• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

Corpus Domini a Terni, mons. Soddu: “chi segue il Signore non può mai essere tenuto ai margini, né lasciato andare alla deriva”

di Redazione
venerdì 17 Giugno 2022 14:28
in Articoli recenti, Diocesi TNA
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

È stata celebrata giovedì 16 giugno a Terni la festività del Corpus Domini, con la messa solenne nella Cattedrale di Terni e la processione eucaristica con il Santissimo Sacramento all’interno dei giardini pubblici della Passeggiata.

La celebrazione, presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu, è stata concelebrata dal vicario generale della diocesi monsignor Salvatore Ferdinandi, dal parroco della Cattedrale don Alessandro Rossini e da numerosi sacerdoti della diocesi. La liturgia è stata animata dal coro della Diocesi diretto da don Sergio Rossini.

La solennità del Corpus Domini è un momento importante a fine anno pastorale, in cui al centro della celebrazione è l’Eucaristia, fonte e culmine della vita della chiesa, attraverso la quale si sperimenta la comunione tra le varie realtà della diocesi, nella corale preghiera per i deboli, i poveri, per chiunque ha bisogno di amore e di consolazione, vicino o lontano, è il segno tangibile di una condivisione e partecipazione alla vita cittadina e ai suoi problemi.

«La Chiesa diocesana radunata attorno all’Eucarestia, è l’impegno rinnovato a spezzare il pane, l’amore, l’esperienza sociale – ha ricordato il vescovo nell’omelia – preghiamo il Signore che allontani da noi la tendenza, spesso frequente anche nelle nostre comunità, di congedare le persone. Di lasciare cioè che ognuno si possa arrangiare come vuole e come può.

Dal Vangelo di oggi apprendiamo piuttosto che chi segue il Signore, ossia chi fa parte della comunità dei figli di Dio, non può mai essere congedato, non può esser tenuto ai margini, né tantomeno lasciato andare alla deriva. Il Mistero dell’Eucaristia, ossia la sua ineffabile ricchezza in quanto dono, ha il suo significato anche in chiave sociale di solidarietà. Il Signore ci illumina sul fatto che ogni tipo di contabilità, nella misura in cui passa attraverso la condivisione, ha in sé la capacità di generare il miracolo della moltiplicazione; e questo anche a fronte di quanto accaduto e continuamente succedere nella nostra società opulenta e molto spesso egoista, dove ogni genere di moltiplicazione iniqua non fa altro che generare disparità, diseguaglianze e quindi il continuo proliferare della povertà. Il Signore ripete anche a noi oggi quanto allora detto ai suoi apostoli: “voi stessi date loro da mangiare”. Questo indirizzo del Signore, tradotto nella pratica, significa e veicola un’azione continuata, riassumibile col sostantivo compartecipazione. Da questo possiamo comprendere che non sarà strettamente necessario andare a comprare qualcosa, non sarà neanche necessario spendere del tempo per andare a cercare chissà che cosa. Sarà piuttosto necessario mettere a disposizione qualcosa, anzi mettersi a disposizione in prima persona. E conseguentemente ricondurre tutto al Signore, affinché dalle sue mani, quanto dato dalle nostre mani, possa ritornare arricchito, sufficiente per tutti, sovrabbondante ed anche rimanente. Nella piena consapevolezza però che quanto noi possiamo mettere a disposizione, prima ancora d’esser una nostra proprietà è invece dono di Dio».

L’invito del vescovo è stato per una condivisione del dono eucaristico che edifichi come persone e come comunità, alimenti e dia la forza nel cammino della vita: «ti invochiamo affinché possiamo sempre e di più prendere consapevolezza che qualsiasi cosa noi possiamo avere in animo di attuare, questa non può essere disgiunta dalla fonte che sei tu. Ci edifichi dunque come pietre vive, ossia consapevoli e attivi, affinché siamo collaboratori corresponsabili nella costruzione del tuo corpo vivo. E alimentandoci di te abbiamo la forza e la capacità di accogliere, valutare e comprendere ogni parola del Vangelo, affinché possa essere, e col nostro apporto ridiventare, parola di Dio incarnata nel tempo. E nel tempo, in questo nostro tempo – sia pur con tutte le contraddizioni che porta con sé – gustare la vita eterna che hai promesso ai tuoi discepoli. La forza del cammino nell’itinerario della vita; nel cammino della storia e in quello che come popolo di Dio, di Chiesa – sotto la guida di coloro che tu stesso hai posto come servitori e guide – intendiamo percorrere insieme come unico popolo, sia pur con le diversità di ciascuno in quanto essere unico e irripetibile, ma con il comune progetto di salvezza verso la meta da raggiungere nella compiutezza del tuo Regno».

E’ seguita la processione eucaristica che, in un lungo corteo di sacerdoti, Confraternite delle varie zone della diocesi con i loro stendardi, i cavalieri e dame del Santo Sepolcro di Gerusalemme, il coro della diocesi e rappresentanti delle parrocchie e delle associazioni e tantissimi fedeli, si è snodata lungo il viale dei giardini pubblici della Passeggiata di Terni e lungo via del Vescovado, rientrando poi in Cattedrale dove c’è stata la preghiera del presidente di Azione Cattolica Luca Diotallevi, l’adorazione eucaristica e la benedizione solenne con il Santissimo Sacramento.

 

1 di 6
- +
Tag: Alessandro Rossinicorpus dominidon sergio rossiniFRANCESCO ANTONIO SODDUSalvatore FerdinandiSanto Sepolcro di GerusalemmeTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

9 Maggio 2025
Cronaca

Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)