• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 21 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    l'assessore rubini e a destra, l'apicoltore Andrea

    Narni. Festeggiata la Giornata Mondiale delle Api all’arnia dell’Arboreto di Sant’Agostino

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Grandi numeri per la 2^ edizione di Wine Love Weekend

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    RITRATTI, il volto umano, rappresentazione e interpretazione al Bac

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    l'assessore rubini e a destra, l'apicoltore Andrea

    Narni. Festeggiata la Giornata Mondiale delle Api all’arnia dell’Arboreto di Sant’Agostino

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Grandi numeri per la 2^ edizione di Wine Love Weekend

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    RITRATTI, il volto umano, rappresentazione e interpretazione al Bac

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Controlli dei Carabinieri nei cantieri: 27 denunce, 6 attività sospese, 12 lavoratori in nero, multe per quasi 95.000 euro

di Redazione
sabato 27 Novembre 2021 10:49
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Intensa attività di controllo dei Carabinieri delle tre Compagnie della provincia, Terni, Orvieto e Amelia e dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Terni in collaborazione con i funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Terni-Rieti, nei  numerosi cantieri edili attivati in questa fase di sensibile ripresa dell’economia.

L’attività, dallo scorso mese di luglio, ha coinvolto 62 militari dell’Arma tra personale dei Comandi Stazione Carabinieri, Carabinieri Forestali e del N.I.L., nonché 18 Ispettori ordinari e tecnici. 18 sono  i cantieri controllati; 26 le imprese costruttrici ispezionate; 27 le persone deferite per reati connessi a gravi inadempienze alla normativa di settore; 47 i lavoratori controllati di cui 12 “in nero”; 6 le attività sospese in attesa di normalizzare la posizione lavorativa del personale irregolare; 64.489€ l’importo totale delle ammende; più di 24.000€ le contravvenzioni amministrative; 6.200€ l’importo delle sanzioni contestate per inottemperanza alla normativa sul covid-19.

I primi controlli hanno fatto finire nei guai una ditta della provincia di Terni che impiegava tutto personale in nero e non rispettava le norme contro il contagio. Un quadro pesante che, oltre ad una maxi sanzione per lavoro nero e ad altre ammende, ha portato alla sospensione dell’attività imprenditoriale.

Altre irregolarità sono emerse durante i controlli svolti ad inizio settembre in un cantiere edile allestito in un’abitazione privata a Calvi dell’Umbria. Lì una ditta ternana stava effettuando lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico nell’ambito del superbonus. Alla ditta è stato contestato anche il mancato aggiornamento del Pimus, il piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi, nonché la mancata adozione di misure di formazione e informazione inerenti il rischio epidemiologico all’interno del cantiere. All’esito del controllo è stato riscontrato che la ditta subappaltatrice, con sede legale in provincia di Caserta, impiegava unicamente lavoratori “al nero”. Nel medesimo contesto, il personale dell’Arma ha elevato ammende pari a 2.500€ e sanzioni amministrative pari a 6.400€, comprensive della sanzione di 400€ per il mancato rispetto norme anti covid-19. La successiva verifica effettuata a fine ottobre per il controllo delle prescrizioni imposte, ha stupito gli stessi accertatori poiché hanno riscontrato, di nuovo, la presenza di un “lavoratore in nero” su tre presenti. È quindi nuovamente scattata la denuncia alla Procura della Repubblica del capoluogo per il responsabile legale della ditta edile subappaltatrice dei lavori e sono state elevate ulteriori ammende per complessivi euro 6.800.

Particolare è stato il controllo di un fabbricato in ristrutturazione effettuato lo scorso 26 luglio nel corso di accertamenti svolti dai Carabinieri della Compagnia di Terni per prevenire fenomeni di degrado urbano nel centro cittadino. All’interno del cantiere, che presentava il cancelletto di accesso privo di sistemi di chiusura, i militari hanno sorpreso alcuni giovani, tra cui due minorenni, a bivaccare. I Carabinieri quindi, con l’ausilio e di concerto con la Polizia Locale, hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’edificio, dal quale tra l’altro alcuni cittadini avevano segnalato che nel week end precedente era avvenuto il lancio di alcune bottiglie nel mezzo della strada.

Altro aspetto importante della finalità dei controlli dei Carabinieri è quello relativo al pericolo di penetrazioni criminali nell’esecuzione dei lavori da parte di ditte appaltanti o sub-appaltanti. Questo argomento ha presupposto una precedente e approfondita attività informativa che, per il momento, non ha dato evidenze di tali infiltrazioni da parte della malavita organizzata nel tessuto imprenditoriale della provincia, né tantomeno sono stati notati i cosiddetti “reati spia” che porterebbero a presupporre la presenza nel territorio di associazioni criminali organizzate. L’attenzione dell’Arma rimane comunque alta e le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi mesi.

 

1 di 3
- +
Tag: Ameliacalvi dell'umbriacantieri edilicarabiniericarabinieri forestaliinfiltrazioni mafioseIspettorato Territoriale del Lavoro di Terni-Rietilavoro neromalavita organizzataN.I.L.Nucleo Ispettorato del Lavoroorvietopenetrazioni criminaliprotocolli di sicurezzaTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

20 Maggio 2025
Paolo Silveri
Cronaca di Terni

SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

20 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

20 Maggio 2025
Prossimo articolo

Sostenibilità ambientale, abbattimento dei costi energetici, accordo di programma. Su AST il consiglio regionale vota all'unanimità

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)