• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 5 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Fiamme in due cassoni di rifiuti ingombranti in un’azienda di Maratta

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni. Riapre via della lince

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

BUNKA NO MATSURI, A SAN GEMINI LA FESTA DELLA CULTURA GIAPPONESE

Attesi oltre 100 artisti - Il 24/25 e 26 giugno si festeggiano i 150 anni dei rapporti fra Italia e Giappone

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 22 Giugno 2016 02:21
in Cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Parte l’edizione ‘zero’ di Bunka No Matsuri – Festa della cultura giapponese, evento che unirà il Paese del Sol Levante e l’Italia nel borgo medievale di San Gemini, dal 24 al 26 giugno 2016. La manifestazione, unica nel suo genere in Umbria e nel centro Italia, nasce in occasione dei 150 anni di rapporti fra Italia e Giappone, è organizzato dall’Associazione Caffeteatro San Gemini e dalla Fondazione Italia Giappone, con la collaborazione di Japan Folk Festival, con il patrocinio di Ambasciata del Giappone in Italia, Istituto giapponese di cultura, Regione Umbria, Provincia di Terni, Comune di San Gemini e Comune di Terni, Coni, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Narni e prevede una tre giorni completamente dedicata alla scoperta degli aspetti tradizionali del Giappone.

Saranno infatti oltre 100 gli artisti che, distribuiti nelle piazze e nei punti strategici del borgo a partire dalle ore 11 del mattino di sabato, proporranno al pubblico rappresentazioni gratuite di tradizioni, aspetti di vita quotidiana, arti e artigianato, musiche e danze che caratterizzano il mondo del Giappone.

A dare via al festival sarà, venerdì 24 giugno alle ore 17, il cerimoniale di apertura che si terrà al Campo Giostra di San Gemini alla presenza di autorità italiane e giapponesi, con la soprano Yoshiko Kurahara che si esibirà sulle note dei due inni nazionali, per proseguire con le esibizioni dei Tamburini e degli Sbandieratori di San Gemini, quindi con le danze di Okinawa e con la sfilata degli artisti del festival.

Durante le giornate di sabato 25 e domenica 26 giugno, a partire dalle ore 11, San Gemini vestirà i panni del Giappone con un susseguirsi fino a sera di rappresentazioni gratuite delle arti tradizionali nei diversi luoghi principali del borgo: in piazza San Francesco, piazza Palazzo Vecchio, chiesa di San Giovanni e chiesa di Santa Caterina sarà possibile scoprire riti come cerimonia del tè e vestizione del kimono, danze tradizionali e con la spada, musiche buddiste liturgiche e di corte, calligrafia, mestieri antichi, sport, ma anche lavorazione dei tessuti e tintura artigianale in indaco naturale, il tutto completato da una mostra mercato.

Le sale di Palazzo Vecchio e la chiesa di San Carlo ospiteranno per tutti e tre i giorni mostre gratuite di antiquariato e opere giapponesi e composizioni di ikebana e produzioni in ceramica, mentre non mancherà lo spazio per le conferenze, che si svolgeranno da venerdì a domenica presso la sala Santa Maria Maddalena, con approfondimenti su componimenti haiku, spada katana e dieta macrobiotica.

Le serate del sabato e della domenica saranno animate sia a San Gemini sia a Narni dagli spettacoli delle 21.30: al Campo Giostra di San Gemini, sabato 25, è in programma il Gran spettacolo di arti marziali, mentre domenica 26 sarà la volta delle Danze tradizionali delle isole Ryukyu, unici show a pagamento della manifestazione. Sempre domenica 26 giugno, presso la Sala Bar del Teatro “G. Manini” di Narni, la soprano giapponese Yoshiko Kurahara e il pianista sangeminese Emanuele Grigioni si esibiranno nel concerto gratuito Il pellegrinaggio. Percorsi canori da Tokyo a Narni.

Gli sportivi potranno incontrarsi nelle palestre comunali di San Gemini nelle tre giornate per partecipare a un corso di antiaggressione e assistere agli esami annuali di cintura Kyu del Centro studi karate Wado-Ryu.

Per l’edizione zero del festival, infine, è previsto anche un concorso fotografico dal tema “Le affinità tra Italia e Giappone” organizzato in collaborazione con la Japan Folk Festival, che premierà i vincitori con creazioni di artigianato giapponese.

L’iniziativa è stata presentata nella sala del consiglio provinciale alla presenza del direttore artistico Amedeo Leonardi, del vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di San Gemini , Mimma Trotti, dell’assessore alla cultura del Comune di Narni, Gianni Giombolini, del vicepresidente del Coni regionale , Moreno Rosati, degli esponenti dell’associazione culturale Caffeteatro, Marco Dagrada e Francesca Cippitani, del rappresentante di uno degli sponsor, Impreza General Contractor, Marco Di Giuli.

Tag: ambasciata del giapponebunka no matsuriconifondazione italia-giapponesan gemini
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Il Polo Mantenimento Armi Leggere (ex Fabbrica d’armi di Terni) ha festeggiato il 150° della fondazione

16 Aprile 2025
Attualità

Il 26 aprile al Caos presentazione del libro di Sigfrido Ranucci

16 Aprile 2025
Cronaca di Terni

Serena Bortone, Caterina Balivo e Antonella Boralevi hanno chiuso l’edizione ternana di Umbria Libri

8 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Provincia di Terni, Ferranti: "l'accordo centrodestra-Alternativa Popolare c'è da settembre 2024". Alla Pernazza: "non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)