• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
sabato, 30 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, tamponamento a quattro a San Carlo. Danni alle auto ma nessun ferito

    Terni, scontro Fiat Panda-Yamaha, gravissimo motociclista

    Da domenica 1 ottobre, a Terni, il primo festival dell’ospitalità contemporanea

    Terni, Baravai: edizione record con 100 mila presenze

    Terni, anziana sola in casa rimane al buio. La “salvano” i carabinieri

    Terni: 15 spettacoli per la stagione di prosa al teatro Secci

    Stagione irrigua positiva per il Consorzio di Bonifica Tevere Nera mentre è iniziato l’ampliamento della vasca di Vallantica 

    Terni: la Torretta di Palazzo Bazzani illuminata di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

    Puliamo il Mondo: a Narni tre appuntamenti per aderire alla campagna di Legambiente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, tamponamento a quattro a San Carlo. Danni alle auto ma nessun ferito

    Terni, scontro Fiat Panda-Yamaha, gravissimo motociclista

    Da domenica 1 ottobre, a Terni, il primo festival dell’ospitalità contemporanea

    Terni, Baravai: edizione record con 100 mila presenze

    Terni, anziana sola in casa rimane al buio. La “salvano” i carabinieri

    Terni: 15 spettacoli per la stagione di prosa al teatro Secci

    Stagione irrigua positiva per il Consorzio di Bonifica Tevere Nera mentre è iniziato l’ampliamento della vasca di Vallantica 

    Terni: la Torretta di Palazzo Bazzani illuminata di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

    Puliamo il Mondo: a Narni tre appuntamenti per aderire alla campagna di Legambiente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Artisti di fama internazionale saranno i protagonisti della 21esima edizione del “Sangemini Classic”

di Redazione
giovedì 29 Luglio 2021 09:27
in Articoli recenti, Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Più che due concerti sono due eventi che racchiudono una molteplicità di espressioni e significati”.

Così Virna Liurni, direttore artistico del “Sangemini Classic”, ha presentato la 21esima edizione della kermesse dedicata alla musica popolare, classica e rock, alla spiritualità e alla formazione.

“Per Riveder le stelle – Dall’Amor cortese alle Pizziche d’Amore” è il titolo del primo appuntamento in programma sabato 31 luglio alle ore 21.45 in piazza Duomo a San Gemini. Sul palco salirà Ambrogio Sparagna, uno dei più importanti musicisti della musica popolare europea con all’attivo numerosi progetti realizzati con artisti italiani ed internazionali. Con lui (voce e organetti) si esibiranno Clara Graziano (voce, organetto e danza), Annarita Colaianni (voce), Raffaello Simeoni(voce e fiati popolari), Marco Iamele (zampogna e ciaramella) e Erasmo Treglia (violino, ghironda e ciaramella), con la partecipazione della pianista Virna Liurni. Si tratta di una “prima assoluta” dedicata al Festival. Uno spettacolo concerto per raccontare dell’Amore scritto nel testo classico della Divina Commedia di Dante e nelle serenate, nei balli popolari che segnano il ritmo lungo la dorsale degli Appennini. Gighe, salterelli, ballarelle, pizziche, tammurriate e soprattutto tarantelle, la danza matrice di tante tradizioni musicali delle regioni italiane, ai quali si affiancano canti e testi tratti dalla Divina Commedia, come il canto di Paolo e Francesca che racconta l’amore eterno.

Il 17 di agosto, stesso posto e stessa ora, sarà la volta di “Forever Young – la musica classica, il rock, gli anni ‘80”. Un’esibizione che passerà dal simbolismo della musica classica con Mozart, Beethoven e Paganini, alla sua rivisitazione, al rock, alla musica degli anni ‘80. Protagonisti gli GnuQuartet – Roberto Izzo (violino), Francesca Rapetti (flauto), Raffaele Rebaudengo (viola) e Stefano Cabrera (violoncello) – quattro grandi musicisti di formazione classica con una capacità e versatilità unica, accompagnati da un  batterista d’eccezione: Andy Bartolucci. Sul palco anche Virna Liurni che, al pianoforte, eseguirà con loro “Origine” e “Il Tempo, titano indelebile”, brani che fanno parte del suo progetto di ispirazione ed accoglienza. Sarà una prima di uno spettacolo musicale dai significati simbolici che vanno dal fondamento della musica classica alla sua trasformazione e al suo gioco. Sarà una serata da ballare seduti, suddivisa in due momenti. Nel primo gli GnuQuartet eseguiranno brani tratti dal loro lavoro intitolato “Paganini: The Rock Album”. Si tratta di un omaggio alla musica e alla figura umana ed artistica di Niccolò Paganini che ha segnato la storia dell’800 musicale come nessun altro. La suggestione di avvicinare Niccolò al rock si traduce in un programma musicale nel quale le note esplodono nel linguaggio ritmato e incalzante della musica popolare. I Capricci e le sonate per chitarra e violino nei concerti perdono i connotati virtuosi e le garbate dialogiche ottocentesche e rivelano l’anima più energica e semplice. Temi scritti per essere ricordati in quell’epoca, trovano in una forma quasi di canzone una nuova ed elettrizzante vitalità. Un lavoro originale e curioso, lontano dagli stereotipi e dalle semplificazioni, un azzardo, un gioco pieno di rispetto e di affetto per la prima rockstar di tutti i tempi. La seconda parte del concerto, invece, sarà un tuffo nella dance dal vivo degli anni ‘80 con “80VogliaDiGnu” che si sposta dal mondo virtuale di Facebook, dove nasce per gioco come appuntamento video fisso del lunedì sera, ai palchi italiani per diventare il primo live da ballare di un quartetto con strumenti classici dai tempi di Mozart. Tra le hit che eseguiranno, ci saranno le celebri “Big in Japan”, “Enola Gay”, “Papa don’t preach”, “I Like Chopin” e molte altre.

Entrambi gli appuntamenti saranno anticipati da dei preludi di degustazioni alle ore 19, che si terranno nel parco del Grand Hotel Palazzo Santa Croce di Antonio Tacconi.

Il piccolo Festival di vera arte di Sangemini prevede anche una master class per la sezione “Un festival per l’educazione“. Si tratta di sei giorni di alta formazione e perfezionamento che si terranno presso il Grand Hotel San Gemini palazzo Santa Croce e nella sede dell’associazione Nuova Tradizione Musicale. Si apriranno il 6 e 7 agosto – con il tema “Complemento, analisi e riflessioni storiche” – con Gino Nappo, saggista, compositore, cantante e clavicembalista. Il 20 e 21 agosto, Virna Liurni pianista e direttore artistico del Festival, si occuperà di “Approfondimenti di alta formazione”. Concluderà Pier Narciso Masi, pianista e concertista di fama, che il 22 e 23 agostoverterà le sue lezioni sul “Pianoforte interpretativo”. 

“San Gemini deve diventare sempre più attrattiva sotto tutti gli aspetti, ha detto durante la presentazione il sindaco Luciano Clementella, perché ha le peculiarità per esserlo, visto che è un paese meraviglioso. Dobbiamo lavorare per renderla ancora più bella, anche grazie ad eventi come questo del Sangemini Classic. E’ un Festival che cerca di captare il bello e l’originalità, anche per questo lo sto sostenendo da tanto tempo”.

Per informazioni 353 4293693 (Nuova Tradizione Musicale).

Tag: Ambrogio SparagnaGino NappoGnuQuartetluciano clementellaPier Narciso Masisan geminiVirna Liurni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: 15 spettacoli per la stagione di prosa al teatro Secci

30 Settembre 2023
Cronaca

Stagione irrigua positiva per il Consorzio di Bonifica Tevere Nera mentre è iniziato l’ampliamento della vasca di Vallantica 

30 Settembre 2023
Cronaca di Terni

Terni: la Torretta di Palazzo Bazzani illuminata di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

30 Settembre 2023
Prossimo articolo
Fedez e Chiara Ferragni

Milano. Fedez in ospedale: "mi hanno letteralmente salvato la vita"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}