• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

AREA DI CRISI TERNI-NARNI: PRESENTATI PIANO DI RILANCIO E AGEVOLAZIONI

Paparelli: “sarà possibile creare circa 2000 nuovi posti di lavoro”

di Claudia Sensi
venerdì 25 Maggio 2018 15:16
in Economia e sindacale, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Si è svolta questa mattina a Terni l’iniziativa organizzata dalla Regione Umbria, con la collaborazione di Sviluppumbria e delle amministrazioni comunali interessate, sul tema “Area di crisi Terni-Narni. Piano di rilancio e strumenti agevolativi”, che ha visto la presenza – tra gli altri – della presidente della Regione Catiuscia Marini, del vice presidente Fabio Paparelli del presidente di Sviluppumbria Gabrio Renzacci e del Commissario prefettizio di Terni Antonino Cufalo. Sono state 212 le aziende che, rispondendo alla “chiamata informale”, hanno comunicato la loro manifestazione di interesse a presentare progetti di reindustrializzazione nell’area di crisi industriale complessa Terni-Narni , mentre il prossimo 2 luglio saranno aperte le procedure del bando del Ministero dello sviluppo per la selezione di iniziative imprenditoriali previste dalla legge “181/1989” relative al “sistema locale del lavoro” di Terni. È il primo e significativo bando che dà avvio all’operatività del progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi complessa, così come previsto dall’Accordo di programma sottoscritto lo scorso 28 febbraio a Roma, tra i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo, Regione Umbria, Comuni di Terni e Narni. Nel frattempo la Regione Umbria sta già dando il via ad altre azioni sempre relative al grande progetto di reindustrializzazione dell’area Terni-Narni. Complessivamente saranno a disposizione oltre 58 milioni di euro, si legge in una nota, una dotazione finanziaria consistente che per la parte messa a disposizione dal MISE, 20 milioni di euro, non ha eguali tra le aree di crisi complessa in tutta Italia.

Ad illustrare nel dettaglio il quadro complessivo degli interventi e dei bandi che presto prenderanno il via, previsti dal progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area Terni-Narni , è stato il vice presidente della Regione Fabio Paparelli che ha voluto ricordare innanzitutto come il percorso per il riconoscimento di questo territorio quale “area industriale di crisi complessa” ha preso avvio con l’ordine del giorno approvato dall’Assemblea regionale nel 2014 “che pose la necessità – ha affermato Paparelli – di un intervento organico, utile per riqualificare e innovare il sistema produttivo e manifatturiero locale, quale condizione fondamentale per riaprire una prospettiva di crescita non solo per il comprensorio di Terni e Narni, ma per l’intera Umbria. Dal prossimo 2 luglio – ha poi sottolineato il vice presidente – le imprese avranno a disposizione il bando e le risorse per poter presentare i propri progetti esecutivi. Parte dunque concretamente la fase operativa di questo ambizioso progetto di riqualificazione industriale di questa area, con particolare attenzione sia ai processi di innovazione, sia all’industria e all’artigianato ‘4.0′. Le manifestazioni di interesse che abbiamo ricevuto ci dicono che sarà possibile creare circa 2000 nuovi posti di lavoro e determinare così un interessante sviluppo economico. Daremo ora vita ad un grande processo di ‘animazione’ insieme ad Invitalia e Sviluppumbria non solo diretto a stimolare la partecipazione delle imprese umbre, ma anche per favorire l’attrattività di questo territorio per imprese di tutto il Paese perché siamo convinti che questa parte dell’Umbria potrà conoscere un nuovo sviluppo e non può perdere questa opportunità”.

Gli indirizzi strategici del Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area Terni-Narni riguardano il consolidamento delle produzioni e della ricerca nel settore della chimica verde; incentivazione delle aziende resilienti e di quelle della filiera metallurgica e agroalimentare; riqualificazione energetica ed ambientale; orientare e sostenere le piccole e medie imprese del manifatturiero verso specializzazioni a maggiore valore aggiunto; miglioramento della qualità ambientale delle attività produttive; agevolazione della riqualificazione e del reimpiego dei lavoratori; promozione di azioni formative e scientifiche a supporto dell’imprenditoria locale, con il coinvolgimento del Polo scientifico didattico di Terni e di altri enti formativi; potenziamento delle infrastrutture digitali e logistiche delle aree industriali.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

L’associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

15 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Liste d'attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)