• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Carsulae,polemiche sul prezzo del biglietto: le opposizioni “pieno anche per i ternani”. Giuli: “decisione della direzione regionale musei”.

di Redazione
mercoledì 10 Giugno 2020 01:17
in Cronaca di Terni, In apertura
28
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Botta e risposta sul costo del biglietto di ingresso nell’area archeologica di Carsulae fra le opposizioni e il vice sindaco di Terni, Andrea Giuli.

Da quando l’area  è stata riaperta al pubblico , il prezzo del biglietto è unico per tutti e non prevede sconti, né sono previsti ingressi omaggio per i ternani (come alla Cascata delle Marmore).

I partiti di opposizione parlano  di “prima i ternani” . molto caro alla giunta leghista, ma solo come slogan.

“Registriamo che anche per la vicenda dei nuovi biglietti di ingresso a Carsulae, lo slogan prima i ternani, tanto caro alla giunta leghista di Terni, sia solo vuota retorica, propaganda senza un briciolo di attuazione. La riapertura del sito archeologico di Carsulae per i cittadini di Terni e di San Gemini ha voluto dire – scrivono  in una nota i consiglieri comunali del Partito Democratico del Movimento Cinque Stelle, di Senso Civico e di Terni Immagina –  il pagamento del biglietto a prezzo pieno, al pari di ogni visitatore. La gratuità e venuta meno in nome di disposizioni nazionali addotte dal Polo Museale e avallate dall’assessore alla Cultura e al Turismo Giuli. Non è vero che fosse obbligatorio un prezzo pieno, si poteva contrattare un biglietto ridotto, come avviene in tante parti di Italia. Avremmo sostenuto e sosterremo questa battaglia, anche per garantire ai gestori del polo di avere risorse per poter garantire la manutenzione del sito e l’occupazione dei lavoratori.
Ciò che non riteniamo accettabile è che non sia stato svolto un tentativo per la riduzione ma si sia fatto ricadere sui ternani per l’ennesima volta il costo della inattività amministrativa.

5 euro a persona rendono impossibile per le famiglie ternane un uso abituale del parco archeologico di Carsulae come area verde e sono un prezzo eccessivo anche per le esigenze del sito e occupazionali.
Ci spiace che il vicesindaco non abbia lavorato su questa problematica e ci auguriamo che almeno nei prossimi incontri con il Polo Museale recuperi”.
“Alla luce di quanto avvenuto a Carsulae – concludono i consiglieri di Pd, M5s, Senso CIvico e Terni Immagina – siamo preoccupati che a breve anche la Cascata delle Marmore si trasformi l’ingresso gratuito a ingresso a pagamento intero per i residenti, tanto più che in quel caso, allo stato, non esistono neanche le stesse esigenze di Carsulae.
Chiediamo all’amministrazione di accantonare gli slogan vuoti e di parte e di fare – attraverso impegno e dedizione –  realmente gli interessi dei Ternani”.

 

Tirato per la giacca, a stretto giro è arrivata la replica del vice sindaco Andrea Giuli.

“Sono subito intervenuto per cercare una sollecita soluzione di mediazione, inviando una Pec in tempo reale al direttore della Direzione regionale musei (ex Polo museale dell’Umbria), dottor Pierini, il giorno 4 giugno scorso, e convocando nelle stesse ore in videoconferenza sia i gestori privati del Centro di Documentazione e visita di Carsulae, Vivaticket, sia la direttrice dell’area archeologica, dottoressa Casciarri.
In questa stessa riunione – replica  il vice sindaco Giuli –  ho fatto presente l’indifferibile esigenza di un biglietto ridotto e diversificato per i residenti o, altrimenti, l’adozione di una sorta di Card a prezzi modici per l’ingresso.
Ricordo che la Direzione regionale musei ha di fatto intimato, con lettera formale di fine febbraio 2020, al Comune di Terni di adeguarsi alle normative comunitarie e ministeriali che impongono il pagamento per l’ingresso nelle aree archeologiche e nei luoghi della cultura statali (come lo è Carsulae) anche per i residenti, peraltro senza alcuna espressa differenziazione tra residenti e forestieri. Già in quel periodo, ho subito avviato le interlocuzioni del caso con il Polo museale. Subito dopo, il lungo blocco dovuto all’emergenza Covid-19 ha interrotto e ritardato le soluzioni. Il 2 giugno scorso, alla riapertura dell’area archeologica nella data individuata dalla Direzione regionale musei, quest’ultima ha inteso immediatamente applicare l’ingresso intero anche per i residenti. Questi i fatti. Da qui, la mia immediata presa di posizione e l’avvio di trattative subitanee con la Direzione stessa per applicare, in attesa di una futura card unica che magari comprenda anche la fruizione di altri siti, un biglietto ridotto di 3 euro per i residenti che volessero entrare a Carsulae.
Proprio in queste ore ci giungono positive notizie in tal senso dalla Direzione regionale musei e siamo in attesa del benestare del Mibact. La mia azione, a tutela di un più equo trattamento per i residenti, è stata dunque subitanea, mediante atti e incontri formali.”

Tag: carsulaedirezione regionale museisan geminiTerni
Condividi28Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Narnese. Domenica l’ingiusta trasferta a Cannara per la finale playoff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)