• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 2 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Le anteprime di Narnia Festival: 5 eventi in viaggio tra le arti

    Yari Selvetella, Fabrizio Matetich e Veronica Galletta vincono il Premio letterario Città di Lugnano

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

    Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

    Polizia sventa una truffa, due arresti e bottino recuperato

    Roma. Sit in di sindaci sotto la sede delle Ferrovie dello Stato. Tardani: “siamo stati ricevuti ed è iniziato un dialogo sul futuro delle stazioni intermedie”

    Nichi Vendola a Terni ha presentato la sua raccolta di poesie “Sacro Queer”. Su Vannacci: “lo vedo in una comunità di recupero, ci vada lui a morire al fronte”

    Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

    Le anteprime di Narnia Festival: 5 eventi in viaggio tra le arti

    Yari Selvetella, Fabrizio Matetich e Veronica Galletta vincono il Premio letterario Città di Lugnano

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Coronavirus: domande a cui non rispondono, petizione on line al presidente del consiglio.

di Redazione
mercoledì 15 Aprile 2020 00:32
in In apertura, Politica
20
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

DI RAFFAELLO FEDERIGHI

Stiamo vivendo una situazione molto difficile ed è ormai certo che eravamo stati avvertiti e che per contenere l’epidemia in corso è stato fatto poco e male. E’ ugualmente indubbio che le scelte poste in essere dal Governo italiano, ad epidemia ormai diffusa, non erano le sole possibili (altre nazioni hanno percorso strade diverse), sono state sostenute da informazioni a senso unico (finalizzate a spaventare i cittadini), hanno un carattere repressivo (sono state sospese libertà costituzionali e vietando la riunione si è impedito il dibattito e la protesta), gli effetti che stanno provocando sono indiscutibilmente disastrosi sull’assetto sociale del paese e sulla tenuta del suo sistema economico.

I recenti dati diffusi dall’ISTAT, gettano un’ulteriore dubbio sul comportamento del Governo. Raffrontando i dati statistici ufficiali, scopriamo che nel primo trimestre 2019 in Italia si sono verificati 185967 decessi, mentre nel primo trimestre del 2020 sono stati 165367, ovvero 20600 morti in meno, un dato oggettivo non soggetto a confutazione e che certo stride con l’allarmismo che è stato diffuso.

L’ultima questione, in ordine temporale, certamente tra le più inquietanti, riguarda la scelta sorprendente di Vittorio Colao come responsabile della fase due dell’emergenza coronavirus, ovvero quella che gestirà la ripresa. Costui è sicuramente un manager capace, infatti è stato amministratore delegato di Vodafone ed è quindi un evidente sostenitore della tecnologia 5G, i cui effetti sulla salute delle persone non sono stati ancora accertati, tanto che molti Sindaci Italiani ne hanno proibito i test e l’installazione sul loro territorio. Colao, con esperienze nella banca Morgan Stanley, è anche vicepresidente della “Round Table of industrialist”, una lobby nata per tutelare esclusivamente gli interessi delle grandi multinazionali straniere. Tra gli esponenti di tale lobby troviamo Peter Sutherland (già commissario europeo e direttore generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio-WTO) dirigente della Goldman Sachs, la banca d’affari che nel 2011 attaccò l’Italia, Etienne Davignon (già commissario europeo come Monti e Prodi), presidente del Bilderberg, potentissimo e riservato gruppo che controlla buona parte della finanza mondiale (anche di tale consesso fa parte Colao, come la collaboratrice che si è scelta nella task force, tale Marianna Mazzuccato). Tutti eminenti signori che si rifanno alle discutibili teorie economiche di Milton Friedman, fautore della shock economy, che rende il politicamente impossibile, politicamente inevitabile. Il metodo delle misure emergenziali inesorabili, imposte ai cittadini in maniera autoritaria, è stato sostenuto da altri campioni dello stesso ceppo. Rammentiamo Monti, il quale dichiarò “abbiamo bisogno di gravi crisi per fare passi avanti e per l’Europa fare passi avanti significa che i singoli stati cedano una parte della loro sovranità”. Non è da meno Prodi, tecnocrate di lungo corso, che afferma “nuovi strumenti di politica economica sono improponibili senza una crisi economica”. Tutti i personaggi citati sono esponenti dell’Europa più lontana dai bisogni dei cittadini, quell’Europa che vuole la globalizzazione per annientare la classe media e riservare il potere ad una ristretta elite. Quell’Europa che ha scelto Conte e lo mantiene al potere (in continuità a Prodi e Monti, entrambi ex Presidenti del Consiglio) per disastrare l’economia italiana, farla indebitare con il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità), limitare la sua sovranità e ridurla come la Grecia.

 

   Questo non ci piace e non crediamo possa piacere a nessuno ed è per questo che sospettiamo che l’emergenza coronavirus, attentamente strumentalizzata, possa diventare un pericoloso cavallo di Troia per le istituzioni democratiche italiane (Edward Luttwak, non proprio un “figlio dei fiori”, ha recentemente definito l’Italia “un modello autoritario e uno stato di Polizia”) ed è per questo che invitiamo il Presidente Conte a rispondere pubblicamente alle nostre domande, alle domande dei cittadini che sono ancora il “popolo sovrano” a cui lui deve rendere conto, gli piaccia o meno.

“Signor Presidente del Consiglio, siamo cittadini e rappresentiamo cittadini, tutti sinceramente preoccupati della situazione in atto, dell’efficacia e giustificazione dei provvedimenti presi, nonché degli intenti del Governo da ella in atto presieduto.

Lei non è stata mai eletto e solo per questo sarebbe opportuno usare particolare cautela, peraltro, per la sua precedente professione, tutelare diritti e evitare quanto più possibile di comprimerli, costituiscono principi a cui non vorrà derogare.

Sarebbe opportuno rendere conto del suo operato ai cittadini, perché essi sono i suoi esclusivi datori di lavoro e ad essi vanno fornite informazioni certe e non fuorvianti. Per questo le chiediamo di rispondere urgentemente a queste domande, in maniera chiara e sincera.

Lo faccia Presidente, perché in democrazia, il potere è una casa di vetro e a noi questi vetri sembrano ora molto opachi…”

  • E’ vero che tutte le nazioni facenti parte dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), tra cui l’Italia, nel settembre 2019, furono avvertite che era probabile e imminente una grave epidemia di tipo influenzale?
  • E’ vero che fino a tutto gennaio 2020 non è stata presa alcuna predisposizione (chiusura frontiere, messa in quarantena dei cittadini di ritorno dall’estero, aumento dei posti in rianimazione, acquisto di tamponi, mascherine e guanti protettivi) per fronteggiare l’epidemia in probabile arrivo?
  • E’ vero che, mentre il 31/1/2020 veniva deciso lo stato di emergenza, il Governo rassicurava gli Italiani che non c’era alcun pericolo, raccomandando loro di non assumere atteggiamenti razzisti contro la comunità cinese e i migranti in continuo arrivo?
  • E’ vero che l’ISS (Istituto Superiore della Sanità) e altri centri di eccellenza sanitaria hanno definito il coronavirus-covid 19 un’influenza altamente trasmissibile, per la quale non esiste ancora vaccino, ma il cui tasso di mortalità è inferiore al 2%?
  • E’ vero che moltissimi dei decessi, di cui gli italiani sono costantemente informati, sono morti non per coronavirus, bensì per avere contratto il coronavirus avendo una o più gravi patologie pregresse (immunodepressione, cardiopatia, insufficienza respiratoria, ecc.)? Può comunicare il numero esatto dei primi?
  • E’ vero che molti decessi sono provocati dalla rapida mancanza negli ospedali di posti in rianimazione con possibilità di respirazione assistita e che già nella prima decade di marzo si selezionavano i malati attraverso i “triage”, ovvero non tutti venivano intubati per mancanza di postazioni, bensì solo quelli con più alte probabilità di sopravvivere?
  • E’ vero che i DPCM con i quali lei ha sospeso le libertà fondamentali degli Italiani (artt. 2, 16, 32 Cost.), indiscriminatamente e su tutto il territorio nazionale, attraverso il susseguirsi temporale di essi, senza il preventivo controllo del Parlamento, sono atti di dubbia costituzionalità?
  • E’ vero che i provvedimenti presi non hanno possibilità di risolvere l’epidemia in atto, prevedendosi infatti una prossima seconda fase, nella quale i cittadini dovranno comunque convivere con l’epidemia per un periodo di tempo lungo e indeterminato nella scadenza?
  • E’ vero che le pregresse disastrose condizioni dell’economia italiana non consentono un incisivo intervento sul sistema economico bloccato per effetto dei provvedimenti contenitivi?
  • E’ vero che il suo Governo, nel disperato tentativo di avere denaro da distribuire, si accinge a chiedere nuovi prestiti ad entità straniere, indebitando maggiormente l’Italia e accettando ulteriori perdite di sovranità?
  • E’ vero che le onde elettromagnetiche abbassano le difese immunitarie e favoriscono l’insorgenza di epidemie virali? Può smentire che le recenti sperimentazioni e installazioni della rete 5G abbiano influito negativamente sull’epidemia in atto?

 

L’AUTORE E’ PRESIDENTE DELLA ASSOCIAZIONE UNARIF.

Tag: coronavirusgiuseppe conteItaliaraffaello federighiunarif
Condividi20Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. L’incubo di via valiano. “Vi sfregio con l’acido e vi faccio saltare in aria”. Corridore firma un A.S.O. ma la donna viene rimandata a casa, “sta bene”

1 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Si è insediato il nuovo questore di Terni Michele Abenante. “Siamo al servizio dei cittadini, la questura un palazzo di vetro”

1 Luglio 2025
Economia

Addio a Coop Centro Italia nasce Unicoop Etruria. Un miliardo di fatturato e quasi 6 mila dipendenti

1 Luglio 2025
Prossimo articolo
Il presidente Garofoli ed il giovane Leone

La Narnese rinforza in attacco. Preso Manuel Leone

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)