• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Con la rassegna Suoni Controvento continua la stagione degli eventi estivi nella nostra regione

di Redazione
mercoledì 19 Luglio 2023 09:20
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp


Di Chiara Furiani

Archiviati due grandi festival, se ne fa un altro.

Da qui a settembre praticamente tutta la regione sarà toccata dalla rassegna itinerante Suoni Controvento, alla sua settima edizione, e anche la nostra provincia verrà coinvolta.

Nato nei borghi del circondario del monte Cucco, Suoni Controvento, promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Umbria, Sviluppumbria, Fondazione Perugia e Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, si è trasformato in pochi anni in un contenitore di arti performative di alto livello, confermandosi, man mano con la sua crescita, in festival rappresentativo dell’Umbria, unico per il coinvolgimento dei borghi della regione (ventuno in tutto ad oggi) e delle realtà di appartenenza degli stessi tra Istituzioni, proloco e associazioni, qualità degli eventi – che vedono protagonisti non solo grandi nomi, ma anche talenti emergenti di nuova generazione – originalità delle contaminazioni che vanno a creare un filo conduttore tra musica, teatro, letteratura e natura, e sguardo rivolto alla sostenibilità.

Immancabili, “Suoni Controvento Slow” (ramo del festival volto a valorizzare i comuni umbri e che punta a un turismo lento, sostenibile ed esperienziale) e il format “Libri in cammino” (nell’ambito del quale tre degli autori che presenteranno le proprie opere durante passeggiate immersive nella natura sono di origini umbre e scrittori di rilievo nazionale).

In linea con il rispetto dell’ambiente, gli eventi vengono strutturati in modo da rendere minore possibile il loro impatto con il luogo naturale ospitante, tutelato da un allestimento tecnico che evita ogni tipo di installazione a terra (palco compreso) e di tipo verticale, eccetto ovviamente il sistema audio: la location diventa così parte integrante dell’evento e quello che si viene a creare è un dialogo spontaneo condiviso fra luogo, artista e pubblico. Pubblico sempre più numeroso a cui l’associazione rivolge costantemente una campagna di sensibilizzazione delle “buone pratiche” attraverso i propri canali.

Tanti gli appuntamenti davvero intriganti.

Ecco una lista dei più interessanti, ma per ulteriori approfondimenti e per consultare il programma completo, si invita naturalmente a consultare il sito  www.suonicontrovento.com   

Il 23 luglio alle 18 al Tempietto sul Clitunno a Campello sul Clitunno “Selva” di Marta Del Grandi, cantautrice eclettica con uno stile che rievoca una fusione di generi diversi. Originariamente partita dal jazz, percorre ora un suo percorso unico e inesplorato. Ingresso libero

Il 26 luglio alle 21 a palazzo Ducale di Gubbio c’è l’artista portoghese dalle origini capoverdiane Carmen Souza che presenterà il suo progetto musicale “Interconnectedness”, tra jazz e world music.

Il 30 luglio al rifugio Mainardi di Costacciaro, in notturna “Lumine Arbor Sonus”, progetto appositamente immaginato per il festival Suoni Controvento. Con Tetraktis percussioni, Federico Ortica (live electronics), Andrea Marchi (interaction videomapping), David Giacchè (F.O.H. engineer). Le vibrazioni acustiche generate da Tetraktis percussioni si trasformeranno in luce e illumineranno il bosco tramite un videomapping interattivo che trasformerà il concerto in uno spettacolo audiovisivo immersivo. 

Il 31 luglio alle 18 a Villa Anita a Sigillo, nell’ambito della prima edizione di Correnti Jazz Festival, “Memorie future”, concerto di Paolo Damiani al contrabbasso e apertura della mostra “L’improvvisazione di Bocci – Musica Congelata” dello scultore umbro Nello Bocciche plasma le sue sculture fissando il ritmo nella materia.  Ingresso libero.

Il 2 agosto alle 21 al teatro Romano di Spoleto “Maria Callas – 100 anni in 100 minuti”, nuova produzione Suoni Controvento che celebra l’indimenticabile soprano Maria Callas in occasione del centenario dalla nascita. Alla guida di questo viaggio ci sarà  Giulio Scarpati in veste di narratore e la parte musicale è affidata al maestro Lucio Perotti al pianoforte e alla soprano Agnieszka Grochala.

Il 3 agosto alle 21 alla Rocca Maggiore di Assisi arrivano i Santi Francesi, duo pop  vincitore della 16esima edizione di X-Factor,

Il 4 agosto al teatro Romano di Spoleto fa tappa Alessandro Mannarino.

Il 5 agosto alle 18 nell’area archeologica di Carsulae a Terni tappa umbra del giro di live estivo “Elvis Tour” dei Baustelle. Il tour prende il nome da “Elvis”, nuovo album che arriva a distanza di cinque anni da “L’amore e la violenza, vol.2”.

Il 6 agosto alle 18 alla Rocca Maggiore di Assisi concerto di Goran Bregović, il musicista e compositore balcanico più celebre al mondo, accompagnato da The wedding & funeral band – trombe, tromboni, grancassa, clarinetto, sassofono e voci bulgare.

Il 7 agosto in piazza del Comune a Montefalco concerto di Tony Momrelle, cantante jazz e R&B britannico e uno degli attuali cantanti principali della band Incognito. Ingresso libero.

Il 10 agosto alle 21 a Villa Fabri di Trevi arriva la poliedrica artista americana Lady Blackbird, nuova voce del panorama jazz che salirà sul palco con il suo stile carico di un’intensità emotiva impareggiabile.

Il 12 agosto alle 17.30 in Valsorda (Gualdo Tadino) Carmen Consoli in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino.

Il 26 agosto alle 21 in piazza della Libertà a Stroncone “Pagine vere” con Michela Lombardi (voce), Giovanni Ceccarelli (pianoforte, clavietta), Luca Falomi (chitarre).  Ingresso Libero.

Il 1 settembre alle 21 all’Asp Beata Lucia di Narni la violinista e compositrice Anaïs Drago. Ingresso libero.

Il 2 settembre alle 21 in piazza San Francesco a San Gemini tappa del nuovo live tour di Alice “Eri con me – Alice canta Battiato”.

Il 3 settembre alle 18 al Ponte nuovo di Stifone, frazione di Narni, appuntamento con la talentuosa Frida Bollani Magoni in concerto piano e voce. 

Il 10 settembre ai vigneti Arnaldo Caprai di Montefalco arriva uno dei cantautori più amati del panorama musicale italiano, Fabio Concato. Opening Lisa Manara.

Tag: Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'AutoreSuoni ControventoTerniumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)