• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 25 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Accusato di aver provocato la chiusura di un locale in Corso Vecchio aggredisce il proprietario. Arrestato dalla polizia

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    “Il nuovo stadio per la Ternana Women? Alla Spea!”. Bandecchi ci pensa

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Accusato di aver provocato la chiusura di un locale in Corso Vecchio aggredisce il proprietario. Arrestato dalla polizia

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    “Il nuovo stadio per la Ternana Women? Alla Spea!”. Bandecchi ci pensa

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

ARBITRI: IL CASO ELENA PROIETTI, LA RICOSTRUZIONE DELLA VICENDA DA PARTE DELL’AIA

di Redazione
giovedì 21 Novembre 2019 18:27
in Cronaca di Terni, In apertura
Elena PROIETTI, assessore allo sport del Comune di Terni

Elena PROIETTI, assessore allo sport del Comune di Terni

17
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI

In relazione alla vicenda che ha interessato la dott.ssa Elena Proietti ed al contenuto degli articoli e delle dichiarazioni apparse in questi giorni su vari mezzi di informazione, l’Associazione Italiana Arbitri precisa:

• in occasione dell’increscioso episodio di violenza perpetrato in una gara del 7 dicembre 2014 ai danni dell’arbitro Elena Proietti, l’AIA le ha subito manifestato vicinanza e solidarietà sia con le visite da parte del Presidente della Sezione arbitrale di Terni e dei componenti del Comitato Regionale Arbitri dell’Umbria durante la sua degenza, sia con l’attivazione di tutte le misure introdotte dalla stessa Associazione, d’intesa con la FIGC, a tutela degli arbitri vittime di condotte violente;

• in particolare, l’AIA ha subito istruito la pratica per ottenere l’autorizzazione della FIGC ad adire le vie legali ordinarie nei confronti del tesserato individuato dalla giustizia sportiva quale autore della predetta condotta, regolarmente concessa;

• inoltre, l’AIA ha messo a disposizione della dott.ssa Proietti l’assistenza legale gratuita prevista a favore dei propri arbitri vittime di violenza, per poter agire dinnanzi l’autorità giudiziaria ordinaria, ma la stessa non ha inteso avvalersene;

• successivamente, l’AIA non ha più ricevuto alcuna comunicazione dalla dott.ssa Proietti né sul procedimento penale relativo ai predetti fatti, a quanto risulta definito con un’archiviazione, né sulla instaurazione di un giudizio civile risarcitorio;

• il 25 marzo 2018 la dott.ssa Proietti è risultata idonea al corso di qualificazione per Osservatore Arbitrale e, dunque, è stata abilitata alla specifica attività tecnica di visionatura e valutazione degli arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale, attività che ha svolto regolarmente;

• in data 12 luglio 2018, la rivista on line settecalcio.it dedicava ad Elena Proietti, appena nominata Assessore comunale allo sport e alle pari opportunità, un articolo dal titolo “Elena Proietti, a Terni un assessore giovane… e col fischietto!”, in cui la stessa rilasciava la seguente testuale dichiarazione, tuttora visibile: “Lo sport è da sempre la mia vita… sono arbitro di calcio, mi onoro ancora di far parte di questo fantastico mondo che è l’AIA”;

• in data 6 agosto 2018, il Presidente Nazionale dell’AIA ha accolto la specifica domanda della dott.ssa Proietti di essere inserita nel ruolo degli arbitri associativi e, dunque, tra coloro che, per precisa norma regolamentare, sono esonerati dall’attività tecnica e, “per motivi eccezionali”, sono ritenuti “meritevoli” di continuare a far parte dell’Associazione;

• nel novembre 2018, ben quattro anni dopo i fatti e solo quattro mesi dopo la dichiarazione e la richiesta appena richiamate, la dott.ssa Elena Proietti ha improvvisamente mutato opinione;

• infatti, in violazione delle norme regolamentari dalla stessa liberamente accettate con l’adesione all’AIA e in singolare coincidenza con il clamore mediatico suscitato da una grave aggressione subita da un giovane arbitro laziale, la dott.ssa Proietti ha rilasciato dichiarazioni e partecipato a programmi televisivi nazionali, senza l’autorizzazione obbligatoria per tutti gli arbitri, ed ha ivi dichiarato di “essere stata abbandonata dall’AIA e dalla FIGC” in occasione dei suesposti fatti del 2014, affermando, inoltre, che “siamo mandati allo sbaraglio… senza alcuna tutela né dalla Federcalcio né dall’AIA” e “non è giusto mandare ragazzi al massacro”;

• per tali circostanze è stato aperto un procedimento disciplinare, in cui la dott.ssa Elena Proietti ha ritenuto opportuno non svolgere alcuna attività difensiva, e, con delibera di data 15 ottobre 2019, la Commissione di Disciplina Regionale per l’Umbria dell’AIA le ha irrogato la sanzione disciplinare del ritiro della tessera, comunicata in data 21 ottobre 2019, non impugnata e, quindi, divenuta definitiva.

Tag: associazione italiana arbitrielena proiettiTerni
Condividi17Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Sanità

Nuovo ospedale di Terni. Proietti e Bandecchi concordi: “incontro proficuo”. Il sindaco solleva dubbi sul progetto Narni-Amelia

25 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

25 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

24 Agosto 2025
Prossimo articolo

Nuovo ospedale di Terni. Proietti e Bandecchi concordi: "incontro proficuo". Il sindaco solleva dubbi sul progetto Narni-Amelia

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)