• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Chiuso il Raccordo Terni-Orte, tra Narni e Amelia dalle ore 21 del 16 giugno alle ore 8 del 18 giugno. Lavori di adeguamento sismico sul viadotto di Montoro

di Redazione
mercoledì 14 Giugno 2023 13:39
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” (Terni-Orte) sono in corso i lavori di manutenzione programmata per l’innalzamento dei livelli di sicurezza del viadotto “Montoro”. Lo comunica ANAS.

Gli interventi, avviati per un investimento complessivo di 5 milioni di euro, riguardano in particolare il miglioramento sismico dell’opera. Le attività si svolgono normalmente senza interruzioni della circolazione e senza limitazioni di massa.

Per consentire l’esecuzione di alcune specifiche operazioni di particolare complessità è necessaria la temporanea chiusura al traffico in entrambe le direzioni della SS675 tra gli svincoli di Amelia e Narni (dal km 21 al km 25,500). Tali operazioni non possono tecnicamente essere suddivise in singole sessioni notturne.

Per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, la chiusura è stata quindi programmata dalle ore 21:00 di venerdì 16 alle ore 8:00 di domenica 18 giugno, in modo da concentrare la chiusura in due notti consecutive e utilizzare una sola giornata non lavorativa, evitando gli orari di maggior traffico che caratterizzano la tratta (giorni feriali, venerdì pomeriggio e domenica sera).

Presso la Prefettura di Terni si è tenuta oggi una riunione tecnica per l’analisi e la condivisione dei percorsi alternativi e delle misure di gestione della viabilità che saranno adottate in occasione della chiusura della strada.

.

 

I percorsi alternativi

 

Le autovetture e i veicoli fino a 3,5 tonnellate provenienti da Terni e diretti a Orte saranno deviati sulla viabilità secondaria adiacente (strada di Montoro e strada regionale 204 Ortana). Per il traffico in direzione Orte l’uscita obbligatoria sarà allo svincolo di Amelia con prosecuzione su strada di Montoro e strada regionale 204 Ortana e con rientro allo svincolo di Narni/SS3.

 

I mezzi pesanti provenienti da Terni in direzione Orte dovranno uscire allo svincolo di Amelia, proseguire lungo la SS205, proseguire lungo la SS3ter fino alla deviazione con via “Ortana” e reimmettersi sulla SS675 allo svincolo di Narni/SS3.

 

Tutti i veicoli, leggeri e pesanti, provenienti da Orte in direzione Terni saranno deviati allo svincolo di Narni/SS3 per rientrare sulla SS675bis in corrispondenza dell’innesto SS3bis Cesena/Perugia, seguendo il percorso alternativo: strada regionale 204 “Ortana”, SS3ter, SP1, SS3 “Flaminia”, strada dei Confini, strada delle Campore.

L’intervento

 

I lavori di adeguamento sismico del viadotto Montoro rappresentano la prosecuzione degli interventi di messa in sicurezza eseguiti nel 2020, quando i tecnici Anas rilevarono un dissesto strutturale che rese necessaria la chiusura al traffico. Tempestivamente fu progettato ed eseguito un intervento di particolare difficoltà tecnica per il ripristino strutturale della pila interessata.

L’intervento consentì la riapertura della strada in tempi eccezionalmente rapidi, evitando la demolizione di due campate grazie a particolari tecniche innovative.

  A seguire, Anas ha quindi progettato e avviato un intervento complessivo sulle pile restanti e sull’impalcato per il miglioramento dei livelli di sicurezza strutturale dell’opera e adeguamento sismico.

  Nello specifico, la pila interessata dal dissesto è stata completamente rinforzata mediante la realizzazione di una nuova fondazione su pali di diametro di 1 metro interrati per 29 metri e tramite un ringrosso del fusto per un utilizzo complessivo di circa 220.000 kg di acciaio e 1.500 metri cubi di calcestruzzo.

L’intervento di adeguamento sismico del viadotto prevede inoltre la sostituzione di 60 appoggi, l’inserimento di 30 dispositivi antisismici, e particolari modifiche strutturali sugli impalcati.

  La prossima fase dei lavori prevede, nel dettaglio, la traslazione di una campata mediante martinetti idraulici. L’operazione, altamente specialistica, deve essere eseguita in assenza totale di traffico e non può essere interrotta, una volta avviata.

  L’intervento rientra nel programma di riqualificazione e potenziamento della rete stradale umbra, avviato da Anas per un investimento di un miliardo di euro tra lavori completati, in corso e previsti. Gli interventi sono pianificati in accordo con la Regione Umbria.

 

Tag: AmeliaanasNarniorteTerniterni-orteviadotto montoro
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)