orchestre italiane: tra loro figurano infatti prime parti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Teatro dell’Opera di Roma.

Dirige Fabio Maestri, più volte ospite di importanti teatri orchestre quali Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Orchestra Regionale della Toscana, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestre Philarmonique de Nice, Orchestra del Teatro Petruzzelli, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.

Sono in programma musiche francesi ispirate dai versi del grande poeta simbolista francese Stéphane Mallarmé. La Bacelli canterà raccolte di melodie di Debussy e Ravel su versi di Mallarmé e di Poulenc su testi di Apollinaire.

L’ensemble strumentale eseguirà una versione d’epoca per piccola orchestra del Prélude à l’après-midi d’un faune, celeberrima composizione  di Debussy ispirata ad una poesia di Mallarmé, e Introduction et Allegro per arpa e sei strumenti di Ravel.

La pianista Silvia Paparelli suonerà i Valzer distinti dello snob disgustato del sempre ironico e graffiante Satie.

Il 24 nella stessa sede altri due interpreti di eccellenza, il violinista Vincenzo Bolognese e il pianista Marco Grisanti. Il primo, oltre ad essere la “spalla” dell’Orchestra dell’Opera di Roma, ha una brillante carriera di solista, è spessissimo invitato in Giappone ed ha avuto il raro privilegio di suonare il violino di Paganini.

Il secondo è uno dei più raffinati cameristi italiani, che suona regolarmente con grandi solisti ed eccellenti ensemble in Europa, America ed Asia.

In programma autori francesi (Ravel, Fauré, Ysaye, Milhaud) e la prima esecuzione del Lied di Lou tratto dall’opera Lou Salomé di Giuseppe Sinopoli (di cui nel 2021 ricorrevano i venti anni dalla scomparsa) nella versione per violino e pianoforte curata dal figlio, anch’egli compositore, Marco Sinopoli.

Il 25 si avrà la rarissima occasione di assistere alla rappresentazione di Le Piège de Méduse, la “comedie lyrique” in un atto di cui nel 1913 Erik Satie ha scritto sia le parole che la musica: è un testo surrealista, che si svolge come una serie di scene sconnesse e di equivoci, inframezzate da sette brevi danze.

Il fatto che la prima edizione fosse corredate da alcune incisioni di Braque fa capire in quale effervescente ambiente artistico nacque questo stravagante esempio di teatro musicale. Ne saranno interpreti il duo di fama internazionale formato dal soprano inglese Lorna Windsor e dal pianista milanese Antonio Ballista, che uniscono la perfezione musicale al talento istrionico e sono insuperabili in queste musiche ironiche e bizzarre.

Partecipano gli attori Guido Marini e Nick Russo. La mise en espace è curata da Michele Suozzo, che oltre che regista è una voce notissima a tutti gli appassionati d’opera, poiché da ben trentaquattro anni conduce la trasmissione La barcaccia su Rai Radio3. I costumi sono di Annalisa Di Piero. La Windosr e Ballista completano la serata eseguendo alcune delle più famose liriche di Satie, tra cui l’Aria del topo, l’Aria del poeta, l’Aria del gatto e La Diva de l’Empire.

 

1 di 4
- +
Tag: Antonio BallistaEnsemble In CantoErik SatieFabio Maestrifestival OperaInCantoLorna WindsorMarco GrisantiMonica Bacellisan geminiSilvia PaparelliStéphane MallarméVincenzo Bolognese
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)