• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

CAMMINI RELIGIOSI: OPERATORI TURISTICI A CONCLAVE AD ASSISI

AL VIA "WONDER WAYS". PAPARELLI: "PRESTO L'ATLANTE NAZIONALE DEI CAMMINI"

di Adriano Lorenzoni
venerdì 22 Settembre 2017 03:50
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Taglio del nastro per Wonder Ways, il primo salone dei cammini e degli itinerari religiosi che ha portato ad Assisi 40 tour operator provenienti da tutto il mondo.

Al Palaeventi di Santa Maria degli Angeli il salone è entrato subito nel vivo con la tavola rotonda “Sviluppo della rete dei Cammini: quale ruolo per gli enti pubblici?” animata da monsignor Paolo Giulietti (presidente del Consorzio Francesco’s Ways), Fabio Paparelli (vicepresidente della Regione Umbria), Eugenio Guarducci (assessore alla Cultura Comune di Assisi), monsignor Mario Lusek (direttore Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI), Paolo Piancentini in rappresentanza del Ministero per i Beni e le attività culturali, Flaminia Spinelli per la Regione Lazio e Andrea Carubi per la Regione Toscana.

“Wonder Ways in Assisi è un evento altamente significativo – ha dichiarato il vicepresidente della Regione Umbria Fabio Paparelli – tenuto anche conto che è ormai definito il percorso che a breve vedrà da parte del Ministero, con la piena collaborazione delle Regioni, la prima pubblicazione dell’Atlante nazionale dei Cammini. Wonder Ways in Assisi vede coinvolti diversi soggetti pubblici e privati che compongono il mosaico di figure che alimentano, intorno ai Cammini, una sempre più ricca offerta culturale e turistica, oltre che spirituale. Si tratta in pratica di un contenitore che potremmo definire come la prima Fiera nazionale dei Cammini, con dibattiti, momenti di approfondimento, appuntamenti espositivi e operativi, come workshop, oltre che di conoscenza e comunicazione”.

“Abbiamo aperto Wonder Ways in Assisi, un evento nuovo in Italia e in Europa per il settore del turismo dei cammini – ha dichiarato monsignor Paolo Giulietti, presidente del Consorzio Francesco’s Ways – l’obiettivo è favorire l’incontro tra gli operatori turistici con le destinazioni e con tutti quei portatori di interessi, come le istituzioni e le associazioni, che ruotano attorno a questo settore, perché soltanto dalla collaborazione può nascere un prodotto turistico efficace, una promozione del territorio significativa e la promozione di quei valori che fanno la differenza di questi cammini. Se questi cammini non avessero un’anima e dei valori da proporre non avrebbero ragion d’essere e non sarebbero neanche attrattivi. La collaborazione è essenziale tra tutti i soggetti coinvolti ed è la caratteristica distintiva di Wonder Ways in Assisi”.

Gli appuntamenti di oggi

Venerdì 22 settembre alle ore 14.00, il Sindaco di Battir, Akram Bader, insieme ai rappresentanti del Consorzio Francesco’s Ways, della Regione Umbria, del Comune di Assisi e di FELCOS Umbria, interverrà all’iniziativa “Cooperazione e turismo sostenibile: scambio di buone pratiche tra Umbria e Palestina” che si terrà al Palaeventi di Santa Maria degli Angeli.

La presenza della delegazione s’inserisce nell’ambito di un progetto di cooperazione territoriale, finanziato dalla Regione Umbria, che FELCOS Umbria promuove in collaborazione con ANCI Umbria e i Comuni di Terni, Foligno, Narni e Orvieto, con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare le potenzialità di attrazione turistica nel Comune di Battir attraverso il potenziamento dell’Ecomuseo del Paesaggio, come opportunità di sviluppo locale.

Il territorio di Battir si caratterizza per un patrimonio naturale e culturale d’inestimabile valore la cui integrità è stata recentemente minacciata da diversi fattori: l’abbandono delle pratiche agricole tradizionali e la conseguente perdita d’identità culturale, la presenza di discariche a cielo aperto e le misure imposte sul territorio dal sistema di sicurezza israeliano
Grazie alla mobilitazione di diversi attori, tra cui il Governo Italiano, la Regione Umbria e FELCOS, si è riusciti a salvaguardare l’integrità del territorio di Battir attraverso un progetto realizzato dal 2011, ha ripreso a splendere tanto da essere riconosciuto patrimonio mondiale UNESCO. A supportare FELCOS in Palestina sarà proprio il Consorzio Francesco’s Ways che affiancherà gli operatori di settore e le istituzioni in un tutte le azioni e i progetti legati allo sviluppo del turismo sostenibile nel Governatorato di Betlemme, città gemellata con Assisi.

Tag: assisicammini religiosiministero del turismoregione umbriasan francescowonder ways
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)