• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

“Con gli occhi del gatto”: la mostra di Franco Profili

di Claudia Sensi
domenica 25 Ottobre 2020 12:05
in Arte e cultura, Articoli recenti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Sono oltre 20 anni che Franco Profili non fa arte direttamente, essendo diventato un instancabile curatore e promotore dell’altrui opera. Però, quei suoi lavori ammonticchiati in casa, in mezzo a tante altre cose chiedevano uno spazio tutto per loro, un riconoscimento che non gli era stato ancora tributato. Ci ha pensato Tommaso Cascella e così è nata “Con gli occhi del gatto” mostra allestita nello ‘Spazio Cervo Volante’ che si trova nello splendido borgo di Bassano in Teverina.

“Questa è la mia prima mostra personale e probabilmente anche l’ultima, spiega Franco Profili, in cui presento lavori realizzati dal 1983 al 1998, un lavoro lungo 15 anni. È divisa in due parti: lavori su carta e grafite, poi su vetro. Il passaggio è coerente, anche se il materiale è completamente diverso così come le tecniche, il risultato è molto simile. Sono qui a Bassano in Teverina su invito di Tommaso Cascella ed è a lui che debbo questa mostra. Non so come gli sia venuta l’idea di proporre questa mia mostra personale. È venuto a casa mia, ha visto i lavori, li abbiamo scelti, anche se sono in pratica quasi tutti. Per la prima volta succede che questi sono lavori che io tengo a casa insieme a centinaia di altre cose di artisti a me cari. Quindi li vedo tutti i giorni, ma per la prima volta vederli ordinati, con un criterio che è quello espositivo, in un unico spazio, senza altro attorno, è stato veramente emozionante. Una sorpresa per me  e una bella sorpresa per Tommaso che ha voluto e pensato questa mostra. Montandola non faceva altro che dire ‘che bella’, ‘che bella’, ‘che bella’, ‘bellissima’. Il mio lavoro, per quanto riguarda la pittura, è stato sempre fatto in silenzio, in autonomia rispetto a quelle che sono sempre state le regole di un sistema su cui ho detto ’peste e corna’. Quando ho smesso di fare arte ho iniziato a fare il curatore e da silenzioso sono diventato chiacchierone, dico, scrivo e faccio cose che credo mi distinguano nel panorama umbro. Ho smesso di fare arte perché ho sempre avuto questa malattia di lavorare per gli altri. Anche quando avevamo l’associazione Atelier Liberi, eravamo una decina, abbiamo fatto tantissime cose, ma io pensavo agli altri, non pensavo a promuovere il mio lavoro. Quindi è stato facilissimo lasciare questa parte e passare all’altra che è diventata sempre più importante.“

E questo è quanto ha scritto Tommaso Cascella sull’opera di Franco Profili.

“Da pittore che predilige i colori mi interrogo spesso sulla loro sostanza e, come non c’è giorno senza la notte, non c’è colore senza la sua ombra. Il lavoro di Franco Profili ha lo stesso fascino diabolico dell’indagare, con gli occhi da gatto il nero: somma di tutti i colori e concussione di un percorso di luce. Tinta che divora e che rende tutto invisibile. Il nero di Franco Profili è colto nell’attimo prima di disperdersi nella luce. un nero diverso da quello perentorio di Malevitch, un nero che ha origini antichissime nell’Umbria/Etruria dei buccheri e delle “Ombre della sera” e poi di Burri che lo usa lucido e opaco nei suoi cretti. Franco Profili è un classico e sapiente artista munito solo di matite e pochi colori. Guardando i suoi lavori l’occhio si deve abituare a trovarne il percorso come quando si entra in una chiesa da una piazza assolata: lentamente ne scopriamo i contorni e poi siamo presi dall’ombrosa vastità che ci avvolge e che ci fa sentire piccoli. Il buio ci induce a meditare come gli anacoreti nelle loro case/spelonche e, come in un cielo notturno fatto di un nero/blu, ci troviamo nel ventre di una Madonna madre di tutto: il nero è l’origine. Franco disegna con la grafite per sovrapposizioni: si intravede, si intuisce, si immagina. In altri lavori utilizza la pittura sul vetro che è inteso come specchio nero, quello delle favole, quello ipnotico dove il nostro volto si riflette nella non luce. Lo “specchio“, a guardar bene, è solcato da ombre o improvvisi rossi che, come è successo ad Alice, ci fanno entrare nello spazio altro della nostra personale chiesa immaginaria. Come per Malevitch, questa di Profili, è una pittura concettuale ma, allo stesso tempo, profondamente pittorica dove non vedo la tenebra notturna ma gli istanti prima dell’alba, il silenzio dove ancora non cantano gli uccelli.“

Tag: Bassano in TeverinaFranco ProfiliTommaso Cascella
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

9 Maggio 2025
Cronaca

Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)