• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 22 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Comune di Terni e Ternana d’accordo per il nuovo stadio. Ma tutto dipende da come finirà l’iter amministrativo per la clinica privata

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Terni: arrestato nel 2016 per maltrattamenti in famiglia, ora deve scontare 3 anni e mezzo in carcere

    Terni: ripristinata la piena funzionalità del presidio di Polizia all’ospedale

    In tanti alla passeggiata ecologica per ripulire la strada dell’Aia

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Terni: la Filarmonica Umbra omaggia a Bach con un concerto a cura dell’Accademia Hermans

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Comune di Terni e Ternana d’accordo per il nuovo stadio. Ma tutto dipende da come finirà l’iter amministrativo per la clinica privata

    Terni: 33enne minaccia di suicidarsi, i carabinieri Andrea Calzola e Ugo Ascione lo bloccano

    Terni: arrestato nel 2016 per maltrattamenti in famiglia, ora deve scontare 3 anni e mezzo in carcere

    Terni: ripristinata la piena funzionalità del presidio di Polizia all’ospedale

    In tanti alla passeggiata ecologica per ripulire la strada dell’Aia

    Narni. Non entra nemmeno tra le dieci località più frequentate dell’Umbria. Orvieto al terzo posto. Terni al settimo. Assisi la più turistica

    Terni: la Filarmonica Umbra omaggia a Bach con un concerto a cura dell’Accademia Hermans

    Masso caduto tra Marmore e Piediluco: iniziate le verifiche sul costone

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV: VINCE FAZIO CON ADAM E RAMI FUTURI CARABINIERI

"IL SILENZIO DELL'ACQUA" CHIUDE SOPRA I 3 MILIONI

di Adriano Lorenzoni
martedì 26 Marzo 2019 05:49
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Hanno un sogno nel cassetto, vorrebbero fare i carabinieri. Per adesso sono piccoli, quando il paese sarà maturo per riconoscerli come italiani, speriamo sia possibile per loro coronare questo desiderio. Sono Adam e Rami i due ragazzini “italiani”, sono tutti e due nati qui, che hanno permesso ai carabinieri di localizzare e intercettare il pullman alla cui guida c’era un senegalese di 46 anni che aveva pessime intenzioni e minacciava di incendiarlo con tutti e 51 gli studenti a bordo, un professore e una bidella. In particolare è stato Rami a dare le indicazioni più utili descrivendo con precisione il luogo che il pullman stava attraversando. Come sappiamo tutto è finito bene grazie all’intervento dei carabinieri. Per Rami c’è stato anche un messaggio del giocatore della Juventus, Dybala che lo ha invitato a Torino. Rami ha 13 anni, Adam 12. I carabinieri presenti nello studio, l’appuntato scelto Maurizio Atzori (che ha raccolto la telefonata di Rami) e il carabiniere scelto Aldo Alberto Leone hanno donato ai due ragazzi i cappelli di ordinanza.

In precedenza Fazio si era collegato con Mosca, con Toto Cutugno uscito sano e salvo da un concerto a Kiev, in Ucraina, dove è stata sventata una aggressione nei suoi confronti da parte di un esaltato che era salito minacciosamente sul palco.

Domenica si è conclusa la fiction di Canale5, “Il silenzio dell’acqua”, non senza sorprese.

Come al solito, chi non ha visto il finale e ha intenzione di vederlo si astenga dal leggere le righe che seguono (ormai questo dello spoileraggio è diventata una ossessione)

La terza confessione è stata quella giusta. E devo dire che in cima alle nostre ipotesi c’era quella che si è poi rivelata essere quella corrispondente, come avevamo scritto la settimana scorsa. In un susseguirsi di colpi di scena si è arrivati a un finale vendicativo. Grazia, coetanea di Laura ha scoperto la relazione clandestina che lei intratteneva con un “adulto” che altri non era che suo padre. In preda a una rabbia esplosa d’improvviso si è scagliata contro l’amica e l’ha uccisa. “Volevo salvare la mia famiglia, invece l’ho distrutta”, ha detto alla madre impietrita dal dolore. Ed effettivamente è così. Prima, infatti, si è tolto la vita il padre Giovanni (Thomas Trabacchi) autoaccusandosi dell’omicidio tanto che abbiamo assistito a un lungo flash back che ha spiegato per filo e per segno come erano andate le cose. Bene tutte, tranne le circostanze del delitto. Un depistaggio in piena regola da parte degli autori. Poi si è autoaccusata la madre Maria (Carlotta Natoli) . Entrambi lo hanno fatto per proteggerla ma tutto si è rivelato inutile. Come al solito sono stati i dettagli a svelare la verità. In questo caso un bracciale che Grazia aveva regalato a Laura il giorno del suo compleanno e che le aveva strappato dal polso il giorno che l’ha uccisa. Senza dire che in primis il sospettato numero uno era stato il povero don Carlo (Fausto Sciarappa) che aveva avuto la sola colpa di ascoltare Laura e di provare a convincerla a tenere il bambino.

Due famiglie distrutte , una comunità incredula, come accade nella realtà quotidiana, purtroppo, con vicende simili che sono all’ordine del giorno. Bravissimi Giorgio Pasotti nei panni del commissario Andrea Baldini e Ambra Angiolini in quelli di Luisa Ferrari, della squadra omicidi.

L’AUDITEL DI DOMENICA

1) Talk show, “Che Tempo che Fa”, Rai1: 3.781.000 spettatori (share 15,33%) .. A seguire, “Che Tempo che Fa – Il tavolo” è stato visto da 2.135.000 spettatori (share 13,25%)

2) Fiction, “Il silenzio dell’acqua”, Canale5: 3.046.000 spettatori (share 14,31%) .. “Paperissima sprint” è stata vista da 4.261.000 spettatori (share 16,89%)

3) Serie Tv, “The Good Doctor”, Rai2: 2.204.000 spettatori (primo episodio, share 8,67%) , 2.394.000 spettatori (secondo episodio, share 10,35%)

4) Calcio, Olanda-Germania, qualificazioni Euro 2020, Rete4: 1.976.000 spettatori (share 7,94%)

5) Attualità, “Le iene”, Italia1: 1.802.000 spettatori (share 10,39%)

6) Talk show, “Non è l’arena”, La7: 1.480.000 spettatori (share 6,82%)

7) Storie di, “Amore criminale”, Rai3: 1.087.000 spettatori (share 4,96%)

8) Cooking show, “Alessandro Borghese – 4 Ristoranti”, Tv8: 562.000 spettatori (share 2,50%)

9) Film, “Allied – Un’ombra nascosta”, ParamountTv: 476.000 spettatori (share 2,10%)

10) People show, “90 giorni per innamorarsi”, Real Time: 399.000 spettatori (share 2,20%)

Tag: adamAlessandro Borgheseambra angioliniascolti tvauditelcanale 5carabinieriche tempo che fafabio faziogiorgio pasottiIL SILENZIO DELL'ACQUAitalia 1le ienerai 1rai 2ramithe good doctortoto cutugnotv 8
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Teatro

Al Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina “Amleto” della compagnia Orion Theatre

4 Febbraio 2023
Cinema e spettacolo

Umbria Rental, la nuova realtà ternana a supporto delle produzioni cinematografiche, televisive e teatrali nel territorio

30 Gennaio 2023 - Ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2023
Cinema e spettacolo

Tv, Tale e Quale, Marco Rea sfiora il podio ed è fuori dalla finale

29 Gennaio 2023 - Ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2023
Prossimo articolo

Detenuto a Terni, in regime di semilibertà, ruba un'auto e compie una rapina a Poggio Mirteto. Arrestato dai carabinieri dopo un breve inseguimento

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)