• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

BAGNO DI FOLLA PER CHRISTIAN DE SICA

L'ARTISTA ROMANO HA RICEVUTO IL PREMIO ALLA CARRIERA DAL TERNI POP FILM FEST - I VIDEO

di Adriano Lorenzoni
domenica 30 Settembre 2018 21:44
in Cinema e spettacolo
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/wcoghmvce7o, https://www.youtube.com/embed/cUKBniVHp4o

 

1 di 5
- +

E’ stato accolto molto calorosamente, questa sera a Terni, Christian De Sica.

Il popolare artista romano ha ritirato il premio alla carriera che gli è stato consegnato durante la cerimonia di chiusura della prima edizione del Terni Pop Film Fest, il festival che ha voluto celebrare il cinema popolare nazionale.

Non a caso, ieri pomeriggio è stato ospite del Festival, il regista Neri Parenti che del cinema popolare è uno degli alfieri, insieme ai fratelli Vanzina. Suoi alcuni dei cinepanettoni più famosi: da Merry Christmas a Natale a New York, da Natale a Rio a Natale a Beverly Hills, fino all’ultimo Natale da chef.

“Il cinema popolare come lo si faceva negli anni ‘80 e ‘90 non si fa più prima di tutto perché sono cambiati gli interpreti” – ha detto Neri Parenti – “prima c’erano degli attori che non erano comici ‘puri’ ma che facevano dei film ‘popolari’. Penso a Manfredi, Mastroianni, Gassmann, ma anche Sordi. Poi è arrivata la generazione dei comici puri come Montesano, Pozzetto, De Sica, Boldi, gente che veniva dal cabaret, che ha portato una comicità diversa, basata più su loro stessi che sui personaggi. E dopo c’è stata la generazione della tv, di Zelig, che ha trasportato gli sketch al cinema. Con l’ultima generazione, invece, quella del web, i risultati non sono stati esaltanti perché evidentemente quel tipo di comicità ha più fortuna restando confinata in quel mondo. Una volta questi film facevano tanta ‘cassetta’ e quindi chi li interpretava oltre ai soldi guadagnava il credito per poi chiedere un cachet più alto al prossimo film. Oggi questo non succede più, quindi gli attori hanno più riluttanza ad accettare ruoli comici, tranne forse Checco Zalone. Gli altri preferiscono semplicemente scegliere sceneggiature di loro gradimento. Poi rispetto al passato è cambiato anche il ritmo con cui vengono girati i film”. Ma ad essere cambiato è anche il mondo della produzione cinemaografica: “una volta c’erano i grandi produttori che potevano permettersi di fare film di cordata e, in generale, i proprietari dei cinema consideravano importante avere in cartellone questo o quel film di un dato produttore. Oggi sempre più spesso capita che i produttori debbano pagare anche le sale cinematografiche perché prendano le loro pellicole” – ha continuato il regista. In questo discorso si è inserito giocoforza anche l’avvento delle produzioni fatte esclusivamente per nuove piattaforme, su tutte Netflix: “Credo che Netflix aiuti in generale il cinema, perché aumenta la possibilità di lavoro e di fruizione di un’opera, abbassando i costi. Purtroppo però non è di aiuto al cinema italiano perché il budget che viene messo a disposizione per l’Italia non è sufficiente a realizzare un film di livello” – ha concluso Neri Parenti.

Tornando a De Sica, l’artista romano ha ringraziato Terni proprio perché con questo festival ha voluto “valorizzare il film nazional-popolare.E’ un bella festa – ha aggiunto – Rassegne come queste sono importanti perché rimettono al centro il cinema popolare, che viene spesso declassato. Non bisogna dimenticare che senza il cinema popolare non sarebbe possibile fare tutto il resto dei film. E poi, per esempio, pellicole come il primo ‘Vacanze di Natale’ raccontano l’Italia degli anni ‘80 molto meglio di tanti altri ‘film impegnati’. La verità è che spesso non siamo riconosciuti abbastanza perché c’è molta invidia. Questi se la cantano e se la suonano da soli mentre i nostri film la gente li va ancora a vedere.Per vincere un premio ho dovuto fare un film drammatico, Il figlio più piccolo di Pupi Avati”

“Non c’è cosa più bella – ha concluso De Sica – che entrare in una sala gremita come quella di stasera e sentire la gente che ride. Riuscire a regalare delle risate è la più grande soddisfazione che si possa avere” .

Fuori dal Politeama-Cityplex tanti fans.De Sica non si è sottratto a selfie, foto e firma di autografi.

CHRISTIAN DE SICA SUL RED CARPET

Tag: christian de sicacityplexterni pop film fest
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Il Teatro Stabile dell’Umbria presenta il cartellone di Narni. Inaugura Sonia Bergamasco “La locandiera”

18 Settembre 2024
Cinema e spettacolo

Al Terni Summer Fest, Laura Morante, Francesco Montanari,Francesco Acquaroli, Franco Branciaroli e Rocco Papaleo

1 Luglio 2024
ARON PIPER
Cinema e spettacolo

El silencio, la nuova serie Tv spagnola alla conquista di Netflix

27 Maggio 2023
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)