• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 19 Maggio, 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Infortunio mortale alla polveriera di Nera Montoro. Ha perso la vita il maresciallo capo Andrea Fagiani

    Infortunio mortale alla polveriera di Nera Montoro. Ha perso la vita il maresciallo capo Andrea Fagiani

    Incidente mortale alla polveriera di Nera Montoro, Cgil-Cisl e Uil: interrogativi sul rispetto delle norme di sicurezza

    Incidente mortale alla polveriera di Nera Montoro, Cgil-Cisl e Uil: interrogativi sul rispetto delle norme di sicurezza

    4 arresti  fra i “Tecnici dell’acqua”,  autori di furti a Terni

    4 arresti fra i “Tecnici dell’acqua”, autori di furti a Terni

    Incendio sterpaglie propagato dai fiori di pioppo a Narni scalo

    Incendio sterpaglie propagato dai fiori di pioppo a Narni scalo

    L’associazione Terni Valley festeggia 5 anni di attività

    L’associazione Terni Valley festeggia 5 anni di attività

    “San Gemini insieme”, il 20 e il 21 maggio gli eventi organizzati dalla Pro Loco. Convegno sui giovani e il nuovo show delle “Pere Cotogne”

    “San Gemini insieme”, il 20 e il 21 maggio gli eventi organizzati dalla Pro Loco. Convegno sui giovani e il nuovo show delle “Pere Cotogne”

    CANTAMAGGIO: E’ LA SERATA DEI CARRI. SFILATA DALLE ORE 21,30 IN CORSO DEL POPOLO.

    Terni, 180 mila euro a Umbria Jazz e 50 mila euro al Cantamaggio dai canoni idrici

    Terni, in Largo atleti Azzurri d’Italia sorgerà una “casa dell’acqua”, frizzante, naturale, fredda o a temperatura ambiente

    Terni, in Largo atleti Azzurri d’Italia sorgerà una “casa dell’acqua”, frizzante, naturale, fredda o a temperatura ambiente

    Narni/Elezioni. Oggi Rifondazione Comunista ha presentato la Lista. Domani protagonista  Vittorio Sgarbi e venerdì 20 maggio tocca alla Lega

    Narni/Elezioni. Oggi Rifondazione Comunista ha presentato la Lista. Domani protagonista Vittorio Sgarbi e venerdì 20 maggio tocca alla Lega

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Infortunio mortale alla polveriera di Nera Montoro. Ha perso la vita il maresciallo capo Andrea Fagiani

    Infortunio mortale alla polveriera di Nera Montoro. Ha perso la vita il maresciallo capo Andrea Fagiani

    Incidente mortale alla polveriera di Nera Montoro, Cgil-Cisl e Uil: interrogativi sul rispetto delle norme di sicurezza

    Incidente mortale alla polveriera di Nera Montoro, Cgil-Cisl e Uil: interrogativi sul rispetto delle norme di sicurezza

    4 arresti  fra i “Tecnici dell’acqua”,  autori di furti a Terni

    4 arresti fra i “Tecnici dell’acqua”, autori di furti a Terni

    Incendio sterpaglie propagato dai fiori di pioppo a Narni scalo

    Incendio sterpaglie propagato dai fiori di pioppo a Narni scalo

    L’associazione Terni Valley festeggia 5 anni di attività

    L’associazione Terni Valley festeggia 5 anni di attività

    “San Gemini insieme”, il 20 e il 21 maggio gli eventi organizzati dalla Pro Loco. Convegno sui giovani e il nuovo show delle “Pere Cotogne”

    “San Gemini insieme”, il 20 e il 21 maggio gli eventi organizzati dalla Pro Loco. Convegno sui giovani e il nuovo show delle “Pere Cotogne”

    CANTAMAGGIO: E’ LA SERATA DEI CARRI. SFILATA DALLE ORE 21,30 IN CORSO DEL POPOLO.

    Terni, 180 mila euro a Umbria Jazz e 50 mila euro al Cantamaggio dai canoni idrici

    Terni, in Largo atleti Azzurri d’Italia sorgerà una “casa dell’acqua”, frizzante, naturale, fredda o a temperatura ambiente

    Terni, in Largo atleti Azzurri d’Italia sorgerà una “casa dell’acqua”, frizzante, naturale, fredda o a temperatura ambiente

    Narni/Elezioni. Oggi Rifondazione Comunista ha presentato la Lista. Domani protagonista  Vittorio Sgarbi e venerdì 20 maggio tocca alla Lega

    Narni/Elezioni. Oggi Rifondazione Comunista ha presentato la Lista. Domani protagonista Vittorio Sgarbi e venerdì 20 maggio tocca alla Lega

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Covid 19, Confartigianato: le imprese sotto attacco concentrico di Governo, Regioni e Comuni. In Umbria la situazione dei pubblici esercizi è drammatica

di Redazione Terni in Rete
giovedì 29 Ottobre 2020 06:29
in Economia, In apertura
Covid 19, Confartigianato: le imprese sotto attacco concentrico di Governo, Regioni e Comuni. In Umbria la situazione dei pubblici esercizi è drammatica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

DI CONFARTIGIANATO UMBRIA

Se pochi mesi fa di fronte all’avanzare dell’epidemia in tutta Europa i cittadini cantavano gli inni dai balconi e oggi assistono attoniti alle immagini delle proteste e delle violenze in strada, evidentemente qualcosa è successo. Il Governo e le Regioni farebbero bene ad interrogarsi sui motivi.

A febbraio giustamente si parlava di emergenza determinata dall’epidemia e dall’impreparazione del sistema sanitario a fronteggiare una minaccia insidiosa e sconosciuta. Dopo molti mesi parlare ancora di “emergenza” al ripresentarsi della prevedibile e prevista seconda ondata suona molto meno credibile. I cittadini hanno la consapevolezza che finché non saranno disponibili nuove cure e vaccini, l’epidemia si ripresenterà ad ondate cicliche ogni inverno.

La bolla che protegge il lavoro dipendente e il settore pubblico non durerà

Tutti hanno fatto sacrifici, anche se le conseguenze economiche si sono concentrate per il momento sui settori più esposti delle piccole e medie imprese, ma nessuno può ritenersi indenne. Alcuni sembrano  coltivare l’odio tra categorie: è un esercizio inutile e pericoloso. Il lavoro dipendente e il settore pubblico sono adesso protetti da una bolla creata dal divieto di licenziamenti, dalla cassa integrazione e dallo sfondamento del bilancio pubblico, tutti interventi che però non possono prolungarsi nel tempo.

I sacrifici devono essere giustificati

Gli imprenditori sono abituati a rispondere in tempo reale alle minacce che si presentano e sono pronti a fare sacrifici, proprio per questo nei mesi scorsi hanno adottato con fiducia nelle istituzioni, le misure di contenimento dei contagi previste dai protocolli per la sicurezza, sopportandone i costi ingenti, soprattutto in termini di minore economicità della propria impresa. Si aspettavano, legittimamente secondo gli impegni assunti dal Governo, l’adozione e la messa in opera di concrete misure atte a scongiurare nuove chiusure.

Il Governo ha commesso il gravissimo errore di dare la sensazione che i sacrifici siano inutili.

Le imprese sono sottoposte a un attacco concentrico

Le imprese sono disposte a fare la propria parte per contrastare l’epidemia, ma non possono essere costrette nell’emergenza a difendersi simultaneamente dal virus, dalla normativa antivirus, dalla indifferenza e dalla inconcludenza della burocrazia.

L’emergenza sembra essere diventata l’alibi per prendere provvedimenti senza consultare le categorie, che spesso risultano all’atto pratico tanto maldestri quanto drastici. Inoltre i diversi livelli di governo in modo confuso e incoerente emettono atti che si cumulano e cadono sulla testa delle imprese senza alcuna semplificazione burocratica.

La situazione drammatica dei pubblici esercizi in Umbria

Il settore umbro della ristorazione ha ricevuto un ulteriore durissimo colpo. Ci chiediamo se qualcuno si è reso conto ad esempio che i pubblici esercizi (insieme a rosticcerie, pasticcerie, ecc.) in Umbria  in questo  momento sono sotto il tiro incrociato di Governo, Regione e burocrazie comunali. Infatti il Governo gli impedisce il servizio della cena (che per molti annulla i tre quarti dei ricavi) e, quindi, non possono fare altro che  valorizzare il servizio del pranzo e le vendite per asporto dopo le 18.00. Nelle vendite per asporto però interviene l’ordinanza Tesei che gli impedisce la vendita tradizionalmente congiunta delle bevande a bassa gradazione alcolica e, se hanno bisogno di altri spazi all’esterno per il pranzo, nonostante le promesse di semplificazione, devono scontrarsi con il muro insormontabile delle burocrazie comunali.

Chiediamo alla Presidente Tesei di abrogare l’inutile divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche che colpisce oggi il solo consumo familiare e consente alla grande distribuzione una sorta di “concorrenza sleale” nei confronti delle piccole attività dei servizi di ristorazione.

Chiediamo ai sindaci dell’Umbria di verificare che le rispettive burocrazie non vanifichino gli impegni di semplificazione al fine di garantire non solo a parole, ma anche nei fatti il sostegno alle imprese in questi momenti di emergenza.

La fiducia occorre meritarla

Il Governo chiede alle imprese  di avere fiducia,  ma dimentica che la fiducia occorre meritarla. Interi settori (palestre, scuole di danza, teatri, cinema, spettacoli, sale gioco, organizzatori di eventi, ecc.) che al pari degli altri hanno investito per applicare i rispettivi gravosi protocolli di sicurezza, sono stati chiusi: evidentemente il Governo ritiene rischiose non tanto quelle attività, ma i protocolli di sicurezza che lui stesso ha elaborato e imposto a quei settori.

Siamo consapevoli che il complesso della vita civile deve essere adeguato, probabilmente in modo stabile, su più alti livelli anticontagio, ma questo sarà possibile solo per mezzo di protocolli di sicurezza seri, affidabili e condivisi. Invece abbiamo visto il Governo fissare molto in alto l’asticella ai settori privati con protocolli rigorosissimi e poi alla prima occasione chiudere ugualmente gli stessi settori che si erano adeguati, mentre lo abbiamo visto abbassare di molto l’asticella nei trasporti pubblici, con pessimi risultati, a scapito di tutti.

Occorrono interventi senza più dispersione di risorse verso chi non ha subìto danni e senza più destinare risorse, tutte a debito nel bilancio pubblico, che non siano rigorosamente tese a sostenere lo sviluppo e la ripresa.

La coesione sociale viene meno quando i cittadini vengono costretti invece che convinti: purtroppo è quello che sta avvenendo adesso ai cittadini in genere e in particolare ai piccoli imprenditori.

Tag: bara rosticcerieconfartiginato umbriacovid 19lockdownpasticceriepubblici eserciziristoranti
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Mancano i medici. Gli ospedali di Narni ed Amelia sono a rischio. I Cinque Stelle alzano il tiro. Però va avanti l’integrazione con l’ospedale di Terni. Ecco la realtà.
Sanità

Il covid19 arretra ancora in Umbria. L’incidenza più elevata nel distretto Narni-Amelia. Riconvertiti 10 posti letto nell’ospedale di Terni

19 Maggio 2022
Incidente mortale alla polveriera di Nera Montoro, Cgil-Cisl e Uil: interrogativi sul rispetto delle norme di sicurezza
Cronaca di Terni

Incidente mortale alla polveriera di Nera Montoro, Cgil-Cisl e Uil: interrogativi sul rispetto delle norme di sicurezza

19 Maggio 2022
4 arresti  fra i “Tecnici dell’acqua”,  autori di furti a Terni
Cronaca di Terni

4 arresti fra i “Tecnici dell’acqua”, autori di furti a Terni

19 Maggio 2022
Prossimo articolo
Mancano i medici. Gli ospedali di Narni ed Amelia sono a rischio. I Cinque Stelle alzano il tiro. Però va avanti l’integrazione con l’ospedale di Terni. Ecco la realtà.

Il covid19 arretra ancora in Umbria. L'incidenza più elevata nel distretto Narni-Amelia. Riconvertiti 10 posti letto nell'ospedale di Terni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)