• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

AL VIA L’ERA LATINI:”TERNI NON DEVE ESSERE UNA CITTA’ DEI VELENI”. E SI PRENDE GLI APPLAUSI DI TUTTI.

IL SINDACO:"SITUAZIONE DIFFICILE". E AMMETTE CHE NON E' COLPA SOLO DI CHI L'HA PRECEDUTO. IL VIDEO

di Adriano Lorenzoni
giovedì 12 Luglio 2018 20:21
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Un consiglio comunale faticosissimo e caldissimo ha inaugurato la nuova era.Quella del centro-destra.Del primo sindaco leghista della storia della città, Leonardo Latini. Un consiglio comunale che ha messo a dura prova la resistenza di tutti, amministratori, operatori dell’informazione e semplici cittadini che gremivano l’aula di Palazzo Spada come nelle occasioni che contano.

E quando si è cominciato le opposizioni hanno sollevato questioni procedurali sulle dichiarazioni di incompatibilità. Via a fare le fotocopie da distribuire a tutti e 32 i consiglieri comunali. La seduta è stata sospesa per di più di un’ora prima che il consigliere anziano, Emanuele Fiorini, potesse dare la parola al neo sindaco, non prima di aver votato la convalida degli eletti.

Il sindaco Latini, dopo aver giurato di essere fedele alla costituzione italiana ha letto l’elenco, che già conoscevamo, dei suoi assessori e poi ha rivolto un discorso di saluto alla città.Per le linee programmatiche – ha detto – se ne riparlerà nelle prossime sedute.

“Questa avventura parte in una condizione effettivamente difficile – ha esordito il sindaco Latini – il nostro ente ha attraversato una crisi profonda, dolorosa, dovuta a scelte sbagliate, a errori spesso gravi ma anche a circostanze diverse.A una crisi – ha detto Latini -che ha colpito tutto il Paese e al devastante taglio dei finanziamenti agli enti locali da parte dello Stato che ha spostato sui comuni gran parte del peso della crisi.”

“La crisi però – ha aggiunto il sindaco – è ancora più profonda, ha toccato la nostra città nell’anima.E’ per questo che io vorrei dire a tutti che il nostro impegno, il nostro entusiasmo, le nostre capacità, competenze e professionalità le metteremo a disposizione per far sì che Terni torni ad essere, prima di tutto, una città.”

“Cosa significa tornare ad essere una città – ha spiegato Latini – significa che noi tutti dobbiamo ritrovare la voglia di vivere , di affrontare le sfide insieme, sentendosi comunità, riscoprendosi comunità, rispettando anche la propria identità.Dobbiamo far prevalere la logica del noi sulla logica dell’io. Terni deve tornare ad essere una città normale praticando anche la rivoluzione del buon senso. Dobbiamo fare cose semplici, quelle che interessano i cittadini: far sì che che i servizi di base funzionino, che la città sia pulita, che i giardini tornino a essere giardini , che le strade siano sicure, anche di notte, che le regole e le leggi siano rispettate, che le periferie siano vivibili, che le fasce più deboli non si sentano abbandonate dalle istituzioni , che si possa tornare a teatro, il nostro bel teatro cittadino, che le fontane , simboli della città, tornino a brillare.E anche, e soprattutto, che a Terni si torni a far cultura, che ci siano opportunità per tutte le idee valide che, nell’ultimo decennio, non hanno avuto spazio.”

“In poche parole vorremmo che a Terni si torni a respirare aria di libertà.Libertà nella normalità.Per questo agiremo con forza per migliorare la qualità della vita dei cittadini.Terni deve tornare ad essere esempio, ritrovare l’orgoglio di essere traino in modo che nessuno ci consideri una zavorra.Infine – ha detto ancora il sindaco Latini – Terni non deve essere più una città dei veleni.Non certo una città dei veleni, nell’aria, nell’acqua, nella terra, sui quali dovremo sicuramente agire con accuratezza, ma che non sia più una città dei veleni nemmeno nei rapporti fra i cittadini, fra le parti politiche, anche contrapposte.Mi auguro un grande salto culturale per il quale mi impegnerò in prima persona.Non è più il tempo delle polemiche sterili ma quello del confronto e dell’arricchimento reciproco.”

Il discorso del sindaco è stato salutato da calorosi applausi anche dal banco delle opposizioni.

Gli applausi di tutti.

Dopo un avvio turbolento con qualche battuta al veleno.

L’esordio del neo sindaco è senz’altro positivo.

Tag: comune di terniLEONARDO LATINI
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
MARCO CAPPATO
Politica

Marco Cappato a Terni per il lancio della campagna “Liberi subito, liberi fino alla fine”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)