• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 24 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Dalla musica classica alla musica da film. Secondo concerto di Araba Fenice, domenica 25 maggio, al Cenacolo San Marco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Dalla musica classica alla musica da film. Secondo concerto di Araba Fenice, domenica 25 maggio, al Cenacolo San Marco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

CASCATA, MARMORE FALLS LASCIA LA GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI

CHIUSO IL BANDO PER LA CONVENZIONE PER I PROSSIMI SEI MESI. SI FA UN NOME “MACCHINE CELIBI”

di walter.patalocco
venerdì 04 Gennaio 2019 18:33
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Sembra una farsa, invece è una faccenda seria questa storia della Cascata delle Marmore e della sua gestione turistica, con un comune pasticcione, stato di emergenza, bandi per l’affidamento della gestione dei servizi. proposti e ritirati.

L’ultimo scadeva alle 9 del 4 gennaio 2019. Non si parla di una cosetta da niente, ma di un qualcosa che nei tre anni dal 2014 al 2017 ha portato alle casse comunali quasi quattro milioni di euro, il che visto che a Palazzo Spada si continua a dichiararsi impotenti a causa del dissesto finanziario, non sono uno sputo in un occhio. Si parla, inoltre, di una novantina di strutture ricettive convenzionate, di milioni di turisti, negli anni, con tutto quel che ne consegue.

Ecco il punto: chi gestirà una “miniera” del genere? Ci sono state risposte al bando? E poi: che fine faranno i quaranta soci-lavoratori della cooperativa che ha gestito negli ultimi dodici anni (ossia fin dall’inizio) il servizio turistico? E da ultimo: se il 6 gennaio un autobus di giapponesi arrivasse alla Cascata della Marmore cosa e chi troverà? Si, l’acqua sarà “rilasciata” per un’orona o due? Ma per il resto? Quale biglietto consegneranno i dipendenti comunali volontari che hanno assicurato la loro collaborazione per l’emergenza, “benedetti” da sindacati improvvisamente collaborativi anch’essi? Perché nemmeno i biglietti ci sono, al momento, a meno che non si trovi qualche tipografo volontario che li stampi in men che non si dica. E poi, una volta varcata la biglietteria, per il turista comincerà una specie di “Cascata adventure”: senza guide turistiche né escursionistiche. Nella speranza che almeno alla sicurezza si sia pensato.

Una cosa è certa. Il servizio turistico della Cascata della Marmore non sarà più gestito da chi lo ha fatto per dodici anni, creando sentieri, studiando escursioni, dando un posto di lavoro a giovani che oggi hanno un’età media compresa tra i 35 e i 40 anni, per l’80 per cento laureati nelle discipline inerenti. L’Associazione temporanea di Imprese “165m Marmore Falls” (che unisce le cooperative ternane Actl, Alis e Sistema Museo) “dal 4 gennaio 2019 non gestisce più i servizi turistici della Cascata delle Marmore. Per informazioni inerenti la visita in Cascata contattare il Comune di Terni” è l’avviso che malinconicamente compare cliccando il sito internet, quello che operatori e visitatori hanno avuto modo di utilizzare fino al 3 gennaio per informazioni, contatti in vista di accordi e pacchetti per i prossimi mesi.

“Non abbiamo proprio partecipato al bando – spiega Sandro Corsi a nome anche degli altri responsabili dell’associazione Marmore Falls – perché non esistono le condizioni economiche per concorrere a un bando che parla di affidamento della gestione per sei mesi al massimo”. In effetti c’è solo il tempo e la convenienza ad incassare senza programmare, attivare altre convenzioni, farsi venire – magari – qualche idea in più. “Intendiamoci, prima ne abbiamo parlato coi lavoratori i quali hanno convenuto sul fatto”, aggiunge. “Certo è che noi abbiamo inviato una nota al Comune di Terni ricordando la clausola sociale in difesa del lavoro dei nostri soci-lavoratori, contenuta nella convenzione che avevamo stipulato, e fornendo i nomi dei 40 lavoratori con livelli retributivi, orari e mansioni ben specificate e che dovranno essere mantenute. Assicurando in tal senso il massimo della nostra collaborazione con il futuro gestore e chiedendo con forza che nemmeno un’ora di lavoro dev’essere da loro perduta”.

Chiuso il bando per via telematica, per ora solo il funzionario comunale responsabile sa (dovrebbe sapere) se ci sono proposte e da parte di chi. Un nome circola ed è quello di una cooperativa di Bologna, “Macchine Celibi”. E’ nel ramo. Ma si vedrà.

Al momento comunque gestore è il Comune di Terni, la cui amministrazione alla fine sì è trovato il cerino in mano. Stavolta però non se la può prendere con nessuno dato che per rinnovare una convenzione che, si sapeva da mesi, sarebbe scaduta all’inizio del 2019 ha agito in maniera poco provveduta, senza sentire il parere di chi avesse un minimo di esperienza, senza nemmeno leggere dati o valutazioni tecniche elaborati sulla scorta di quel che è successo negli ultimi anni, senza – infine – conoscere a menadito (come sarebbe d’uopo) come funziona un sistema turistico così complesso.

Tag: 165 marmore fallscascata della marmorecomune di terni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Politica

Sfida Corridore-Pd: “non vedo l’ora di confrontarmi in pubblico con loro”

23 Maggio 2025
Politica

Il vice sindaco Corridore, “il Pd cancro della regione e della città, sono bugiardi o incompetenti”. L’assessore Schenardi: “dette cose gravissime”

21 Maggio 2025
Politica

Il Pd replica a Corridore. “Linguaggio violento, incompatibile con il ruolo che ricopre. Bandecchi prenda le distanze”. “Lo invitiamo a un confronto pubblico”

22 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)