• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Al via la quinta edizione del Calvi Festival

di Redazione
mercoledì 29 Luglio 2020 11:08
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La quinta edizione del Calvi Festival – che vedrà ancora una volta la cultura tornare protagonista attraverso le varie sezioni del Festival dedicate alla danza, al teatro, al cinema, alla musica, al doppiaggio, all’arte, agli incontri – sarà inaugurata sabato 1 agostoalle ore 18.30 nei Giardini del Monastero delle Orsoline con ingresso da piazzetta dei Martiri.

Il direttore artistico Francesco Verdinelli (compositore, musicista, regista) propone una programmazione fitta e ben articolata con un totale di trentatré eventi.

Il primo appuntamento sarà dedicato alladanza con uno spettacolo firmato da Ricky Bonavita dal titolo “Pulsazioni” (brani scelti) e i danzatori della Compagnia Excursus Pin/Doc. Le coreografie sono di Ricky Bonavita. Musiche di Rachmaninov, Debussy, Schubert, Saint Saens. Interpreti Ricky Bonavita, Valerio De Vita, Enrica Felici, Yari Molinari, Emiliano Perazzini, Francesca Schipani.

Domenica 2 agosto nell’Area Teatro del Monastero(al primo piano)l alle ore 18 sarà inaugurata “Calvi Arte” mostra personale di pittura di Marco Marciani a cura di Lorenzo Canova, che rimarrà fruibile fino a sabato 8 agosto.Alle ore 19.15 per “Calvi Incontri”industrial design, light design, materiali e tecnologie innovativi si incontrano nella creazione di Ely Rozenberg. “Design come metodo di azione per risolvere problemi”.

La programmazione prosegue da martedì 4 a giovedì 6 agosto alle ore 21.15, nel Giardino del Monastero, con la Rassegna cinematograficaa cura dell’Associazione Viatores Umbro Sabini, per Calvi Cinema. In ordine cronologico: “Tutta colpa di Freud” di Paolo Genovese. “Nevia” Prima assolutacon la partecipazione dell’attrice protagonista e della sceneggiatrice. “Pranzo di Ferragosto”di Gianni Di Gregorio.

Venerdì 7 agosto per la sezione Calvi Teatroci saranno due eventi: alle ore 18“RiavviaItalia live. Walkabout-esplorazione partecipata radionomade” condotta da Carlo Infante (Urban Experience) conMassimo di Leo e Gaia Riposati; alle ore 21.15andrà in scena lo spettacolo “Diva Navi” di e con Gaia Riposatida un racconto di Alain Fleischer. Allestimento multimediale di Massimo Di Leo, musica di Marco Valabrega.

Sabato 8 agostoalle ore 21.15, per Calvi Teatro “Il Diario di Adamo ed Eva” recital a due voci (da Mark Twain) con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti, i mimi Umberto Bianchi e Raffaella Zappalà. Regia di Francesco Branchetti.

Domenica 9agosto alle ore 19 perCalvi IncontriNicola Fano(autore, regista e critico teatrale), ‘A cosa serve il teatro’, presentazione del libro Vite di ricambio. IntroducePino Milani.

Da lunedì 10 a mercoledì 12 agosto alle ore 21.15 per Calvi Cinemasarà protagonista una rassegna d’eccellenza di cortometraggiche hanno partecipato al concorso dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, il Globo d’Oro. Quest’anno una giuria professionale e il pubblico sceglieranno il migliore Cortometraggio. Fra di essi sarà presente anche un vincitore ai David di Donatello 2020.

Giovedì 13 agostoalle ore 21.15 per Calvi Teatro“Prometeo”(da Eschilo) con Edoardo Siravo vincitore lo scorso 5 luglio del prestigioso Premio Flaiano alla carriera, Ruben Rigillo, Silvia Siravo, Gabriella Casali. Adattamento e regia di Patrick Rossi Gastaldi.

Venerdì 14 agostoalle ore 21.15per Calvi Teatro“Omaggio a Franca Valeri.Lina Battiferri,Condominio femminile”con Paola Lorenzoni e Nicola Buffa alla chitarra. Messa in scena a cura di Corrado Russo e Paola Lorenzoni.

Sabato 15 agostoalle ore 21.15per la sezione Calvi Musica“Baraonna”in concerto. Quattro voci e piano. Swing, mediterraneità, canzoni d’autore. In questa occasione il gruppo presenterà il suo nuovo lavoro discografico.

Domenica 16 agostoalle ore 21.15per Calvi Teatro“Il sogno di Ipazia” di Massimo Vincenzi con Francesca Bianco, voce fuori campo Stefano Molinari, videografie Giulia Amato. Regia di Carlo Emilio Lerici.

Lunedì 17 agosto alle ore 21.15 per Calvi Teatro“Ago, Capitano Silenzioso”, di e con Ariele Vincenti.

Martedì 18 agosto alle ore 21.15, per la nuova sezione Calvi Arte del DoppiaggioSerata Omaggio alla Carriera di Gerardo Di Cola e Angelo Maggi , a cura di Maria Rita Parroccini.Riflettori sull’Arte del Doppiaggio e la sua Storia. Cento anni dei miti del Cinema italiano, Federico Fellini e Alberto Sordi, analizzati dal punto di vista del doppiaggio dal Professor Gerardo Di Cola. ‘Il DoppiAttore, la Voce oltre il buio’: la pièce teatrale scritta, interpretata e diretta dall’attore, doppiatore e direttore di doppiaggio Angelo Maggi. Con proiezioni, interviste, aneddoti e momenti di doppiaggio dal vivo.

Mercoledì 19 agosto alle ore 21.15 per Calvi Incontril’architetto Amedeo Fago(autore, regista e scenografo) presenterà il libro e il video dello spettacolo “Le ceneri di Taranto”.

Giovedì 20 agosto alle ore 21.15 per Calvi IncontriLia Francesca Morandini(costumista) “Fonti storiche per il mestiere di costumista”.

Venerdì 21 agosto alle ore 21.15 per Calvi Teatro“La Fine del Mondo – Concerto per Charles Aznavour” di Roberto Russo diretto e interpretato da Gianni De Feo. Al pianoforte Giovanni Monti.

Sabato 22 agosto alle ore 21.15 per la sezione Calvi Teatro“Cioccolato all’arancia” di e con Martina Gatto. Regia e supervisione drammaturgica di Dafne Rubini, direzione creativa Ivan Specchio, suono Giulio Gaigher, luci Alessio Pascale, aiuto regia Federica Biondo. Vincitore dei premi Miglior Spettacolo e Miglior Attrice categoria One Wo(man) Show – concorso “Roma Comic Off”, V edizione. Vincitore del Primo Premio e Premio del pubblico del concorso di corti teatrali “Autori nel cassetto, attori sul comò” XI Edizione – Teatro Lo Spazio, Roma. Monologo comico della durata di 55 minuti.

Domenica 23 agosto alle ore 21.15 per Calvi Memories“C’era una volta …Luoghi, Feste e Personaggi calvesi dei primi anni ’80”film – documentario realizzato da Mauro Pacelli.

Martedì 25 agosto alle ore 21.15per Calvi Incontri il Professor Carlo Cereti dell’Università La Sapienza di Roma, “La missione archeologica italiana nel Kurdistan iracheno”. 

Giovedì 27 agosto alle ore 21.15 per Calvi IncontriRoberto Polillo (allergologo) “Intolleranze alimentari ai cereali. cosa c’è di vero”.

Venerdì 28 agosto alle ore 21.15 per Calvi Teatro“Storie di Spie” di Alberto Bassetti e Germano Rubbicon Fabrizio Bordignon, Martina Gatto, Paolo Pinelli, Germano Rubbi. Regia di G. Rubbi

Sabato 29 agosto alle ore 21.15 per Calvi Musica“Omaggio a Morricone”. Attraverso i racconti di Stefano Reali, amico del geniale artista, ci addentriamo nel percorso musicale delle celebri composizioni. Con Flavia Astolfi (voce), Stefano Reali(piano e voce narrante), Stefano Nunzi (contrabbasso), Andrea Nunzi (percussioni), Gianni Oddi (sax e clarinetto).

Domenica 30 agosto alle ore 21.15 per Calvi MusicaMarcotulli-Varela Duo in concerto. Rita Marcotulli (pianoforte), Israel Varela (batteria-voce, live electronics).

Dal 28 al 29 agosto avrà luogo un evento speciale calvese delle tradizioni calvesi: laXX Mostra Mercato “Tra Pomi e Fiori”(l’unico appuntamento che si svolgerà in piazza Mazzini dalle ore 10 alle 19) organizzato dalla Pro Loco. Florovivaismo, pittura, botanica, artigianato. A cura della Pro loco di Calvi dell’Umbria.

Da giovedì 3 a sabato 5 settembre(ore 18,30/20.30) per Calvi Artemostra personale diAntonio Valan. Presentazione di Nicola Fano “Omaggio a Valan”(Antonio Valentini).

Sabato 5 settembrealle ore 21per Calvi MusicaGran Concerto Finale a chiusura della quinta edizione del Festival a cura dell’associazione Amici della Musica in collaborazione con il Comune di Calvi dell’Umbria.

 

1 di 7
- +

Il Calvi Festival si svolgerà nel rispetto delle vigenti regole di sicurezza anti-covid-19 perciò il numero di presenze fisiche sarà limitato e l’accesso sarà consentito soltanto previa prenotazione. L’ingresso agli spettacoli è libero. Si può prenotare telefonando o recandosi direttamente presso il Punto Informazioni Turistiche (telefono 333 9615741; sede in piazza Mazzini n°14. Orario di apertura al pubblico 10/13 e nel pomeriggio un’ora prima degli eventi).

Tag: Angelo Maggibarbara de rossicalvi dell'umbriaCarlo Emilio LericiEdoardo SiravoFrancesca BiancoGaia RiposatiGerardo Di ColaMartina GattoMassimo Di LeoNunzia De StefanoRicky BonavitaRita MarcotulliStefano Reali
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)