• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Confindustria Terni, Riccardo Morelli nuovo Presidente, succede a Giammarco Urbani

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 23 Settembre 2020 21:13
in Economia, In apertura
Riccardo Morelli

Riccardo Morelli

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Riccardo Morelli è il nuovo Presidente della Confindustria di Terni, nell’incarico succede a Giammarco Urbani.

Insieme al Presidente sono stati eletti il Vicepresidente Giuseppe Cioffi (Tarkett) e il Consiglio Direttivo.

“Formazione, innovazione e sostenibilità – ha evidenziato il neo Presidente Riccardo Morelli – saranno le linee guida imprescindibili su cui si muoverà l’azione del nuovo Consiglio Direttivo, in continuità con quanto fatto da chi ci ha preceduto. Sicuramente lavoreremo uniti per riaffermare la centralità dell’impresa sul nostro territorio. L’industria è il motore dello sviluppo, che contribuisce all’occupazione e al benessere della comunità. Ci impegneremo molto sulla formazione manageriale nelle nostre aziende e intensificheremo la collaborazione con il mondo della scuola per valorizzare le giovani generazioni. Il progetto Urban Re-Generation rimarrà centrale nella nostra attività, per arrivare alla costituzione del primo Distretto italiano della sostenibilità”.

Nel ripercorrere le attività della Sezione, Giammarco Urbani ha ringraziato i componenti del Consiglio Direttivo uscente e la struttura tecnica di Confindustria Umbria per l’impegno profuso in questi anni.

“Il lavoro svolto dalla Sezione in questi anni – ha sottolineato Giammarco Urbani – ha cercato di guardare al futuro. I tre grandi progetti a cui ci siamo dedicati, area di crisi complessa, Urban Re-Generation e Polo chimico, hanno come filo conduttore proprio quello di prepararci al domani. La sostenibilità ambientale, energetica, sociale ed economica è stata prescelta come paradigma per lo sviluppo del nostro territorio. Ma se non è difficile immaginare che le parole chiave per il futuro siano sostenibilità, innovazione, digitale e cultura, non è altrettanto semplice costruire su di esse l’inversione di tendenza dell’economia locale. Nonostante la situazione complessiva sia difficile, esiste un arcipelago di eccellenze industriali, cluster produttivi, gruppi di ricerca scientifica, espressioni culturali e centri tecnologici che sono il perno su cui far leva per invertire la rotta. La rivoluzione digitale, in tal senso, può essere un alleato importante. Siamo in un momento in cui si assumeranno scelte decisive per il futuro. In questi anni abbiamo interpretato il nostro ruolo come tessitori dell’ecosistema, in una logica non autoreferenziale, ma con grande apertura al contesto esterno. Nell’equilibrio tra rafforzamento delle relazioni territoriali ed apertura alle connessioni internazionali si gioca la qualità di un ecosistema. Terni, che ha una forte connotazione identitaria e da decenni è legata a numerose multinazionali, possiede i presupposti per evolvere in un territorio ad alto tasso di sviluppo”.

Alla parte pubblica dell’Assemblea, che si è svolta anche in videoconferenza con un confronto sullo sviluppo del territorio, sono intervenuti il presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni, l’Assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni e il Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella.

“La presenza delle industrie manifatturiere – ha sottolineato il Presidente Antonio Alunni – ha caratterizzato la storia di questo territorio, straordinariamente operoso in tanti ambiti, e deve caratterizzarne il futuro. L’economia è fatta dalle imprese, dagli imprenditori, dai manager. A Terni abbiamo un ecosistema unico, dobbiamo esserne consapevoli e orgogliosi. Viviamo un momento complicato, sia dal punto di vista sanitario che per l’economia, colpita in modo forte dalla pandemia. Ma questo è anche un momento di grandi opportunità, avremo tra poco risorse importanti. Occorre ottimismo perché i momenti di crisi servono a capire dove poter migliorare. Dobbiamo partire dai nostri punti di forza, ne abbiamo tanti: dalle professionalità a una comunità vicina alle nostre imprese”.

“Con l’area di crisi complessa – ha osservato il Sottosegretario Manzella – alcuni progetti hanno già cominciato a produrre i loro effetti. Dobbiamo guardare avanti, in particolare alle risorse del Next Generation EU, che hanno proprio come riferimento sostenibilità e tecnologia. Questo territorio ha da un lato una tradizione industriale, dall’altro un legame con università ed economia circolare. Dobbiamo creare una rete e scommettere su un progetto per l’Umbria perché tecnologia, digitalizzazione e sostenibilità sono anche le parole d’ordine dell’Europa”.

L’Assemblea ha eletto anche i componenti del Consiglio Direttivo della Sezione di Terni:

Giovanni Addino, Alcantara

Paolo Amadei, Ferrocart

Sergio Asciutti, Lis – Logistica Integrata E Servizi

Giovanni Bellina, Erg Hydro

Fabio Bernini, Befood

Tullio Camiglieri, Ast

Marco Centinari, Ceplast

Luca Cipiccia, Calcestruzzi Cipiccia

Paolo Garofoli, Garofoli

Giuseppe Listanti, Argenta

Eugenio Montagna Baldelli, Costruzioni Baldelli

Luigi Nigrelli, Sangraf Italy

Stefano Pallotta, Pallotta

Vittorio Pellegrini, Pellegrini Costruzioni

Massimo Piacenti, All Food

Massimo Ponteggia, Impresa Ponteggia

Giovanni Posati, Coiben

Paolo Ricci, Umbria Energy

Rodolfo Rosa, Exolon Group

Gino Sesto Timpani, Koenig Metall GT

Danilo Valenti, Cosp Tecno Service

Tag: Antonio Alunniconfindustria terniConfindustria Umbriagiammarco urbaniriccardo morelli
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)