• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Al via “Trekking Art- Storie di città e borghi” per raccontare le diverse anime del patrimonio storico-artistico e naturalistico del ternano

di Redazione
giovedì 23 Settembre 2021 13:49
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Guardare con occhi nuovi il patrimonio storico-artistico e naturalistico del territorio ternano. È questo l’obiettivo del progetto “Trekking Art- Storie di città e borghi”proposto dalla cooperativa sociale Alis e finanziato dalla Fondazione Carit, presentato questa mattina nel museo diocesano di Terni alla presenza del sindaco di Arrone Fabio Di Gioia e dell’assessore al marketing territoriale del Comune di Terni Elena Proietti. Il progetto propone visite guidate, trekking, escursioni, laboratori per bambini e l’apertura del museo Diocesano dal 25 settembre al 19 dicembre.

“È un progetto che noi abbiamo voluto da tempo, spiega il presidente di Alis Stefano Notari, è da anni che la cooperativa sociale Alis lavora per la promozione del territorio e delle bellezze storico-artistiche e naturalistiche del territorio. Questo progetto vuole mettere insieme tutti quegli asset chiamiamoli migliori, ma la parola è riduttiva, molto importanti che abbiamo nel nostro territorio: nella città di Terni, nei comuni limitrofi, all’interno della diocesi che è uno dei partner insieme alle pro loco, alle municipalità, alle associazioni di categoria, delle guide. Tutti i progetti, tutte le visite guidate, tutto quello che andremo a proporre nel territorio sarà condotto da professionisti. Questo per noi è stato sempre un presupposto importante. Il calendario è molto nutrito: per tutto l’anno andremo a scoprire le bellezze che forse non tutti conosciamo”.

L’obiettivo principale è quello di valorizzare il patrimonio culturale locale, raccontando le diverse ‘anime’ dei luoghi, favorendo la ripartenza del settore turistico e degli addetti ai lavori dopo il difficile periodo della pandemia.

 

Il calendario delle attività

Sabato 25 settembre Apertura del Museo Diocesano dalle 16,30 alle 19,00

Inaugurato il 23 giugno 2005 è ospitato nel Palazzo del Seminario Interamnense, adiacente alla Cattedrale di Santa Maria Assunta. Articolato in 5 sale, conserva al suo interno, in uno spazio di 400 mq, opere d’arte sacra, per lo più dipinti e sculture, realizzate da esponenti della produzione artistica locale e nazionale tra il XV e il XVIII secolo e provenienti dalle chiese diocesane ed armonizzati in una ricca collezione.

 

Sabato 2 ottobre Francesco. Visioni contemporanee

Un itinerario insolito nel nome del francescanesimo, alla scoperta di alcune tra le più significative espressioni di arte sacra contemporanea a Terni: dal visionario ciclo pittorico di Stefano Di Stasio presso la Chiesa di Santa Maria della Pace alle realizzazioni di Piero Casentini presso la Chiesa di Sant’Antonio, Santuario dei Protomartiri

 

Domenica 10 ottobre Passi d’Autunno

Un trekking ad anello che toccherà Colle di Stroncone, il monastero di San Simeone, Castagneto e l’abbazia di San Benedetto in Fundis.

 

Domenica 17 ottobre Carsulae tra storia e immagini

Un tour fotografico con guida turistica e fotografo per conoscere la storia dell’antica città Romana e avere informazioni tecniche su come fotografare i reperti archeologici.

 

Sabato 23 ottobre Visita guidata al Museo Diocesano e Capitolare

Un percorso tematico tra le sale del museo per conoscere la collezione permanente di dipinti, sculture e arredi liturgici, per cogliere anche i significati profondi dell’arte sacra.

 

Domenica 7 novembre Archeobiking – le vie dell’archeologia industriale

Un’esperienza adatta a tutta la famiglia, un tour in bici tra piazze e vie della Terni delle fabbriche, alla scoperta del paesaggio industriale urbano e dei suoi principali monumenti, con tappa finale a Villa Centurini.

 

Domenica 5 dicembre Artisti dimenticati / 1

Un itinerario da percorrere in due giornate per scoprire Terni e il patrimonio pittorico custodito in alcune delle più importanti chiese cittadine: San Pietro e San Francesco


Sabato 12 dicembre Collescipoli segreta

Realizzato in collaborazione con la Pro loco di Collescipoli, l’appuntamento vuole raccontare gli aneddoti e la storia del paese e dei suoi principali edifici civili e religiosi grazie al coinvolgimento degli anziani del borgo.

 

Domenica 19 dicembre Artisti dimenticati / 2

Una suggestiva passeggiata alla scoperta dei vari gioielli nascosti all’interno delle chiese più antiche del centro storico di Terni. Questa seconda visita guidata sui pittori del 300-400 prevede la visita alla Chiesa di Sant’Alo, San Salvatore e San Cristoforo.

Tag: cooperativa sociale AlisStefano NotariTerniTrekking Art
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )
Cronaca di Terni

Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)