• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

CASE POPOLARI:CAMBIARE LE REGOLE A GARANZIA DI CHI HA BISOGNO

INIZATIVA DELL'ASSESSORE CECCONI NEI CONFRONTI DELLA REGIONE:NON POTRA' IGNORARE LA RICHIESTA

di Adriano Lorenzoni
venerdì 09 Novembre 2018 06:00
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 2
- +

Norme più stringenti per l’assegnazione delle case popolari.
Il Comune di Terni le sta per varare su proposta dell’assessore al welfare Marco Cecconi.

QUI LA NOTIZIA

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/terni-nuove-regole-per-lassegnazione-delle-case-popolari-485318

“A tutti i cittadini – spiega l’assessore – verrà richiesto di esercitare un’attività lavorativa stabile ed esclusiva in Umbria da almeno cinque anni. Per tutti la dichiarazione ISEE, sottoposta ai necessari accertamenti, dovrà essere completa anche dei dati relativi alla proprietà di altri immobili: posto che tale proprietà, in Italia e all’estero, è condizione tassativa di esclusione. E che, per dimostrare di non possedere abitazioni di sorta né in Italia né altrove, le autocertificazioni saranno ammesse e ritenute sufficienti solo se la loro veridicità è verificabile dall’autorità italiana mentre, in tutti gli altri casi (extracomunitari provenienti da Paesi con i quali non intercorrano convenzioni internazionali al riguardo), sarà richiesta idonea certificazione dello Stato estero di riferimento, corredato da traduzione autentica a cura dell’autorità consolare italiana. Non si potrà inoltre ottenere una ‘casa popolare’ se, nel caso di una precedente assegnazione, ci si è resi responsabili di un’inadempienza che negli ultimi 5 anni ha determinato la decadenza o la risoluzione del contratto (cosa che vale per tutti i componenti del nucleo familiare). Altrettanto accade nel caso di occupazioni abusive: regola resa ancora più rigida dalla previsione dell’impossibilità di partecipare a nuovi bandi se si è stati raggiunti da un provvedimento del Comune per occupazione illegale di un immobile, per i 5 anni successivi al rilascio o al recupero coattivo dello stesso. Regole molto restrittive, inoltre, per mettere fine alla prassi diffusa dei subentri arbitrari (da parte di figli o altri congiunti di precedenti assegnatari), nonché a quella – utilizzata non di rado per aggirare surrettiziamente gli ostacoli di legge – della costituzione ad hoc di nuovi nuclei familiari”.

“Alla proposta di Palazzo Spada di richiedere la modifica della legge regionale – sottolinea l’assessore Cecconi – abbiamo

chiesto di aderire ad altri Comuni, ovvero Perugia, Amelia, Todi, Spoleto, Umbertide, Deruta e Bastia.”

“Consideriamo questo ulteriore passo avanti – aggiunge Cecconi – come un fatto storico, nella forma e nella sostanza. La Regione non potrà ignorare una richiesta di cambiare le regole così forte, proveniente dal basso ovvero da molti Comuni importanti del territorio.Nel merito, si tratta di modifiche che vanno lette in combinato disposto con quelle che ho già voluto apportare al nostro regolamento comunale, approvato in commissione ed ormai prossimo al voto definitivo in aula: modifiche in virtù delle quali l’integrazione effettiva dei richiedenti nella comunità ternana (con il requisito dei 15 anni di residenza) diventa prioritaria.Quello che adesso andiamo a chiedere – conclude l’assessore Cecconi – è molto semplice: basta con gli abusivismi di ogni tipo; tolleranza zero con chi ha già dimostrato di non rispettare le regole o chi cerca un modo per eluderle. A garanzia di chi ha davvero bisogno. Per noi, una battaglia di civiltà, che intendiamo portare avanti fino in fondo anche nei palazzi regionali”.

IL TESTO INTEGRALE

Le proposte di modifica avanzate dall’assessore Marco C. Cecconi

CASE POPOLARI: “LA REGIONE CAMBI LE REGOLE”

LA DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

Ad un mese dalla conferenza-stampa in occasione della quale l’iniziativa era stata annunciata dall’assessore al welfare ed alle politiche per la casa e per l’edilizia residenziale Marco C. Cecconi, la marcia del Comune di Terni verso l’obiettivo di modificare la legge regionale in materia di “case popolari” brucia un’altra tappa decisiva.

Su proposta di Cecconi, infatti, la giunta ha deliberato il testo articolato degli emendamenti richiesti: emendamenti che – innestati nel corpo della legge 23 del 2003 della Regione Umbria (successivamente modificata più volte) – “andranno a rendere decisamente più stringenti e trasparenti i requisiti di accesso”.

GLI EMENDAMENTI ALLA LEGGE REGIONALE

Molte le novità che si chiede di introdurre. Gli stranieri che ambiscono all’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, per esempio, dovranno dimostrare di essere in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo, almeno biennale. A tutti verrà richiesto di esercitare un’attività lavorativa stabile ed esclusiva in Umbria da almeno 5 anni. Per tutti la dichiarazione-ISEE – sottoposta ai necessari accertamenti – dovrà essere completa anche dei dati relativi alla proprietà di altri immobili: posto che tale proprietà, in Italia e all’estero, è condizione tassativa di esclusione. E che, per dimostrare di non possedere abitazioni di sorta né in Italia né altrove, le autocertificazioni saranno ammesse e ritenute sufficienti solo se la loro veridicità è verificabile dall’autorità italiana mentre, in tutti gli altri casi (extracomunitari provenienti da Paesi con i quali non intercorrano convenzioni internazionali al riguardo), sarà richiesta idonea certificazione dello Stato estero di riferimento, corredato da traduzione autentica a cura dell’autorità consolare italiana. Non si potrà inoltre ottenere una ‘casa popolare’ se, nel caso di una precedente assegnazione, ci si è resi responsabili di un’inadempienza che negli ultimi 5 anni ha determinato la decadenza o la risoluzione del contratto (cosa che vale per tutti i componenti del nucleo familiare). Altrettanto accade nel caso di occupazioni abusive: regola resa ancora più rigida dalla previsione dell’impossibilità di partecipare a nuovi bandi se si è stati raggiunti da un provvedimento del Comune per occupazione illegale di un immobile, per i 5 anni successivi al rilascio o al recupero coattivo dello stesso. Regole molto restrittive, inoltre, per mettere fine alla prassi diffusa dei subentri arbitrari (da parte di figli o altri congiunti di precedenti assegnatari), nonché a quella – utilizzata non di rado per aggirare surrettiziamente gli ostacoli di legge – della costituzione “ad hoc” di nuovi nuclei familiari.

TERNI “CAPOFILA”

Alla proposta di Palazzo Spada di richiedere la modifica della legge regionale – ricorda l’assessore Cecconi – abbiamo chiesto di aderire a molti altri Comuni, ovvero Perugia, Amelia, Todi, Spoleto, Umbertide, Deruta e Bastia. Gli emendamenti – nel testo approvato in prima battuta dalla giunta comunale di Terni e che auspichiamo venga fatto proprio anche da queste altre Amministrazioni – saranno quindi trasmessi al CAL (il Consiglio delle Autonomie Locali) in virtù del potere di iniziativa legislativa attribuito all’organismo. E, per questa via, le proposte di modifica approderanno al voto del Consiglio regionale.

“UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ”

“Consideriamo questo ulteriore passo avanti – è il commento dell’assessore Cecconi – come un fatto storico, nella forma e nella sostanza”.

“La Regione non potrà ignorare una richiesta di cambiare le regole così forte, proveniente dal basso ovvero da ben 8 Comuni importanti del territorio, tra cui i due capoluoghi.

Nel merito, si tratta di modifiche che vanno lette in combinato disposto con quelle che ho già voluto apportare al nostro regolamento comunale, approvato in commissione ed ormai prossimo al voto definitivo in aula: modifiche in virtù delle quali l’integrazione effettiva dei richiedenti nella comunità ternana (con il requisito dei 15 anni di residenza) diventa prioritaria.

Quello che adesso andiamo a chiedere è molto semplice: basta con gli abusivismi di ogni tipo; tolleranza zero con chi ha già dimostrato di non rispettare le regole o chi cerca un modo per eluderle. A garanzia di chi ha davvero bisogno. Per noi, una battaglia di civiltà, che intendiamo portare avanti fino in fondo anche nei palazzi regionali”.

Tag: case popolaricomune di ternimarco cecconiregione umbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)