• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    Acqua Bene Comune – Domani al PalaSì! la giornata conclusiva del percorso partecipato sulle risorse idriche

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: per il progetto Kairòs premiate tre classi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    Acqua Bene Comune – Domani al PalaSì! la giornata conclusiva del percorso partecipato sulle risorse idriche

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: per il progetto Kairòs premiate tre classi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Cresce la domanda di affitti a medio termine nei centri storici: redditività e caratteristiche per sfruttare il trattamento fiscale favorevole

di marco capitoli
martedì 29 Novembre 2022 10:14
in Articoli recenti, Economia
Terni case

Terni case

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

 

Cresce la domanda di locazioni a medio termine nei centri storici, che registrano un trend positivo a fronte anche della trasformazione del mercato delle locazioni brevi, concentrate ormai in soli tre mesi l’anno, con un’alta incidenza dei costi anch’essi tassati a causa della formula “all inclusive” che obbliga il locatore a includere nel canone gli oneri accessori.

Lo afferma la Borsa Immobiliare dell’Umbria, organo della Camera di Commercio che ha lo scopo di migliorare la diffusione di informazioni per agevolare l’incontro della domanda e dell’offerta in condizioni di trasparenza e di certezza e di valorizzare il mercato immobiliare attraverso l’emanazione ed il rispetto di regole chiare di funzionamento.

“L’offerta di locazioni a medio termine – dichiara Paola Berlenghini, agente immobiliare membro del Comitato di Vigilanza della Borsa Immobiliare dell’Umbria – rappresenta sicuramente una valida risposta grazie alla possibilità di ridurre considerevolmente i costi di gestione e alla crescente domanda per questo tipo di mercato da parte sia di italiani che di stranieri, tutti alla ricerca di un’àncora nella precarietà, di nuovi stili di vita, di dimore del cuore dove poter anche lavorare da remoto. Meno vacanze, più stanzialità anche se stagionale”.

Il Rapporto 2022 dell’Osservatorio Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate con la collaborazione dell’Abi (Associazione bancaria italiana) che riporta i dati ufficiali dell’anno 2021, certifica che, a fronte di un calo – rispetto al 2019 – del 12,6% delle abitazioni locate con contratti ordinari non agevolati di lungo periodo, quelle locate con contratto non agevolato a carattere transitorio sono aumentate dell’1,4% e le abitazioni con contratti agevolati di medio periodo (soprattutto per studenti) hanno registrato un incremento del 23,9%.

Ma per sfruttare a pieno questa tendenza di crescita delle locazioni a medio termine, avverte Paola Berlenghini, “la qualità dell’offerta di case e appartamenti nei centri storici delle città d’arte umbre dovrà ambire a soddisfare il bisogno di stabilità, comfort e benessere psicofisico, offrendo vani ampi e luminosi, investendo in tecnologia per evitare sprechi e ridurre i consumi e per accrescere il senso di sicurezza. L’offerta, per essere competitiva, deve proporre immobili, arredi, elettrodomestici e biancheria periodicamente manutenuti e aggiornati, a canoni di mercato più alti rispetto alle locazioni residenziali e al netto degli oneri accessori, tra i quali le utenze, l’imposta sullo smaltimento dei rifiuti, gli oneri condominiali, il controllo periodico della caldaia, la manutenzione degli spazi esterni. Costi che dovranno risultare facilmente gestibili e soprattutto trasparenti”.

A fronte di un’offerta qualitativa, calcolando in un anno 3 mesi di alta stagione, 3 di media e 6 di bassa, ipotizzando un’occupazione media minima del 60% all’anno, la redditività media annuale lorda può essere stimata come segue: appartamento del valore di 150mila euro, 2 posti letto: circa 3.200 euro, pari al 2,1%, al netto degli oneri accessori; appartamento del valore di 250mila euro, 4 posti letto, circa 5mila euro, pari al 2%, al netto degli oneri accessori. I valori variano a seconda dei Comuni, della durata di ogni contratto, delle dimensioni e dei servizi offerti.

Infine l’aspetto fiscale.

“Che si tratti di contratti turistici a canone libero o di quelli transitori a canone concordato – spiega Berlenghini – esercitando l’opzione della cedolare secca il locatore versa solo il 21% di imposta sul reddito da locazione calcolata sul canone incassato (e non sugli oneri accessori) nel caso dei contratti turistici e di quelli transitori non asseverati dai sindacati dei proprietari e quelli degli inquilini (ossia la certificazione che attesta che il contratto in canone concordato è regolare e quindi ha diritto ad accedere a tutte le agevolazioni previste per questa condizione contrattuale, ndr). Versa invece solo il 10% di imposta sul canone (e non sugli oneri accessori) nel caso dei contratti transitori se accompagnati dall’attestazione asseverata dai sindacati. Inoltre, esercitando l’opzione, non sono dovute dal locatore né dal conduttore le imposte di registro e di bollo”.

Tag: Borsa immobiliare dell'Umbriacamera di commercioComitato di Vigilanza della Borsa ImmobiliarePaola Berlenghiniumbria
CondividiInvia
marco capitoli

marco capitoli

Correlato Articoli

Economia e sindacale

Sciopero del sindacato di base. Disagi nel Trasporto Pubblico martedì 20 maggio. Le fasce orarie garantite

19 Maggio 2025
Economia

La provincia di Terni resta in Sviluppumbria

17 Maggio 2025
Economia

AAA cercasi casa: un’abitazione su cinque è vuota, ma chi affitta ha paura. E i prezzi volano

18 Maggio 2025
Prossimo articolo

Servizio di dimissioni protette. Questo sconosciuto. Ne ha diritto il paziente in difficoltà. È gratuito ma nessuno lo sa

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)