• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 20 Maggio, 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    SCONTRO POLITICO SUL FUTURO DI SGL CARBON-ELETTROCARBONIUM

    Narni verso le elezioni amministrative. Lucarelli, Cari, Pei e Bufi si confrontano sull’uso delle ex aree industriali. Cosa farne?

    Terni: spara in mezzo alla strada in via Varese, arrestato dai Carabinieri

    Terni: spara in mezzo alla strada in via Varese, arrestato dai Carabinieri

    Terni: ternano positivo al Covid è stato fermato in auto a Narni. Denunciato e multato

    Terni: individuato l’autore degli atti di vandalismo in centro

    Terni, foto e video pedopornografici, arrestato 44enne

    Riceve un messaggio on line dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    4 arresti  fra i “Tecnici dell’acqua”,  autori di furti a Terni

    4 arresti fra i “Tecnici dell’acqua”, autori di furti a Terni

    Borgaria, ancora un incidente causato da un trattore. Ricoverato in ospedale un agricoltore narnese

    Borgaria, ancora un incidente causato da un trattore. Ricoverato in ospedale un agricoltore narnese

    Senza patente e con la revisione scaduta: multa da oltre 5mila euro

    Senza patente e con la revisione scaduta: multa da oltre 5mila euro

    Narni/Le piante delle farfalle sono state messe a dimora in Vicolo Belvedere: tra qualche giorno anche i bruchi (servizio fotografico)

    Narni/Le piante delle farfalle sono state messe a dimora in Vicolo Belvedere: tra qualche giorno anche i bruchi (servizio fotografico)

    Un murale dell’artista Pompili e degli studenti all’ingresso del Parco Donatelli per impreziosire ‘Le Vie del Cinema’

    Un murale dell’artista Pompili e degli studenti all’ingresso del Parco Donatelli per impreziosire ‘Le Vie del Cinema’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    SCONTRO POLITICO SUL FUTURO DI SGL CARBON-ELETTROCARBONIUM

    Narni verso le elezioni amministrative. Lucarelli, Cari, Pei e Bufi si confrontano sull’uso delle ex aree industriali. Cosa farne?

    Terni: spara in mezzo alla strada in via Varese, arrestato dai Carabinieri

    Terni: spara in mezzo alla strada in via Varese, arrestato dai Carabinieri

    Terni: ternano positivo al Covid è stato fermato in auto a Narni. Denunciato e multato

    Terni: individuato l’autore degli atti di vandalismo in centro

    Terni, foto e video pedopornografici, arrestato 44enne

    Riceve un messaggio on line dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

    4 arresti  fra i “Tecnici dell’acqua”,  autori di furti a Terni

    4 arresti fra i “Tecnici dell’acqua”, autori di furti a Terni

    Borgaria, ancora un incidente causato da un trattore. Ricoverato in ospedale un agricoltore narnese

    Borgaria, ancora un incidente causato da un trattore. Ricoverato in ospedale un agricoltore narnese

    Senza patente e con la revisione scaduta: multa da oltre 5mila euro

    Senza patente e con la revisione scaduta: multa da oltre 5mila euro

    Narni/Le piante delle farfalle sono state messe a dimora in Vicolo Belvedere: tra qualche giorno anche i bruchi (servizio fotografico)

    Narni/Le piante delle farfalle sono state messe a dimora in Vicolo Belvedere: tra qualche giorno anche i bruchi (servizio fotografico)

    Un murale dell’artista Pompili e degli studenti all’ingresso del Parco Donatelli per impreziosire ‘Le Vie del Cinema’

    Un murale dell’artista Pompili e degli studenti all’ingresso del Parco Donatelli per impreziosire ‘Le Vie del Cinema’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Civiltà Laica: Ci risiamo, sull’aborto qualcuno da i numeri

di Redazione
giovedì 21 Maggio 2020 10:18
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
Civiltà Laica: Ci risiamo, sull’aborto qualcuno da i numeri
134
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’associazione “Civiltà Laica” non ci sta e ribadendo la propria posizione sull’interruzione volontaria della gravidanza contesta quanto scritto dal dottor Alberto Virgolino, ginecologo, membro del consiglio direttivo e  membro del Movimento per la Vita di Terni.

Alessandro Chiometti, Presidente dell’Associazione Culturale Civiltà Laica, puntualizza come “l’ampio uso dell’aborto farmacologico in tutto il mondo in questi anni ha confermato la mortalità bassissima e che gli effetti collaterali sono sempre pochi statisticamente parlando e gestibili”.

“Che i sedicenti pro-vita o pro-famiglia abbiano le idee molto confuse è piuttosto evidente. Basta citare il loro odio verso la maternità surrogata; una pratica che dovrebbe far felice ogni sostenitore del motto “la vita ad ogni costo” contrapposto alle pratiche abortive. E invece no, quando si parla di surrogacy – scrive Chiometti, è meglio che quei bambini non nascano (vedi recenti polemiche sollevate sempre dai pro-vita sui “sofferenti” bambini bloccati a Kiev in attesa che le loro madri possano andarli a prendere appena finite le restrizioni dovute a Covid19).

Ad ogni modo, il loro esponente locale Alberto Virgolino, torna a cercare di terrorizzare le donne sull’abominevole aborto. (https://terninrete.it/notizie-di-terni-alberto-virgolino-movimento-per-la-vita-si-vuole-promuovere-laborto-chimico-donne-piu-vittime-delle-loro-dolorose-scelte/ ) prendendo di mira in particolare, la richiesta di alcune associazioni femministe sul facilitare l’accesso all’uso della RU486, visto che gli accessi negli ospedali sono limitati sempre a causa dell’emergenza Covid19.

Per far questo il Virgolino cammina su un campo minato: per dire quanto è pericoloso l’aborto farmacologico deve dire che è più sicuro ricorrere all’aborto chirurgico. Ovviamente questo perché vuole dare un tono scientifico al suo discorso e non sembrare il solito vecchio trombone che parla del corpo delle donne come se fosse il suo. Per farlo però, spiega il presidente di “Civiltà Laica”, usa le solite argomentazioni trite e ritrite: dalla “logica disumana della legge 194”, ovvero quella che ha più che dimezzato il numero degli aborti in Italia (fonte Ministero della Salute 29/12/2017 oppure vedete: https://www.wired.it/scienza/medicina/2018/05/04/dati-aborto-italia/ ), per poi ripropinare il dogma secondo cui ogni donna che abortisce deve poi per forza soffrire tutta la vita (su questa ipocrisia consigliamo semplicemente di leggere “La verità vi prego sull’aborto” di Chiara Lalli).

Poi il Virgolino, “per il bene della donna” lascia la parola a chi oltre alle idee confonde anche i numeri, ovvero la “Associazione Italiana dei Ginecologi ed Ostetrici Cattolici”.

Il comunicato dei suddetti già alla terza riga confonde in modo imbarazzante la pillola abortiva con quella per l’eutanasia distribuita in Olanda, che effettivamente qualche fanatico religioso anglosassone chiama “Kill pill”; poi parte il tourbillon di numeri presi da studi vecchi come quelli N.E. Journal of Medicine del 2005 i quali dovrebbero dimostrare che la RU486 sarebbe più pericolosa dell’aborto chirurgico. Una storia vecchia per l’appunto e smentita definitivamente nel 2009 quando AIFA e Governo Italiano autorizzarono l’uso della RU486 (vedi: http://www.associazionelucacoscioni.it/sites/default/files/documenti/RU486.pdf ).

Dopodiché la suddetta associazione, aggiunge Chiometti, continua a far confusione anche su casi di donne morte in Italia apparentemente a causa della RU486 anche quando alcuni di questi casi sono già stati smentiti (https://www.wired.it/scienza/medicina/2014/05/05/morte-aborto-ru486/ ).

La verità è che l’ampio uso dell’aborto farmacologico in tutto il mondo in questi anni ha confermato la mortalità bassissima e che gli effetti collaterali sono sempre pochi statisticamente parlando e gestibili. (Vedi: https://www.wired.it/scienza/medicina/2014/04/11/rischi-pillola-abortiva/ ).

Siamo abituati al fatto che i sedicenti pro-vita diano i numeri, del resto sono gli stessi che dicevano di aver portato due milioni di persone a Roma al Circo Massimo quando erano meno di centomila (vedi: https://www.ilpost.it/2016/01/30/family-day-due-milioni-persone-circo-massimo/ ).

Però dobbiamo dire che concordiamo pienamente con le ultime due righe del loro comunicato.

La manipolazione mediatica e psicosociale invoca uno stato di necessità che non c’è. Ovvero gli ingiustificati allarmi contro l’aborto definito da costoro: “strage degli innocenti”, “nuova shoah”, “la vera pandemia” a seconda della campagna pubblicitaria di turno.

Invoca i diritti delle donne senza tutelarne la salute fisica e/o psicologica. Esatto, conclude Chiometti, perché per i sedicenti pro-vita il diritto della donna è solo uno: partorire. Magari in fretta perché poi c’è da cucinare e stirare”.

Tag: abortociviltà laicaTerni
Condividi67Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Terni: spara in mezzo alla strada in via Varese, arrestato dai Carabinieri
Cronaca di Terni

Terni: spara in mezzo alla strada in via Varese, arrestato dai Carabinieri

20 Maggio 2022
Terni: ternano positivo al Covid è stato fermato in auto a Narni. Denunciato e multato
Cronaca di Terni

Terni: individuato l’autore degli atti di vandalismo in centro

20 Maggio 2022
Terni, foto e video pedopornografici, arrestato 44enne
Cronaca

Riceve un messaggio on line dalla propria banca ma è una truffa da 9.500 euro

20 Maggio 2022
Prossimo articolo
SCONTRO POLITICO SUL FUTURO DI SGL CARBON-ELETTROCARBONIUM

Narni verso le elezioni amministrative. Lucarelli, Cari, Pei e Bufi si confrontano sull'uso delle ex aree industriali. Cosa farne?

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)