• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Ad Arrone “Amor d’Olio” con escursioni per conoscere le erbe spontanee, degustazioni di olio e.v.o. e prodotti del territorio

di Redazione
venerdì 11 Novembre 2022 10:55
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Ad Arrone, scrigno medievale adagiato su un costone roccioso della Valnerina, tornerà protagonista da domenica 13 novembre a domenica 27 novembre la manifestazione “Amor d’Olio”, una kermesse tra percorsi del gusto, passeggiate nella natura ed esperienze sensoriali che rientra nel circuito di Frantoi Aperti in Umbria dedicata al pregiato olio e.v.o.

Filo conduttore dell’edizione 2022 di Amor d’Olio sarà la scoperta di suggestivi itinerari, che consentiranno al visitatore di addentrarsi in questa parte dell’Umbria meno frequentata dal turismo tradizionale, ma altrettanto affascinante, in cui il piacere di immergersi in un rilassante contesto naturale e paesaggistico, avvolto dai colori del foliage autunnale, si accompagnerà alla possibilità di conoscere e degustare le produzioni alimentari che meglio esprimono l’anima del territorio, non solo il pregiato olio e.v.o., ma anche tartufo, miele, frutti di bosco, formaggio pecorino, pesce d’acqua dolce e l’immancabile norcineria della Valnerina.     

La prima giornata di Amor d’Olio sarà domenica 13 novembre, con una “festa nell’oliveta” nella frazione Palombare, con degustazione di olio e prodotti di produzione locale presso l’azienda agricola Marcucci Paolo, il tutto con accompagnamento musicale del gruppo “Mosè Chiavoni & Pietro Paris”, swing jazz klezmer e suoni del Mediterraneo.

Per i più piccoli è prevista la raccolta delle olive in gioco, con Tata Oliva, divertimento assicurato per tutta la famiglia. Un bel momento sarà la sperimentazione dell’intreccio dei canestri, oggetto della tradizione per la raccolta delle olive, con cui i più piccoli potranno cimentarsi.

La manifestazione proseguirà sabato 19 novembre all’insegna della cucina naturale con un evento, che sarà riproposto anche sabato 26 novembre, dal titolo “Tutti negli uliveti… a scoprir le erbe della nonna”, una passeggiata nelle olivete, della durata di circa tre ore, che condurrà i partecipanti alla scoperta del variegato mondo delle erbe spontanee, con possibilità di riconoscimento delle singole specie botaniche e di raccolta. L’escursione, che sarà anche l’occasione per conoscere la storia e i saperi del territorio, si concluderà con l’intervento di Marta Giampiccolo, esperta di erbe e tradizioni locali della Valnerina (per info e prenotazioni cell. 349 5245022).

Il foliage dell’autunno umbro sarà protagonista dell’appuntamento di domenica 20 novembre con la passeggiata nel parco fluviale del Nera, zona protetta che comprende il tratto della Valnerina dall’abitato di Terria alla spettacolare Cascata delle Marmore, fascia di territorio umbro estesa per circa 20 chilometri lungo le limpide acque del Nera, che si snoda in un territorio punteggiato di borghi medievali e siti fortificati, rivestito di oliveti e sulle ripide pendici dei monti, da fitti boschi di latifoglie frammisti a suggestivi affioramenti rocciosi. Al termine della passeggiata si darà soddisfazione anche al palato con lo “Sbranch”, merenda ai sapori dell’autunno umbro che avrà luogo nella splendida cornice del Convento di San Francesco ad Arrone. Durante la giornata saranno organizzate anche escursioni sulle due ruote  con mountain bike ed e-bike.

Le miniere di lignite di Buonacquisto, frazione del comune di Arrone immersa nel mare boscoso dell’Appenino, costituiranno invece la meta della passeggiata prevista domenica 27 novembre che condurrà i partecipanti ad attraversare, nel percorso di avvicinamento alle miniere, gli evocativi resti dell’insediamento dei minatori, con i piloni della fornace, gli alloggi, l’imbocco della miniera e la massicciata della ferrovia Decauville, un patrimonio ragguardevole di archeologia industriale, testimone di antiche fatiche e di intraprendenza imprenditoriale, oggi inserito nei confini del Parco Minerario dedicato alla memoria di Valentino Paparelli, antropologo, docente di etnomusicologia all’università di Perugia, infaticabile viaggiatore ed alpinista, nato proprio a Buonacquisto.

In collegamento con il programma di Amor d’Olio, sono anche previsti i “Giovedì del Gusto con Slow Food”, incontri gastronomici di olio e.v.o. experience condotti in collaborazione con Slow Food Valnerina. Nelle serate di giovedì 17 novembre all’Osteria dello Sportello e di giovedì 24 novembre al Ristorante Rossi, entrambe di Arrone ed inseriti nella Guida “Osterie d’Italia”, si terranno due cene a tema olio e.v.o., che sarà l’ingrediente principe di una serie di piatti preparati con prodotti di eccellenza del territorio di Arrone e della Valnerina, illustrati da esperti conoscitori di olio e.v.o.

Tag: arronebuonacquistocascata delle marmoreFrantoi Aperti in UmbriaMarta GiampiccoloMosè Chiavoni & Pietro ParisParco Fluviale del Neravalentino paparelli
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)