• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 6 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: serve l’autoscala dei vigili del fuoco per portare in ospedale un’anziana

    Lavori di potenziamento sulla Orte-Falconara. Dalle 23,30 del 6 agosto circolazione ferroviaria interrotta tra Terni e Foligno. Tutti i cambi dal 7 agosto

    Chiusura temporanea al traffico su un tratto della Sp 28 a Nera Montoro

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    Ad Acquasparta tutti in piscina per “Hawaian pic nic party”

    Scoperti nuovi dipinti murali durante il restauro del Chiostro di San Francesco ad Amelia

    “Alto Impatto”. Controlli straordinari delle forze dell’ordine sul territorio

    24enne albanese arrestato per spaccio. Era già stato denunciato per lo stesso motivo ad aprile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: serve l’autoscala dei vigili del fuoco per portare in ospedale un’anziana

    Lavori di potenziamento sulla Orte-Falconara. Dalle 23,30 del 6 agosto circolazione ferroviaria interrotta tra Terni e Foligno. Tutti i cambi dal 7 agosto

    Chiusura temporanea al traffico su un tratto della Sp 28 a Nera Montoro

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    Ad Acquasparta tutti in piscina per “Hawaian pic nic party”

    Scoperti nuovi dipinti murali durante il restauro del Chiostro di San Francesco ad Amelia

    “Alto Impatto”. Controlli straordinari delle forze dell’ordine sul territorio

    24enne albanese arrestato per spaccio. Era già stato denunciato per lo stesso motivo ad aprile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Crollano i consumi a Terni: in 5 anni -5,5%. Si risparmia su tutto il superfluo. E mangiare non se ne può fare a meno

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 06 Agosto 2025 14:10
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il dato è netto: la spesa pro capite per consumi delle famiglie umbre (20.245,6 euro annui) nel 2023 è del 13,5% inferiore alla media nazionale, che si attesta a 23.406 euro, e del 5,3% sotto la media delle regioni del Centro Italia (21.389,1 euro). Non solo: rispetto alla Lombardia (24.283,7 euro), l’Umbria accusa un ritardo del 16,6%, pari a oltre 4.000 euro l’anno per abitante. Il distacco è evidente anche rispetto a regioni confinanti come Toscana e Lazio, dove la spesa pro capite supera abbondantemente i 21.600 euro.

 

Crescono i consumi solo in apparenza

Guardando al periodo 2019-2023, i consumi umbri sembrano essere cresciuti dell’11%, ma si tratta di una crescita solo apparente, gonfiata dall’inflazione. Se si calcola la variazione reale – cioè depurata dal carovita – la spesa per consumi pro capite in Umbria è in realtà scesa del 4,7%, più del doppio rispetto alla media nazionale, che registra un calo del 2%.

Solo Piemonte (-4,8%) e Toscana (-5,5%) fanno peggio. A dimostrarlo è l’indagine del Centro Studi Guglielmo Tagliacarne-Unioncamere. Nel 2023 la spesa complessiva per consumi delle famiglie umbre è stata di circa 17,3 miliardi di euro, ma nel 2019 – a prezzi costanti – ammontava a 18,1 miliardi. Significa che in cinque anni sono evaporati circa 850 milioni di euro di consumi reali. Un’erosione che pesa sia sui bilanci familiari sia sull’intera economia regionale, rallentando la ripartenza dei settori più legati alla domanda interna.

 

Perugia e Terni, due marce diverse

Il divario si allarga anche all’interno della regione. Un residente della provincia di Perugia spende in media 2.131 euro in più l’anno rispetto a uno della provincia di Terni, con consumi pro capite pari rispettivamente a 20.785,5 e 18.654,1 euro. Una differenza del 10,3%, che si riflette anche nella dinamica temporale: tra 2019 e 2023 la spesa reale per consumi è calata del 4,4% a Perugia e del 5,5% a Terni.

L’Umbria dei consumi è quindi spezzata in due: una provincia relativamente più reattiva, l’altra che arranca. A Terni, il potere d’acquisto delle famiglie è più debole e la ripartenza post-pandemia si è rivelata più difficile. I consumi rimangono compressi, anche nei settori meno rinunciabili.

 

Il peso degli alimentari cresce quando si spende meno

La contrazione dei consumi si traduce anche in un cambiamento nella loro composizione. In Umbria la spesa per consumi alimentari ammonta in media a 3.897,1 euro per abitante, pari al 19,1% del totale, contro una media nazionale del 18,6% e una del Centro del 18,4%. Il motivo? I beni alimentari sono meno comprimibili: quando si restringe il budget, sono i consumi voluttuari a cedere per primi.

La regola vale anche a livello provinciale. A Terni la quota di spesa alimentare è ancora più alta (19,4%), segnale di una maggiore rigidità del paniere di spesa. Di contro, nelle regioni più ricche il peso degli alimentari è molto più basso: appena 11,5% in Trentino-Alto Adige, 13,3% in Valle d’Aosta, 15,2% in Veneto. Lì, il consumo è meno “necessario” e più orientato alla qualità e al tempo libero.

In termini assoluti, a Perugia la spesa alimentare pro capite è di 3.926,3 euro l’anno, a Terni di 3.810,8. Ma è la quota relativa sul totale che conta: maggiore è l’incidenza del cibo, minore è lo spazio per tutto il resto. Questo spiega anche la fragilità delle economie locali più dipendenti dalla domanda interna.

 

Il paragone con il Pil: i conti non tornano

Secondo le ultime stime, il Pil italiano, come quello umbro, nel 2023 ha superato il livello pre-Covid, mentre la spesa reale delle famiglie non l’ha ancora fatto. È il segno che la crescita è tornata più nei conti macroeconomici che nella vita quotidiana mostrando che, mentre il valore nominale dei consumi è salito, la quantità reale di beni e servizi acquistati è scesa. In parole povere: gli umbri spendono di più ma comprano di meno. L’inflazione ha svuotato i carrelli e messo sotto pressione il reddito disponibile.

 

Ultima del Centro, prima del Sud

L’Umbria è così finita in una sorta di limbo statistico: è l’ultima del Centro-Nord per spesa pro capite, ma la prima del Mezzogiorno. Fa peggio della media del Centro, ma leggermente meglio di regioni come Sicilia, Puglia e Calabria. Le Marche la superano di misura, ma sono anch’esse in fondo alla classifica.

Anche guardando ai consumi alimentari totali, l’Umbria rappresenta l’1,4% della spesa italiana, e occupa una posizione intermedia tra Nord e Sud. Ma è un intermedio fragile, perché senza la capacità di agganciare le dinamiche positive del Centro-Nord, e con il rischio concreto di una deriva meridionale.

Un campanello d’allarme, che questa nuova indagine – ancora una volta firmata dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne-Unioncamere – mette nero su bianco.

“I consumi delle famiglie  – commenta Giorgio Mencaroni, il presidenet della Confcommercio dell’Umbria – sono lo specchio diretto dell’andamento dell’economia reale. Se l’Umbria arretra, è perché da troppo tempo sconta una debolezza strutturale sul fronte della produttività. Questo è il vero nodo da sciogliere: senza un rilancio della capacità di produrre valore aggiunto, ogni altra misura rischia di essere tampone. Serve una svolta che unisca investimenti mirati, formazione, digitalizzazione e supporto alle imprese più dinamiche, per rimettere in moto redditi, occupazione e quindi consumi. L’Umbria ha le risorse umane e territoriali per farcela, ma non può più permettersi di rinviare”

Tag: Centro Studi TagliacarneconfcommercioconsumiperugiaTerniumbriaUnion camere
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

default
Sanità

Bimbo azzannato dal cane. Portato a termine a Terni un delicatissimo intervento grazie alla professionalità del personale coinvolto

6 Agosto 2025
Claudio Cipolla
Sanità

Terni. La sanità secondo la Cgil: il nuovo ospedale, l’abbattimento delle liste di attese, più assunzioni e investimenti tecnologici

5 Agosto 2025
Cronaca Umbria

Lavori di potenziamento sulla Orte-Falconara. Dalle 23,30 del 6 agosto circolazione ferroviaria interrotta tra Terni e Foligno. Tutti i cambi dal 7 agosto

5 Agosto 2025
Prossimo articolo
L'ARBITRO MARCO DI LORETO DELLA SEZIONE DI TERNI

Novità in serie C e nella A femminile, arriva il Video Football support

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)