• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Aprile, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni, una firma per un futuro migliore

    Terni, una firma per un futuro migliore

    2 MILIONI DI EURO PER I COMUNI CHE HANNO SUPERATO IL 65% DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.

    Studio della UIL con sorpresa, la TARI a Terni non è aumentata, anzi è diminuita del 7% negli ultimi 5 anni!

    Ex Treofan. E se lo Stato investisse direttamente come ha fatto per una fabbrica chiusa di Mantova? L’idea di Fabrizio Framarini della Cisl.

    Ex Treofan. E se lo Stato investisse direttamente come ha fatto per una fabbrica chiusa di Mantova? L’idea di Fabrizio Framarini della Cisl.

    Terni: al Cesvol lezioni gratuite di musica per bambini e ragazzi

    Terni: al Cesvol lezioni gratuite di musica per bambini e ragazzi

    USLUMBRIA 2, NESSUNA EMERGENZA PER LA PATOLOGIA MENINGOCOCCICA NEL TERRITORIO

    Terni: servizio informatico in tilt alla Usl Umbria 2, analisi e radiologia solo nei casi di “urgenza indifferibile”

    INCENDIO INPS: VIGILI DEL FUOCO ANCORA AL LAVORO

    È caduto mentre faceva enduro, recuperato dai vigili del fuoco

    Vandali  infelici, tra i rifiuti abbandonano anche una bottiglia  di spumante ancora da stappare

    Vandali infelici, tra i rifiuti abbandonano anche una bottiglia di spumante ancora da stappare

    Insegnanti: 6 mila su 13 mila si sono già sottoposti a test sierologici

    Coronavirus: a Guardea campagna screening con test sierologici

    “Non c’è pace” di Vicaretti e Perni: dalla crisi del movimento pacifista quale lezione può trarre chi oggi scende in piazza contro il cambiamento climatico?

    “Non c’è pace” di Vicaretti e Perni: dalla crisi del movimento pacifista quale lezione può trarre chi oggi scende in piazza contro il cambiamento climatico?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni, una firma per un futuro migliore

    Terni, una firma per un futuro migliore

    2 MILIONI DI EURO PER I COMUNI CHE HANNO SUPERATO IL 65% DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.

    Studio della UIL con sorpresa, la TARI a Terni non è aumentata, anzi è diminuita del 7% negli ultimi 5 anni!

    Ex Treofan. E se lo Stato investisse direttamente come ha fatto per una fabbrica chiusa di Mantova? L’idea di Fabrizio Framarini della Cisl.

    Ex Treofan. E se lo Stato investisse direttamente come ha fatto per una fabbrica chiusa di Mantova? L’idea di Fabrizio Framarini della Cisl.

    Terni: al Cesvol lezioni gratuite di musica per bambini e ragazzi

    Terni: al Cesvol lezioni gratuite di musica per bambini e ragazzi

    USLUMBRIA 2, NESSUNA EMERGENZA PER LA PATOLOGIA MENINGOCOCCICA NEL TERRITORIO

    Terni: servizio informatico in tilt alla Usl Umbria 2, analisi e radiologia solo nei casi di “urgenza indifferibile”

    INCENDIO INPS: VIGILI DEL FUOCO ANCORA AL LAVORO

    È caduto mentre faceva enduro, recuperato dai vigili del fuoco

    Vandali  infelici, tra i rifiuti abbandonano anche una bottiglia  di spumante ancora da stappare

    Vandali infelici, tra i rifiuti abbandonano anche una bottiglia di spumante ancora da stappare

    Insegnanti: 6 mila su 13 mila si sono già sottoposti a test sierologici

    Coronavirus: a Guardea campagna screening con test sierologici

    “Non c’è pace” di Vicaretti e Perni: dalla crisi del movimento pacifista quale lezione può trarre chi oggi scende in piazza contro il cambiamento climatico?

    “Non c’è pace” di Vicaretti e Perni: dalla crisi del movimento pacifista quale lezione può trarre chi oggi scende in piazza contro il cambiamento climatico?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

AST: LA VERSIONE DELL’AZIENDA SU FUMI ED ACQUE

“Per i fumi sono in corso accertamenti, per le acque gli inquinanti non comportano rischi per i lavoratori”

di Claudia Sensi
giovedì 13 Dicembre 2018 10:39
in Cronaca
AST: LA VERSIONE DELL’AZIENDA SU FUMI ED ACQUE
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Lo stabilimento di viale Brin spiega gli eventi che hanno interessato l’Acciai Speciali Terni negli ultimi giorni.

“Domenica 9 dicembre, intorno alle 13.30, si è verificata un’emissione anomala di fumi, visibile all’esterno dello stabilimento e proveniente da una siviera che veniva trasportata dall’area forni elettrici al convertitore AOD2 (reparto Acciaieria). L’evento anomalo, mai riscontrato in precedenza e le cui cause sono in fase di accertamento, si è esaurito in pochi minuti. L’azienda ha prontamente avvertito ARPA, i cui tecnici sono intervenuti in stabilimento per un sopralluogo. Il giorno successivo ARPA e NOE hanno effettuato un ulteriore sopralluogo, visionando l’area dove si è verificata l’emissione anomala e le relative fasi di processo, acquisendo documentazione tecnica e raccogliendo testimonianze. Per quanto riguarda invece il progetto di caratterizzazione in corso sulle acque di falda del sito, presentato da AST al Ministero dell’Ambiente e previsto per le aziende che ricadono nell’ambito della normativa SIN “Siti di Interesse Nazionale”, è stata individuata una contaminazione della falda acquifera nell’area denominata PX1, tramite uno dei pozzi di osservazione per misurare il carico idraulico di una falda ad una certa profondità, localizzati all’interno dell’acciaieria (piezometro contrassegnato dalla sigla F19).

Come previsto in questi casi, l’azienda ha comunicato a tutte le autorità competenti i risultati delle analisi, non appena pervenuti dal laboratorio incaricato. A seguito dei risultati, AST si è tempestivamente attivata per individuare la possibile fonte della contaminazione, mettendo in campo una serie di attività ispettive sugli impianti. Una volta terminate le analisi del caso, i tecnici di AST hanno ritenuto che la contaminazione presente nel piezometro F19 possa essere ricondotta ad una contaminazione “storica” e quindi non determinata da fenomeni in corso. Peraltro, tenuto conto dell’entità della contaminazione e della tipologia degli inquinanti, l’azienda si è immediatamente attivata – in costante contatto con Arpa – per mettere subito in atto le opportune misure di prevenzione, ovvero l’installazione nel piezometro F19 di un sistema di pompaggio per estrarre completamente le acque contaminate ed inviarle a trattamento presso l’impianto IDA PIX, di tipologia e capacità adeguate a trattare questa tipologia di fluido. È attualmente in fase di realizzazione, a pochi metri di distanza dal piezometro F19, un pozzo di dimensioni più grandi, atto ad estrarre una quantità maggiore di acque contaminate, che verranno anch’esse inviate a trattamento presso l’impianto IDA PIX. L’impiego del secondo pozzo servirà a ridurre ulteriormente l’entità della contaminazione, già significativamente diminuita nel corso di questi giorni.

Sentito anche il parere del professor Di Molfetta del Politecnico di Torino, AST ritiene che, per la loro concentrazione e natura, gli inquinanti suddetti non comportano rischi, neanche potenziali, di inalazione di vapori o di ingestione per i lavoratori, vista anche l’assenza di pozzi idropotabili a valle”.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: c.sensi@terninrete.it

Correlato Articoli

Terni, una firma per un futuro migliore
Cronaca di Terni

Terni, una firma per un futuro migliore

12 Aprile 2021
2 MILIONI DI EURO PER I COMUNI CHE HANNO SUPERATO IL 65% DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.
Cronaca di Terni

Studio della UIL con sorpresa, la TARI a Terni non è aumentata, anzi è diminuita del 7% negli ultimi 5 anni!

12 Aprile 2021
Ex Treofan. E se lo Stato investisse direttamente come ha fatto per una fabbrica chiusa di Mantova? L’idea di Fabrizio Framarini della Cisl.
Cronaca

Ex Treofan. E se lo Stato investisse direttamente come ha fatto per una fabbrica chiusa di Mantova? L’idea di Fabrizio Framarini della Cisl.

12 Aprile 2021
Prossimo articolo
Vaccinazioni, oggi il via alle prenotazioni per le persone vulnerabili e estremamente vulnerabili e per i caregiver. Categorie e modalità

Vaccinazioni, chi si potrà prenotare da lunedì 12 aprile

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login