• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

AST: INCONTRO DI VERIFICA, AL MISE, PER LE ISTITUZIONI UMBRE

Rossi (PD): quale futuro per il sito di Terni? . LA FIOM:"confermare gli impegni assunti su Terni"

di Giorgio Ciaruffoli
martedì 22 Marzo 2016 17:36
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Si è svolto oggi a Roma, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, l’atteso tavolo di confronto sull’Ast di Terni. I rappresententi delle istituzioni umbre, guidati dalla Presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini e dal Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, presente anche l’assessore umbro alla Competitività del sistema produttivo, Fabio Paparelli, hanno registrato “una oggettiva continuità degli impegni di ThyssenKrupp rispetto all’attuazione dell’accordo sottoscritto nel dicembre 2014 per le acciaierie ternane”.

I rappresentanti istituzionali hanno detto di aver valutato positivamente i risultati fin qui raggiunti, e soprattutto le affermazioni di Peter Sauer, delle relazioni esterne ThyssenKrupp, che ha assicurato l’impegno a lungo termine rispetto alle prospettive ed al futuro di Ast. “Abbiamo apprezzato inoltre – hanno rilevato gli amministratori locali – la conferma degli investimenti, sia quelli legati alla efficienza tecnologica degli impianti, che quelli con riferimento alla realizzazione della nuova linea 6”. Marini, Di Girolamo e Paparelli, hanno ribadito la centralita’ della siderurgia per l’Umbria e per il Paese, anche nel progetto di rilancio della manifattura nell’area ternano-narnese oggetto di confronto tra Regione e Ministero dello sviluppo economico nell’ottica dell’attivazione dell’area di crisi. Annunciata, infine, la riconvocazione del tavolo, sollecitata dalla Presidente umbra Marini, alla presenza del nuovo amministratore delegato dell’Ast “per discutere – è stato detto – le prospettive di medio e lungo termine”.

Sul vertice di questa mattina si registra una presa di posizione del senatore del Partito Democratico, Gianluca Rossi:”

“Con il nuovo cambio dell’AD di Acciai Speciali Terni si ripropone il tema del destino industriale del sito siderurgico, che si riassume in alcune questioni: la ThyssenKrupp manterrà un proprio ruolo nel settore della produzione di acciai speciali nel medio-lungo tempo? Quali saranno le scelte rispetto al sito di Terni, in termini di volumi di produzione, commercializzazione, investimenti, destino delle ex società controllate, livelli occupazionali? Cosa significa che la ristrutturazione non è ancora finita? Esiste, e se sì in che termini, la prospettiva di vendere AST? Domande che richiedono risposte e non dichiarazioni di rito o impegni già assunti da Thyssen per AST. Oggi purtroppo non sono arrivate, e non poteva accadere, vista la delegazione della multinazionale tedesca”. Così il senatore Rossi che aggiunge “il trascinarsi di scelte rinviate, investimenti sbagliati, il passaggio a Outokumpu, le accuse di cartello da parte della Commissione Europea, il ritorno a Thyssen di AST, il cambio di strategia gestionale e organizzativa del nuovo management, sono i veri nodi della vicenda e la vera ipoteca sul destino di una delle migliori eccellenze italiane ed europee. In conclusione – afferma il senatore Rossi – è in questo contesto che dobbiamo inserire il futuro di AST, la nuova fase che si è aperta dopo l’ennesimo cambio di management, ma anche il futuro della siderurgia italiana. Mi auguro che le istituzioni, governo nazionale in testa, acquisiscano rapidamente dai vertici di Thyssen risposte certe in questo senso”.

LA FIOM-CGIL

”

Come organizzazioni sindacali, preso atto degli aspetti positivi relativi al bilancio ed al risanamento sul gruppo effettuato, abbiamo ribadito la necessità di chiarire gli assetti societari e di confermare gli impegni assunti su Terni, accompagnando questo percorso con atti concreti, al fine di andare avanti su tutti i temi esposti, per lo sviluppo e il rilancio delle produzioni ternane.

Come Fiom – è scritto in una nota – abbiamo ribadito la necessità di aprire una fase nuova sui temi trattati, attraverso un diverso sistema di relazioni sindacali, utile a discutere e risolvere le criticità ad oggi presenti, a partire dall’organizzazione del lavoro e dei relativi inquadramenti e riconoscimenti professionali.

Da parte di TK sono stati riconfermati gli impegni, escludendo ad oggi ipotesi di vendita del sito di Terni. Riguardo ai mutamenti del mercato europeo e mondiale e alle sfide che dovranno caratterizzare Ast, in un passaggio, il management ThyssenKrupp ha tenuto a precisare che nel Gruppo Thyssen la riorganizzazione non è finita. Su richiesta delle organizzazioni sindacali il management Thyssen presente al Mise, si è assunto l’impegno di programmare entro la fine del mese di maggio, con il nuovo amministratore delegato, un incontro sempre in sede ministeriale per ragionare delle prospettive future del sito ternano.”

Tag: Astcomune di terniministero sviluppo economicoregione umbriaTernithyssenkrupp
CondividiInvia
Giorgio Ciaruffoli

Giorgio Ciaruffoli

Correlato Articoli

Politica

Terni. Pierluigi Spinelli è il nuovo segretario provinciale del Pd

10 Luglio 2025
Politica

Bandecchi a Spoleto. “La provincia di Terni deve crescere, il tema del riequilibrio va trattato oggi”

7 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni, Ferranti: “l’accordo centrodestra-Alternativa Popolare c’è da settembre 2024”. Alla Pernazza: “non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile”

4 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)