• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 31 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Casa-Museo Passavanti, Luigi Carlini risponde al quotidiano “Libero”

di Redazione
venerdì 28 Maggio 2021 15:09
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Per due volte in due mesi il quotidiano “Libero” si è occupato della chiusura della Casa-Museo di Elia Rossi Passavanti a Terni

“Libero” ricorda Elia Rossi Passavanti e sua moglie Margherita Incisa di Camerana e critica la Ternana Opera Educatrice per la casa-museo

https://terninrete.it/notizie-di-terni-libero-ricorda-elia-rossi-passavanti-e-sua-moglie-margherita-incisa-di-camerana-e-critica-la-fondazione-carit-per-la-casa-museo/

“Libero”, sulla casa-museo Passavanti:”la questione fa arrossire di vergogna”. In due mesi, due articoli molto critici

https://terninrete.it/notizie-di-terni-libero-sulla-casa-museo-passavantila-questione-fa-arrossire-di-vergogna-in-due-mesi-due-articoli-molto-critici/

 

Oggi alle considerazioni del quotidiano milanese risponde il presidente della Ternana Opera Educatrice , presidente anche della Fondazione Carit, Luigi Carlini

 

Credo di fare cosa utile fornendo alcune precisazioni in relazione allo stato in cui versa la cosiddetta casa-museo del generale Elia Rossi Passavanti, illustre concittadino, combattente pluridecorato e generoso donatore di ogni suo bene alla nostra comunità, obiettivo per il cui raggiungimento creò la Ternana Opera Educatrice (T.O.E.).
Evito, con riferimento all’articolo di Andrea Cionci, di replicare a espressioni irriguardose verso la mia persona, essendo stato chiamato in causa nella veste di presidente della T.O.E.. È noto, infatti, che l’uso di certe espressioni qualifica prima di tutto chi le pronuncia in attesa di accertare, attraverso i fatti, se esse siano veritiere e fondate riferite all’opera del destinatario.
Mi limito, perciò, a precisare quanto segue. La cosiddetta casa-museo lasciata in eredità dal generale Passavanti è una più che decorosa abitazione ad uso civile, con gli spazi propri, ancorché generosi, di una dimora privata. La sua trasformazione in museo rende inevitabili interventi importanti sulla sua struttura. Accenno, per esempio, alla necessità di avere un’uscita di sicurezza, di predisporre servizi igienici per i visitatori, di allestire uno spazio per la loro accoglienza. Con ciò mi limito agli interventi più rilevanti, e tralascio altri non meno importanti, realizzati comunque recentemente, come un ascensore a servizio dell’appartamento per eliminare le barriere architettoniche.
Come si può evincere, la Fondazione T.O.E., che mi onora con la sua presidenza, è chiamata a elaborare una riflessione complessiva perché la casa-museo possa alleggerire il suo aspetto di abitazione civile e assumerne uno più marcatamente museale. Senza queste trasformazioni sarà impossibile aprirla al pubblico e farne, come io per primo auspico, un motivo di attrazione per i cittadini e i turisti.
Per quanto riguarda l’uso dei fondi derivanti dalla maturazione di interessi sull’eredità Passavanti, non ho difficoltà a riconoscere che ho sempre privilegiato il loro impiego a fini sociali, come sono i premi annuali conferiti ai lavoratori benemerito a riposo e studenti universitari e di scuola superiore particolarmente meritevoli. Ritengo, infatti, che l’assegnazione di questi premi corrisponda in pieno ai sentimenti “sociali” di cui era nutrito il generale Passavanti.
Aggiungo brevemente che l’apertura di un museo esige una puntuale catalogazione di tutti i materiali considerati di rilevante interesse (quadri, fotografie, corrispondenza, cimeli, medaglie ed onorificenze) e tali da attirare la curiosità dei visitatori, anche se –va detto- la parte della documentazione più significativa sul piano storico è da tempo custodita presso l’Archivio di Stato di Terni in un apposito fondo. 
A questo scopo la T.O.E. ha incaricato un archivista professionista che dal mese di aprile sta espletando il suo mandato nel rispetto dei tempi e del progetto deliberato dal Consiglio di Amministrazione. Tanto detto, aggiungo che nessun intervento sulla struttura muraria della casa sarà possibile senza aver prima terminato l’inventario di ciò che in essa è contenuto.
“Last but not least”, mi sia consentito di ricordare che, sotteso al mio attuale ruolo, c’è una sorta di legame affettivo con il fondatore della T.O.E., che era amico personale di mio padre (avendo in comune la passione per l’equitazione) e che ho avuto nella mia gioventù il piacere di frequentare, restando  affascinato dai racconti non solo delle sue imprese, ma anche dagli insegnamenti di coraggio, lealtà e dedizione verso la città di Terni ed i suoi cittadini.
LA REPLICA  DI ANDREA CIONCI DI LIBERO QUOTIDIANO.
Tag: casa-museoElia Rossi Passavantilibero quotidianoluigi carliniternana opera eductraiceTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

30 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

29 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

29 Luglio 2025
Prossimo articolo

Sabato prossimo prima "uscita" della nuova Narnese al San Girolamo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)