• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 2 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

AREA CRISI COMPLESSA TERNI-NARNI: “SFIDA DA COGLIERE PER NUOVO SVILUPPO E OCCUPAZIONE”

Per la Presidente umbra Marini “ci sono strumenti, risorse e volontà”.

di Giorgio Ciaruffoli
venerdì 21 Aprile 2017 19:10
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

C’era anche la Presidente della Giunta regionale dell’Umbria, Catiuscia Marini, all’assemblea delle Aziende della Sezione territoriale di Terni di Confindustria, incentrata sulle “opportunità e responsabilità” per le imprese, derivanti dal riconoscimento da parte del Ministero dello Sviluppo economico, con decreto del 7 ottobre scorso, del territorio di 18 Comuni, con perno a Terni e Narni, quale area di crisi complessa e dal Programma di riconversione e riqualificazione industriale che definirà fabbisogni, settori verso cui orientare le azioni, strumentazione, risorse finanziarie, eventuali proposte normative e amministrative per semplificare le procedure e le modalità attuative. Presenti, oltre al Presidente della sezione ternana di Confindustria, Giammarco Urbani, anche Corrado Diotallevi, in rappresentanza di Invitalia (componente del Gruppo di coordinamento e controllo dell’area di crisi complessa), il direttore regionale alle Attività produttive della Regione Umbria Luigi Rossetti e il direttore generale di Sviluppumbria Mauro Agostini.

“Nel territorio dell’area complessa di Terni-Narni, che ha tra i suoi punti di forza quello di essere uno dei territori a maggior vocazione manifatturiera a livello nazionale – ha detto la Presidente Marini – ci sono le competenze, le risorse, le volontà per cogliere la sfida altissima che ci offre questo strumento per riaprire una nuova fase di sviluppo, competitività e crescita dell’occupazione. L’alleanza fra istituzioni e imprese – ha aggiunto – è strategica per costruire quelle nuove prospettive di crescita su medio e lungo periodo che lo strumento dell’area di crisi complessa mette a disposizione non attraverso una somma di incentivi a supporto degli investimenti delle imprese, ma con un approccio di sistema e la possibilità di cumulare ai finanziamenti regionali e nazionali ‘tradizionali’, quali quelli della legge 181/89, gli strumenti e le risorse del Piano nazionale Industria 4.0, in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e la competitività, in una fase in cui a livello nazionale si è tornati convintamente a sostenere le politiche industriali. Partiamo dai punti di forza e da quelli distintivi di questa area – ha proseguito la governatrice regionale – a cominciare dalla presenza del manifatturiero che ‘pesa’ per circa il 40%, il doppio rispetto alla media nazionale, con settori trainanti la siderurgia e la chimica. La caratterizzazione dell’area e la strumentazione che attiviamo sono il valore aggiunto su cui costruire il piano di riconversione e riqualificazione. Questo territorio, inoltre, si caratterizza per la forte presenza di imprese a capitale estero o multinazionali, strategiche anche per le piccole imprese”.

La presidente Marini si è soffermata sugli “assi” portanti per lo sviluppo, a partire dalla siderurgia le cui imprese “distribuiscono redditi che ricadono su circa 20mila persone” con la Regione “impegnata ad attivare strumento di sostegno agli investimenti sulle tematiche dell’efficienza energetica, della sostenibilità ambientale dei processi produttivi, per la realizzazione di infrastrutture e a favorire investimenti innovativi per la qualificazione dell’indotto”. Gli investimenti “per la sostenibilità ambientale e per l’innovazione saranno il filo conduttore per il futuro di questo territorio”, ha detto la presidente.

“Tra gli attori di questo percorso di crescita e occupazione – ha rilevato – dovrà esserci anche l’Università, centrale per alcuni investimenti strategici e per la riallocazione del bacino dei lavoratori che non necessariamente dispongono delle competenze necessarie”.

A giugno, secondo quanto indicato dal rappresentante del Ministero dello Sviluppo Economico Marco Calabrò, della Direzione generale per la politica industriale, è prevista la “call” per la presentazione di manifestazioni di interesse ad investire nell’area di crisi complessa. Una prima tappa, alla quale si dovrà arrivare “con progetti cantierabili e concreti”, per arrivare poi al definitivo Progetto di riconversione e riqualificazione industriale – per il quale è stato istituito presso il Ministero dello Sviluppo economico il gruppo di Coordinamento e controllo di cui fanno parte istituzioni, rappresentanti delle associazioni di categoria e organizzazioni sindacali – e alla firma dell’Accordo di programma, con la pubblicazione dei primi bandi entro l’anno.

“Dobbiamo lavorare e correre – ha detto la presidente Marini – raccogliendo tutte le istanze del territorio. La Regione, in stretta collaborazione con Invitalia e attraverso Sviluppumbria, svolgerà un ruolo di animazione territoriale e promozione; inoltre, ferme restando le leggi in vigore, valuterà la possibilità di creare un percorso amministrativo dedicato per semplificare e accompagnare l’attuazione degli interventi”.

“Le imprese di Confindustria – ha specificato da parte sua il presidente Urbani – non intendono sottrarsi al loro ruolo di collaborazione con le istituzioni per individuare le vie di sviluppo di quest’area in cui operano oltre duecento imprese e sedici multinazionali, per il bene delle imprese stesse e del territorio”.

CondividiInvia
Giorgio Ciaruffoli

Giorgio Ciaruffoli

Correlato Articoli

La centrale di Galleto
Economia e sindacale

Chiusura del posto di Teleconduzione di Terni. I sindacati: Enel non sa quello che fa, punta solo al profitto

14 Giugno 2025
Economia e sindacale

Il futuro incerto della Sangraf. E questo mese ancora non pagati gli stipendi

11 Giugno 2025
Economia e sindacale

Angelantoni si difende: lui con la Als non c’entra nulla. E’ la seconda azienda in mano ai cinesi in difficoltà

11 Giugno 2025
Prossimo articolo
Il presidente Garofoli ed il giovane Leone

La Narnese rinforza in attacco. Preso Manuel Leone

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)