• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

ASCOLTI TV:”IL PARADISO DELLE SIGNORE” SI FA SOAP E TRASLOCA AL POMERIGGIO …CON SCARSO SUCCESSO.

EMILIO FEDE SI RACCONTA :" CON BERLUSCONI ERAVAMO AMICI.TUTTE LE SERE AD ARCORE". E SI COMMUOVE.

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 12 Settembre 2018 02:45
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Rai 1 rivoluziona il suo pomeriggio.A cominciare dalle ore 14 quando arriva Caterina Balivo con il suo programma “Vieni da me”.Il piatto forte, una scommessa, un azzardo, il collocamento al pomeriggio di una serie Tv di grande successo, “Il Paradiso delle signore” che da fiction si trasforma in soap opera.Con tutto quel che di negativo ne consegue. Non potevano accettare questa proposta né Giusy Buscemi (la Teresa Iorio con ambizioni da stilista, delle due prime stagioni) né Giuseppe Zeno (il Pietro Mori fondatore del Paradiso e suo storico fidanzato). Già il fatto che i protagonisti principali delle prime due stagioni non ci sono più è sintomo di stravolgimento totale della storia.E, infatti, lo si capisce da subito con tutte quelle new entry a ripetizione. Resiste solo il personaggio di Alessandro Tersigni, il pubblicitario Vittorio Conti. Non l’abbiamo vista nel primo episodio, ma c’è, la sua fidanzata, Andreina Mandelli (Alice Torriani), costretta a fuggire da Milano perché accusata dell’omicidio di Pietro Mori.Ricorderete il finale della seconda stagione quando Pietro Mori è raggiunto da colpi di pistola.

Roberto Farnesi è il banchiere Umberto Guarnieri mentre Gloria Radulescu è sua figlia Marta che rifiuta il fidanzamento con Valerio Nervi, figlio di un politico locale che dovrebbe aiutarlo con il nuovo piano regolatore di Milano.Marta si è invaghita a prima vista proprio di Vittorio Conti lo stesso che suo padre vorrebbe far fallire con il Paradiso delle signore.Un ruolo di primo piano spetta a Vanessa Gravina che interpreta Adelaide, sorella della defunta moglie di Guarnieri e zia, dunque, di Marta.A occhio un personaggio perfido e negativo come quello di Farnesi.

Auguri a tutti quelli che hanno intenzione di sobbarcarsi i 180 episodi che vanno in onda dal lunedì al venerdì fino a Primavera, alle ore 15,25 prima della “Vita in diretta”. Il primo episodio è stato visto da 1.268.000 spettatori (share 11,44%). Se non un flop, diciamo una cosa che gli somiglia.

“Eravamo amici, sì, ci rincontreremo, sì, se mi porge la mano gliela stringo”. Parole di un triste Emilio Fede pronunciate in “Realiti sciò”, il nuovo programma di Enrico Lucci, su Rai2, ore 21,05. Inventarsi la vita “è una fatica enorme” afferma Fede, abituato a lavorare sempre, a fare al massimo 10 giorni di ferie l’anno e ora, praticamente, disoccupato. L’ex direttore ricorda il suo licenziamento (marzo 2013) “Non ci potevo credere”, nega di aver rubato soldi a Berlusconi e di averli portati, con una valigetta in Svizzera. Per tre mesi è stato seduto immobile su una poltrona:”non ero più in me, non sapevo più se piangere, se ridere, ho pensato che era meglio che finisse ma non ho mai avuto il coraggio.Mi sono augurato che (la morte) avvenisse per conto suo”. Abita in un bellissimo appartamento che faceva parte dei benefit di quando era direttore del TG4 “ora ci pago l’affitto”. Fa vedere le cravatte di “Marinella” che Berlusconi gli regalava. “L’amico del re” ha 87 anni, vive solo e continua a votare Forza Italia:”a sinistra non ci sento”, ride Fede.Alla fine Emilio Fede si commuove:”grazie” si rivolge a Lucci che gli risponde “di che”, “dell’amicizia, dell’affetto” e non può fare a meno di ricordare le sue cene a Arcore, uscito dalla redazione:”tutte le sere ci vedevamo, eravamo amici, cene, non bunga-bunga e bagordi, lui amava cantare e cantava benissimo”.Nostalgia canaglia.

Nel frattempo Lucci combina un’intervista con Lele Mora.Si farà in Sardegna e vuol portarci anche Fede.

Auditel benevolo con Lucci.Il programma è stato visto da 1.536.000 spettatori (share 6,35%)

L’AUDITEL DI LUNEDI’

1) Calcio, Portogallo-Italia, Rai1:7.640.000 spettatori (share 32,54%)

2) Film, “Adaline – L’eterna giovinezza”, Canale5:2.295.000 spettatori (share 10,73%)

3) Film, “Shall we dance?”, Rai2:1.672.000 spettatori (share 7,75%)

4) Attualità, “Presa diretta”, Rai3:1.201.000 spettatori (share 5,63%)

5) Film, “Tre uomini e una gamba”, Italia1:1.022.000 spettatori (share 4,90%)

6) Film, “Delitto ai Caraibi”, Rete4:901.000 spettatori (share 4,47%)

7) Docu-Reality, “Vite al limite…e poi”, Real Time:534.000 spettatori (share 2,40%)

8) Film, “Le Belve”, Mediaset-IRIS:448.000 spettatori (share 2,20%)

9) Film, “Hombre”, RaiMovie:448.000 spettatori (share 2%)

10) Serie Tv “The Kennedys after Camelot”, La7:424.000 spettatori (primo episodio, share 1,78%) , 318.000 spettatori (secondo episodio, share 1,53%)

Tag: alessandro tersigniascolti tvauditelemilio fedeenrico lucciil paradiso delle signoreItaliaportogallopresa direttarai 1rai 2rai 3real timesilvio berlusconivite al limite
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Il Teatro Stabile dell’Umbria presenta il cartellone di Narni. Inaugura Sonia Bergamasco “La locandiera”

18 Settembre 2024
Cinema e spettacolo

Al Terni Summer Fest, Laura Morante, Francesco Montanari,Francesco Acquaroli, Franco Branciaroli e Rocco Papaleo

1 Luglio 2024
ARON PIPER
Cinema e spettacolo

El silencio, la nuova serie Tv spagnola alla conquista di Netflix

27 Maggio 2023
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)