• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Ast: 9/12 mesi per vendita o ricerca nuovi partner. Tesei, massima attenzione. Latini, coesione e partecipazione

di Redazione
giovedì 28 Maggio 2020 16:59
in Articoli recenti, Economia
17
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Richiederà 9/12 mesi, dal momento dell’attivazione, la procedura di cessione o ricerca di nuovi partner per Acciai speciali Terni da parte di ThyssenKrupp: è quanto ha spiegato l’amministratore delegato dell’acciaieria Massimiliano Burelli nella call conference di oggi convocata dal ministero dello Sviluppo economico dopo l’annuncio del disimpegno da parte della multinazionale tedesca. Presenti le sottosegretarie Alessandra Todde e Alessia Morani ed il vicecapo di gabinetto del dicastero Giorgio Sorial, la presidente della Regione Umbria Donatelli Tesei, l’assessore Michele Fioroni, il sindaco di Terni Leonardo Latini e le segreterie territoriali e nazionali di Fim, Fiom,Uilm, Fismic, Ugl e Usb.

Dall’incontro – si apprende da fonti sindacali – è emerso che la procedura non verrà avviata prima di qualche settimana e che sarà seguita da un advisor, anche questo non ancora nominato. Dunque non sono state presentate al momento offerte formali, anche se l’azienda si attende l’interessamento di diversi gruppi internazionali, oltre a quelli italiani.

Nel frattempo verrà garantito – è stato detto – il rispetto degli impegni del piano industriale 2019-2020, in scadenza a settembre, che prevede investimenti per 60 milioni di euro nel biennio.La produzione di acciaio liquido prevista di 940.000 t  – si è appreso – è stata anche superata realizzando 960.000 t lo scorso esercizio ma a seguito della pandemia, non sarà possibile realizzare  l’obiettivo nel 2020 avendo registrato cali produttivi del 50% a marzo e 35% su Aprile.
La ThyssenKrupp come la conosciamo non esiste più. Il vecchio Gruppo è stato riorganizzato  in 9 società (che rappresentano 6 mld di fatturato) cercano un azionista di maggioranza e tra  questi c’è AST. Resteranno ltra queste la “Material service”, fino al 1° ottobre ne farà parte AST  per poi confluire in “multitrack” e altre due società.

“Manterremo massima attenzione al percorso che la multinazionale tedesca Thyssen Krupp sta intraprendendo per quel che riguarda il futuro dell’Ast di Terni – ha sottolineato la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei – una realtà fondamentale per la nostra regione e per tutto il Paese. Da parte nostra – ha aggiunto – abbiamo già confermato l’impegno economico preso in passato dalla stessa Regione. Ora è necessario vigilare sulle prossime scelte della proprietà che ha espresso l’ intenzione di cedere o comunque di trovare un nuovo partner per il sito ternano”.

L’ incontro è stato preceduto da quello che la Giunta regionale ha avuto con le rappresentanze sindacali.

“Riteniamo fondamentale – ha sottolineato Tesei – che l’Ast sia considerata come sito industriale strategico nazionale. Insieme al Governo siamo pronti, come detto, a vigilare ed a partecipare attivamente al processo che porterà alla cessione dell’ azienda o comunque all’ arrivo di un nuovo socio. Un processo che potrebbe non essere temporalmente rapido ed è proprio per questo che è necessario che il periodo di transizione sia gestito al meglio, andando a garantire i livelli produttivi ed occupazionali. I nuovi soci dovranno essere in grado di presentare un piano industriale valido e sostenibile sotto un punto di vista produttivo, occupazionale, finanziario e ambientale. Un piano quindi che rafforzi – ha concluso Tesei – le prospettive industriali di un ciclo integrato, che va dalla fusione sino alla commercializzazione “.

“E’ fondamentale che sia riconosciuta la strategicità del nostro sito all’interno di un piano nazionale per la siderurgia – ha dichiarato il sindaco Leonardo Latini – che deve prendere quanto prima forma nella consapevolezza dell’importanza di questo settore, in particolare in riferimento agli acciai speciali. E’ altrettanto importante spingere per tutti gli interventi che possano contribuire a sostenere le nostre industrie, specie quelle energivore come AST. In Italia, come ricordava l’ad Burelli, a differenza che in Germania non c’è la cogestione, purtroppo aggiungerei, nonostante sia prevista in Costituzione, ma mai attuata. Tuttavia in questi mesi che ci separano dalla decisione finale, mi auguro che ci sia coesione e partecipazione nella massima trasparenza in tutti i complessi passaggi che porteranno all’esito di questo nuovo capitolo della lunghissima storia delle acciaierie ternane – ha concluso il sindaco – che meritano la massima considerazione e il massimo rispetto”.

 

LA FIM CISL

Come Fim abbiamo rimarcato forte preoccupazione. La riapertura di un tavolo di crisi AST che  ha provocato forti tensioni nel territorio negli anni passati ci preoccupa, come pure i nuovi  assetti sui quali è necessario far presto per definire il futuro degli asset aziendali.
Abbiamo chiesto chiarimenti su come potrebbe influire la collocazione nella divisione  “material” (fino al 1° Ottobre) dell’acciaieria ternana a fronte di una gestione tedesca, che  poco interesse potrebbe porre su un sito oramai in cessione e nel transito dal 1° Ottobre a  nuova società. E’ importante chiarire se i centri servizio ed il commerciale seguono gli asset o  resta solo un bacino vuoto senza prospettive. Su questo l’AD Burelli conferma lo spostamento  di tutti gli asset tra cui commerciale e servizi.
Attualmente gli impianti sono fermi – non solo per quel che concerne il Covid19 – e chiediamo  quindi garanzie su questa vicenda che non impatti sull’occupazione non solo per gli  ammortizzatori sociali che si prospettano all’orizzonte ma anche per i 150 contratti dei  lavoratori interinali.
Per noi il sito deve essere mantenuto integrato così com’è – che ci sia una vendita o una  partnership – ovviamente insieme al mantenimento delle produzioni e dei livelli occupazionali  e salariali.
Abbiamo chiesto al Governo di far luce anche sulle voci riguardanti eventuali interessi  mostrati da potenziali acquirenti e che se un percorso va affrontato tra scouting e ricerca di  investitori vada fatto nel più breve tempo possibile ed interessando le organizzazioni  sindacali non solo nella fase finale del processo perché l’unico effetto sarebbe allungare  ulteriormente i tempi della vertenza.

 

Tag: AstmiseTernithyssen
Condividi17Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)