• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Aimad, il rapper ternano e il nuovo singolo, “Bianco”: un messaggio ai più giovani, “io ho sbagliato, non fatelo”. I suoi miti, da Michael Jackson a Eminem, a Fabri Fibra, a Tedua

di Adriano Lorenzoni
domenica 19 Luglio 2020 03:28
in In evidenza, Musica e concerti
Damiano Bonaventura, AIMAD

Damiano Bonaventura, AIMAD

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

I rapper sono nell’occhio del ciclone per i duri  contenuti  dei testi delle loro canzoni. E’ un fatto però che oggi la loro musica è quella più ascoltata e più venduta. E’ un fatto, piaccia o meno. Basta scorrere la classifica settimanale della Fimi. L’ultima vede in testa  Gue Pequeno seguito da Geolier, Ernia e Tedua. Nella Top10 ci sono ben 9 rapper. Un dominio totale, assoluto.  Dunque, un fenomeno, peraltro non solo italiano. Sarà il caso di analizzarlo e non demonizzarlo.

Qualche giorno fa la press agent Mariella Tavaglione ha mandato una cartella stampa  per Aimad (Damiano Bonaventura Casicci) un rapper ternano che a settembre compirà 20 anni. Nella cartella c’era anche il testo dell’ultimo singolo di Aimad che la prossima settimana sarà rilasciato su tutte le piattaforme. Si intitola “Bianco”.  Un testo forte che, ascoltato distrattamente, può sembrare l’elogio dell’uso di certe sostanze. Non è così, è l’esatto opposto. Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Aimad che ci ha spiegato cosa vuole dire con quel brano.

IL TESTO DI “BIANCO”

Un abbraccio per te è sempre poco

Mi faccio ancora non ti sa di nuovo

Sarà che tuo figlio mai che ha vinto ha sempre vinto l’odio

Poco bene è uscito da quell’uovo

 

Ti chiamavano da scuola “vienitelo a prendere”

ho smesso a scuola e non ho smesso di vendere

Spento cerco da accendere

mento se sorrido tanti pianti che divido li vorrei vendere

 

Comprerò una collana vestirò serenità

Eravamo noi e Leonardo sai non c’era papà

È tornato in ritardo ha trovato solo AimaD

Crescendo ho colto il prezzo della felicità

 

Non seguo una regola è quella di vivere fammela più grande che non c’ho voglia di vivere

E tu fatti da parte quando c’ho voglia di scrivere

Hai fan dalla tua parte ma anche loro fanno ridere

 

Solo sto nel mio mood

Già mi sento il più cult

Fai più schifo del tuo look

Flow di legno come groote

Campomajor la mia route due barre e non ti vedo più

 

Rit.

Vedo bianco

Ci vedo male

Fracio marcio manco le scale sono stanco non mi voglio alzare

Sono fatto, non posso parlare

Scrivo un sacco se sto male mica male se va sempre male

 

Voglio ordine lava con lava

Se do l’ ordine spara tu spara

Vita mala o mala sorte oggi chiama

Mando all in il diavolo con me non si bara

 

Soffoco uno sbirro in onore di Floyd

Poi mi compro il fumo coi soldi di Renzi

Sto perdendo i sensi non vincete voi

Canto ancora italiano ma ancora non comprendi

 

È sembrata iniziare quando già finita

Ho voluto sbagliare mi son messo alla guida

Ho voluto esitare ma a te non l’ ho detto

Ti mangio e poi sparisco frate hannibal lector

 

È passato il passato ed ecco che mi resta

Qualche amico in giro che se sgarri ti pesta

Ho il mio clone nell’area condividiamo l’aria

Chi tiene dentro l’aria mi sa vive in Italia

 

Sto sveglio la notte giorno o mattino

Per fare certe cose devi avere i tuoi turni

Per sentire le tue cose mi serve un digestivo

Forti già da bambini ed ora mezzi adulti

Tu fai i pezzi i corti tipo che li allunghi

Ma con me sta volta credo non la spunti

Ho sputato il rospo ho rimesso i punti

Chi ha le mani sporche ha i capelli unti

 

Rit.

Vedo bianco

Ci vedo male

Fracio marcio manco le scale sono stanco non mi voglio alzare

Sono fatto, non posso parlare

Scrivo un sacco se sto male mica male se va sempre male

 

“Vedo bianco, vuol dire che vedo la droga, ci vedo male, non dovrei vederlo, sto male e non voglio vederlo più. Non voglio dire fatelo, voglio far capire come mi sento io in quel momento, e fondamentalmente non sto facendo una cosa giusta”.
Ad un certo punto Aimad scrive: “ho voluto sbagliare, mi sono messo alla guida”, fa riferimento a un fatto personale che gli accaduto questo inverno.

“Sì, ho sbandato con la macchina, stavo troppo male per guidare però mi sono messo alla guida lo stesso, ho voluto sbagliare”. Nell’incidente , in via Eugenio Chiesa, la macchina è andata distrutta, a Damiano Bonaventura è stata ritira la patente ma lui, fortunatamente non si è fatto niente. “Questo fatto mi ha insegnato che la prossima volta la macchina la faccio guidare  a qualcun altro oppure ci dormo in macchina”.

Questo singolo esce in un momento particolare per la città, dopo la morte di due adolescenti, Flavio e Gianluca, che hanno perso la vita a causa di “sostanze droganti”. “Ci sono rimasto male  – dice Aimad – oggi è diventato  pericoloso fare quelle cose che ho fatto io di cui parlo nel brano,  ho avuto amici che mi hanno influenzato, con i quali ho fatto cose ma loro non mi avrebbero mai fatto del male, mi sono sempre sentito protetto dal mio gruppo”. Poi Damiano aggiunge: “in un città come questa, priva di stimoli, priva di tutto è normale che uno vada a cercarsi un modo per svagarsi  però non è non è normale che non si risvegli la mattina dopo. Con tutti gli esempi che ci stanno oggi, con tutte le immagini sui social, con tutti i messaggi che puoi leggere, con la musica che ascolti, ci sta che puoi andare a cercarti qualcosa, io non li condanno per questo motivo”.

La passione per la musica nasce da quando era molto piccolo. Primo idolo Michael Jackson: “mi piaceva Michael Jackson, volevo ballare come lui, è stato il primo a trasmettermi un amore pazzesco per la musica. Ma il primo genere cui mi sono appassionato è stato il rap, avevo 9 anni quando ho ascoltato Fabri Fibra ma mia zia già mi aveva fatto vedere il film 8 MILE di Eminem e mi si è aperto un mondo, lui è sempre stato il mio punto di riferimento, è intoccabile”.

L’artista al quale si ispira oggi è Tedua “quando sento una sua canzone riesco a vedere tutto ciò che dice”.

Lo scorso anno Aimad ha pubblicato il suo primo album dal titolo “La follia dell’esistere”, 12 le tracce, e ha avuto la soddisfazione di aprire il concerto di Mahmood al Festival di Spoleto, “la mia prima vera prova, un’esperienza bellissima, di certo è servita per alzare il livello dell’autostima”.

Nel lungo periodo di lockdown ha scritto tantissimo quindi avrà materiale sufficiente per pubblicare un altro album.

Damiano ci crede tantissimo in quello che fa, la musica per lui è tutto, da “grande” questo vuol fare, il musicista, salire su un palco e cantare e , possibilmente, “sfondare”. A Spoleto c’era una fila di ragazzine ad aspettarlo per un selfie. Le stesse che poi hanno fondato un fan club.  La sua press agent Mariella Tavaglione, il suo produttore, Giovanni De Rosa , se lo coccolano, “ha delle grandi potenzialità”, cercano per lui le occasioni giuste fuori dal contesto locale. Il video di “Rolling Stone” è stato girato a Milano.

L’augurio  per Damiano è che possa realizzare tutto ciò che ha in mente,  vogliamo vedere il suo nome in classifica.

Damiano Bonaventura, AIMAD

 

Tag: AIMADdamiano bonaventuraeminemfabri fibramichale jacksonRAPteduaTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

IL CARRO VINCENTE DI ARRONE
Cronaca di Terni

Cantamaggio, Castellani: “ci manca un capannone dove i maggiaioli possano lavorare”

2 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Cantamaggio Ternano: i vincitori del concorso di poesia

3 Maggio 2025
Ambiente e turismo

Il carro di Arrone “Alta Marea” ha vinto il Cantamaggio. Polemico “Lu Riacciu” (arrivato secondo)

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)