• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    La nuova ordinanza della Tesei. Cosa si può fare e cosa non si può fare dal 25 gennaio al 13 febbraio. L’ordinanza

    Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

    Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

    Busitalia, il posto si prenota con la app SALGO sulle linee Terni-Perugia e Viterbo-Terni

    Riapertura delle scuole superiori, Busitalia: 100 pullman in più al giorno negli orari scolastici

    4 ROMENI ARRESTATI ALL’ALBA A ROMA

    Coronavirus: controlli anti assembramenti per l’apertura delle scuole

    Lions Club Terni dona a Ambulaife 12 caschetti con visiera

    Lions Club Terni dona a Ambulaife 12 caschetti con visiera

    600 euro a famiglia per l’acquisto di dotazioni tecnologiche con “Family Tech”

    600 euro a famiglia per l’acquisto di dotazioni tecnologiche con “Family Tech”

    Radici d’amore onlus: da Amelia 28 pozzi per l’Africa e gli incontri a distanza tra studenti

    Radici d’amore onlus: da Amelia 28 pozzi per l’Africa e gli incontri a distanza tra studenti

    L’Asm non ritira i rifiuti covid di una famiglia di Calvi dell’Umbria perché è scomodo, lo fa il Sindaco

    L’Asm non ritira i rifiuti covid di una famiglia di Calvi dell’Umbria perché è scomodo, lo fa il Sindaco

    FOTOGRAFA IL LADRO E LO FA ARRESTARE CON IL COMPLICE

    Terni: ha fornito droga ad un 45 enne deceduto per overdose, spacciatore arrestato dalla Polizia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    La nuova ordinanza della Tesei. Cosa si può fare e cosa non si può fare dal 25 gennaio al 13 febbraio. L’ordinanza

    Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

    Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

    Busitalia, il posto si prenota con la app SALGO sulle linee Terni-Perugia e Viterbo-Terni

    Riapertura delle scuole superiori, Busitalia: 100 pullman in più al giorno negli orari scolastici

    4 ROMENI ARRESTATI ALL’ALBA A ROMA

    Coronavirus: controlli anti assembramenti per l’apertura delle scuole

    Lions Club Terni dona a Ambulaife 12 caschetti con visiera

    Lions Club Terni dona a Ambulaife 12 caschetti con visiera

    600 euro a famiglia per l’acquisto di dotazioni tecnologiche con “Family Tech”

    600 euro a famiglia per l’acquisto di dotazioni tecnologiche con “Family Tech”

    Radici d’amore onlus: da Amelia 28 pozzi per l’Africa e gli incontri a distanza tra studenti

    Radici d’amore onlus: da Amelia 28 pozzi per l’Africa e gli incontri a distanza tra studenti

    L’Asm non ritira i rifiuti covid di una famiglia di Calvi dell’Umbria perché è scomodo, lo fa il Sindaco

    L’Asm non ritira i rifiuti covid di una famiglia di Calvi dell’Umbria perché è scomodo, lo fa il Sindaco

    FOTOGRAFA IL LADRO E LO FA ARRESTARE CON IL COMPLICE

    Terni: ha fornito droga ad un 45 enne deceduto per overdose, spacciatore arrestato dalla Polizia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete


Home Cronaca Cronaca di Terni

Comitato No Inceneritori Terni: tariffa puntuale benvenuta, ma occorrono altri passaggi fondamentali

di Redazione
giovedì 31 Dicembre 2020 11:36
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
ASM, MODIFICHE PER LA RACCOLTA DI VETRO E PLASTICA
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


“La Tariffa Puntuale rappresenta un passaggio chiave per il miglioramento del sistema di raccolta differenziata, poiché incentiva i cittadini a migliorare e ripaga del buon lavoro fatto casa. Ma rispetto allo stato generale del sistema di raccolta e trattamento dei rifiuti nel territorio della provincia di Terni occorrono altri passaggi fondamentali,
per non rendere inutile proprio l’effettività della nuova tariffazione e per non utilizzarla a mero scopo di propaganda politica contingente”.

Così il Comitato No Inceneritori Terni interviene su un argomento che sta tenendo banco in questi giorni in città.

“E’ urgente innanzitutto estendere la Raccolta Porta a Porta anche ai condomini, o almeno alla loro maggioranza. La raccolta di prossimità coi cassoni di media grandezza non da buoni risultati in termini di differenziazione dei rifiuti. Questo è un aspetto centrale, senza risolvere il quale, la Tariffa Puntuale diventa solo uno specchietto per le allodole. Nel progetto presentato dalla ati Asm-Cosp si parlava di percentuali e obiettivi molto ambiziosi in termini di intensità e vastità del sistema.

Serve poi una nuova campagna di comunicazione domiciliare su come differenziare a casa, quali tipologie di prodotti acquistare o no, per diminuire la quantità di imballaggi; aiutare a distinguere bene soprattutto quali frazioni debbano finire nell’indifferenziato per evitare che queste “sporchino” invece le frazioni che possono andare a riciclo. Nelle zone dove avvengono continuamente abbandoni di rifiuti in strada, Asm deve intervenire in modo massiccio pianificando una comunicazione più efficace. A poco vale altrimenti l’impegno dei tanti cittadini che si organizzano per ripulire la città. Dai dati del 2019, scrive il Comitato, verifichiamo infatti come ancora troppa frazione organica finisca nell’indifferenziato e contemporaneamente ancora troppe frazioni non organiche finiscano nell’umido. Soprattutto va capito se qualche flusso di organico in entrata all’impianto di GreenAsm (di recente con un nuovo socio al posto di Terni Energia) proveniente da fuori regione sporchi flussi invece ben differenziati.

E’ poi ormai improcrastinabile la progettazione di un nuovo impianto di trattamento dell’indifferenziato finalizzato al recupero di materia, senza il quale i volumi di rifiuti in discarica non potrebbero diminuire, se non a fronte dell’innalzamento della percentuale di Raccolta Differenziata: a condizione ovviamente che a monte ci sia una ottima separazione dei rifiuti, in particolare dell’organico, per non sporcare i materiali recuperati dalle tecnologie dell’impianto. Gli impianti devono servire a gestire al meglio il trattamento, sono da considerare cioè strumenti di servizio della raccolta, non la soluzione ad una cattiva gestione a monte. Con l’attuale impianto infatti, anche a fronte di un miglioramento sostanziale della raccolta, in discarica finisce il 97% di quello che entra. Il rifiuto quindi perde al massimo un po’ di umidità e un po’ di metalli ferrosi e non ferrosi che vengo recuperati.

Sappiamo, aggiunge il Comitato, come il progetto di impianto di trattamento meccanico con recupero di materia proposto ad AURi da ASM sia stato bloccato da un ricorso al TAR vinto da ACEA. Si proprio quella che è socia di Asm in Umbria Energy, proprietaria de facto del Servizio Idrico, nonché proprietaria della discarica di Orvieto, dove finiscono i nostri rifiuti. Rifiuti che Acea vorrebbe anche per il suo inceneritore e di cui si attende l’esito della richiesta pendente da anni in Regione. Che Acea abbia tutto l’interesse a mantenere a valle importanti quantità di rifiuti per i suoi impianti quindi, non  è un segreto.

Va capito, conclude il Comitato No Inceneritori Terni, se la maggioranza che governa Regione e Comune ha la volontà di non vanificare i risultati importanti che i cittadini e le cittadine ternane, insieme ad ASM, hanno raggiunto in questi anni portando Terni ad essere, tra le i centri urbani più grandi, quello con la più alta percentuale di RD a livello regionale, ben oltre il capoluogo”.

Tag: aceaasmAURIComitato No Inceneritori TerniRaccolta differenziataraccolta porta a portaRegionetariffa puntualeumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Coronavirus: l’Umbria è in una fase relativamente stazionaria e resta in fascia arancione
Sanità

Coronavirus: l’Umbria è in una fase relativamente stazionaria e resta in fascia arancione

22 Gennaio 2021
Coronavirus: nuovi casi al minimo ( meno di 1.000). I deceduti nelle ultime 24 ore, 165 (ma così pochi negli ultimi 2 mesi)
Sanità

Coronavirus: 305 nuovi casi in Umbria, 3 morti, tasso di positività al 9,4%

22 Gennaio 2021
Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita
Cronaca di Terni

Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

22 Gennaio 2021
Prossimo articolo
Coronavirus: l’Umbria è in una fase relativamente stazionaria e resta in fascia arancione

Coronavirus: l’Umbria è in una fase relativamente stazionaria e resta in fascia arancione

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Pubblicità (+39) 333- 1056554
Redazione (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login