• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 25 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

    Terni: uomo trovato morto vicino alla sua abitazione a Prisciano

    Ospedale Terni: per la prima volta a livello internazionale é stato asportato un tumore a un paziente in dialisi peritoneale con il robot Da Vinci

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

    Terni: uomo trovato morto vicino alla sua abitazione a Prisciano

    Ospedale Terni: per la prima volta a livello internazionale é stato asportato un tumore a un paziente in dialisi peritoneale con il robot Da Vinci

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Avis Umbria: sono cresciute nel 2024 le donazioni di sangue

di Redazione Terni in Rete
lunedì 14 Aprile 2025 13:10
in Cronaca Umbria, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si è tenuta ad Assisi, domenica 13 aprile, la 57esima assemblea regionale di Avis Umbria, durante la quale sono stati illustrati strategie e obiettivi dell’associazione dei donatori di sangue, i dati   relativi all’anno 2024 e ai primi mesi del 2025. Presenti il presidente Enrico Marconi, il vicepresidente vicario di Avis nazionale, Fausto Aguzzoni, il presidente di Avis provinciale Perugia Andrea Marchini e il presidente di Avis provinciale Terni Leonardo Mariani, oltre a presidenti e consiglieri dei rinnovati consigli direttivi delle Avis comunali e di base.

Dall’assemblea è emerso come ci sia stata una crescita delle donazioni. “Quest’anno speriamo di consolidare le donazioni del 2024 – ha precisato Marconi – e aumentare sensibilmente le donazioni di plasma, che nonostante siano cresciute di circa il 18% (+424), e quindi del 36,5% in due anni, non sono state sufficienti per garantire i fabbisogni della nostra regione. Il nostro obiettivo annuale è il consolidamento dei livelli di donazioni di sangue intero, che grazie al suo frazionamento assicura anche la gran parte della produzione di plasma e l’incremento delle donazioni di plasma per raggiungere anche tale autosufficienza”.

Il quadro della raccolta di sangue e plasma nel 2024 evidenzia che le donazioni di sangue intero sono state 36.540, le donazioni in aferesi sono state 3.414, 4.340 situazioni di sospensione temporanea (pari al 9,6% degli accessi), 977 situazioni di sospensione definitiva (pari al 2,1% sul totale degli accessi). Su base regionale c’è stato, come detto, un aumento delle donazioni, 39.953 quelle effettuate nel 2024, l’1,61% in più rispetto alle donazioni del 2023 (39.322) e rispetto alle donazioni del 2022 (38.202), praticamente superiori a quelle del 2017 (39.519), con la provincia di Perugia che addirittura ha migliorato anche il dato del 2017.

I dati  dei primi mesi del 2025, invece, risultano in diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2024: ciò è dovuto a più fattori, tra cui le impegnative sindromi influenzali che in questi primi mesi hanno colpito i donatori. Donatori che nel 2024 sono stati 30.163, superiori quindi al 2023, quando si sono attestati a 29.473 (aumento del 2,3%); gli associati, che includono quindi donatori, volontari e collaboratori, sono 31.034 rispetto ai 30.368 del 2023 con un aumento dello 2,2%. Gli associati donatori (30.163) rappresentano il 97% sul totale degli associati. Il ringiovanimento annuale dei donatori è stato nel 2024 del 12,1%, i soci nuovi iscritti sono stati 3.637 e quelli cancellati 2.971.

Il dato per territori evidenzia, tendenzialmente, maggiori indici donazionali nella provincia di Perugia, dove i donatori, rispetto al 2023, sono aumentati di 724 unità, mentre si registra una leggera flessione nella provincia di Terni, dove sono diminuiti di 34 unità. 

“Il 2024 – ha detto Marconi – si è distinto per periodi con scorte in aumento delle unità di globuli rossi, a volte anche in sovrabbondanza, ma ciò non è tanto conseguenza di un grande aumento delle donazioni, quanto del decremento dell’utilizzo delle unità di globuli rossi concentrate. Significativa appare la riduzione dei consumi imputabile alla diminuzione degli interventi chirurgici eseguiti in Umbria, ove si è registrato negli ultimi anni un saldo negativo della mobilità sanitaria, di circa 30-40 milioni di euro, soprattutto per gli anni 2023 e 2024, dovuta a ricoveri e prestazioni specialistiche di media e alta complessità fuori regione da parte di residenti umbri. Fino al 2019 il saldo era positivo in quanto vi erano dei residenti fuori regione che venivano a curarsi in Umbria”.

Per quanto attiene la raccolta di plasma, il dato donazionale evidenzia una ancora insufficienza (3.378 plasmaferesi e 36 aferesi): nel 2024 la raccolta di plasma si è attestata a 11.252 chilogrammi (+ 3,6% rispetto al 2023), mentre sarebbe dovuta arrivare ad almeno 11.540 chilogrammi, tenendo conto anche della produzione di plasma da frazionamento; per il 2025, poi, è stata programmata una raccolta di 12 mila chilogrammi di plasma.

Tag: Avisdonazioni di sangueplasmaumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

24 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

24 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

24 Agosto 2025
Prossimo articolo

Amatrice ricorda il terremoto del 24 agosto 2016. Ricostruzione ferma, il sindaco non invita le istituzioni per protesta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)