• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 14 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

ARABA FENICE: I PREMIATI DEL CONCORSO DI SCRITTURA MUSICALE

Ad "Un pianoforte per amico" hanno partecipato oltre 50 alunni della media Marconi e della media di San Gemini

di Adriano Lorenzoni
lunedì 05 Giugno 2017 03:12
in Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Mercoledì 31 maggio si è svolta la cerimonia di premiazione della IX Edizione del Concorso di Scrittura a Tema Musicale, indetto da Araba Fenice e denominato “Un pianoforte per amico”, che ha coinvolto oltre 40 alunni della Scuola media Marconi di Terni e dieci alunni della Scuola Media di San Gemini, nell’ascolto di sette concerti , concorso inserito nella 20esima Stagione Concertistica dell’Araba Fenice.

La premiazione si è svolta alla presenza della Preside della scuola Marconi, osalba Sorrentino, dell’Assessore alla Scuola del Comune di Terni, Tiziana De Angelis, della Dott.ssa Michela Natali e del Presidente dell’Araba Fenice Bruno Galigani.

Il Concorso è gratuito per gli alunni delle scuole i quali hanno l’obbligo di redigere un tema con le idee, le sensazioni e le emozioni suscitate da quanto hanno visto e sentito nelle performances musicali degli artisti invitati nella stagione dell’Araba Fenice. Ai primi cinque classificati, buoni acquisto per materiale didattico, per un valore complessivo di circa 800 Euro donati dalla Fondazione Carit.

In questa Edizione, la Giuria ha dovuto affrontare un quasi insormontabile muro di indecisione, dovuto alla straordinaria bellezza , dalla ricchezza stilistica e letteraria dei temi di tutti i ragazzi, che ricordiamo, hanno 11, 12 e 13 anni. Una sequenza di elaborati di assoluto livello, sia per la fantasia, che per il lessico perfetto e non ultimo, per l’originalità.

“Questa è stata un’Edizione a dir poco straordinaria e magica” – ha affermato Bruno Galigani, Presidente dell’Araba Fenice – i ragazzi non solo sono stati sempre presenti a tutti i concerti previsti nel Bando, ma hanno coinvolto i loro genitori nell’ascolto; sono stati impeccabili nel comportamento in Auditorium e infine, hanno scritto dei temi, che ci hanno reso orgogliosi e felici di questo Concorso che è da considerarsi unico in Italia. Un plauso va anche agli Insegnanti della Scuola Marconi e di San Gemini che si sono tanto impegnati e prodigati verso i loro alunni.”

I PREMI

La giuria ha concesso quattro premi a ex aequo e un quinto assoluto. Il Quinto assoluto è andato ad Alessandro Luci di 3^ media che ha scritto “La musica è amore”.

Quarti a pari merito i temi di Emma Marcelli “Volteggiando nella Musica” e Sara Orlandi “Il bello violoncello” entrambe di 1^ media.

Ex aequo anche il terzo Premio con i temi di Rachele Petrucci “Un pianoforte magico” e Anna Quondamcarlo “Un viaggio inaspettato” anche loro di 1^ media.

Pari merito il secondo premio con i temi di Valentina Cavallucci di 3^ media “Fra le braccia della musica” e Emma Carboni di 1^ media con “Io e te siamo uguali”.

Primo premio Ex aequo a Sandra Dumitriu , alunna di 1^ media con “Uno bianco e uno nero” e Marta Catalucci , alunna di 2^ media con “Danzare sulle mille note”.

Scrive Sandra Dumitriu classe 1 D:

… Eccomi ancora in un nuovo concerto per ascoltare nuove emozioni: tristi, allegre o angoscianti…

Le note creano alberi fitti, fitti e dopo pochi secondi, sono nel bel mezzo di una foresta, che d’ un tratto prende fuoco…

Le fiamme sono azzurre e piene di passione.

Una danza improvvisata mi viene in mente

ed ho una forte sensazione di dover ballare ,

ma sono legata dalle corde del pianoforte

che mi stringono sempre di più,

a tal punto di non poter più respirare…

Poi ci sono le note…

… l’ultima emozione , l’ultima nota: bianca o nera?

Non importa…. 1,2,3 musica!

Entro in un sogno, un silenzio ,una storia, ma mi riportano sempre allo stesso posto: LA MUSICA.

Sento una gioia…

Si è accesa dentro di me. Ora si è spenta.

La musica sta durando poco…

ma passo in un cimitero,

accanto a una tomba…

su quella tomba c’è scritto il mio nome…

non sono io però…

è il tempo… quello che ho perso,

che ho già trascorso,

non mi serve più…

Ho sonno, chiudo gli occhi e cado.

Vedo due tasti: uno bianco, uno nero.

Scrive Marta Catalucci classe 2 D:

“Danzare sulle mille note”. Questo titolo ha due significati: quello che si comprende leggendo le parole e quello che si cela dietro di esse e che volevo esprimere anche io: un sogno, un desiderio, un viaggio, o meglio, l’ immaginazione di colui che ha scritto la fantastica storia del libro dell’ Araba Fenice, una storia che ha preso vita in quel teatro davanti ai miei occhi e li ha commossi. Vi è mai capitato da bambini di trasportare nella realtà una favola, fiaba o storia qualsiasi per mostrare a voi stessi che tutto è possibile? E’ un po’ quello che succede nei film: gli attori sono i personaggi del libro, la sceneggiatura è la trama. Così come nei film, anche nel libro dell’ Araba Fenice, suddiviso in capitoli, i vari concerti, i musicisti erano gli attori e la musica la trama. ….

Ho sempre considerato la musica come la porta che mi allontanava da pressioni, pensieri e preoccupazioni, come fosse stata l’ unica forza che avevo nei momenti in cui volevo stare sola e volevo parlare con qualcuno che di certo mi avrebbe accompagnato ed ascoltato. Questa è Musica: la fonte dei miei sorrisi, la mano che mi ha permesso di trasformarmi da semplice foglia a ciò che sono ora, in una persona che ama la musica e che non può farne a meno. ….

….. La musica, quindi, per me è una fonte di gioia illimitata, che durerà nel tempo e quando tutto cambierà e forse verrà dimenticato, essa sarà sempre molto importante e resterà sempre in prima fila nella mente degli uomini, dato che è proprio la musica che, con il suo magico tocco, riuscirà sempre e ovunque a darci la spinta per DANZARE SULLE MILLE NOTE.

Tag: araba fenicefondazione caritun pianoforte per amico
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Musica e concerti

Lars Rock Fest a Chiusi si conferma come uno degli appuntamenti imperdibili dell’estate per chi cerca musica di qualità

8 Luglio 2025
Musica e concerti

Cinque serate di grande musica e buon cibo a InCanto d’Estate

7 Luglio 2025
Musica e concerti

Al Festival dei Due Mondi di Spoleto la magia del sitar indiano con Anoushka Shankar

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: "sarà sempre garantita la libertà di manifestare"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)