L’Euro Sport Club ha presentato le proprie squadre agonistiche per la stagione 2025, nell’aula consiliare di palazzo Spada.
Il club, che da anni è un punto di riferimento per gli sportivi locali, continua a puntare sulla qualità e sullo sviluppo dei propri atleti, con l’obiettivo di raggiungere traguardi importanti sia a livello promozionale che agonistico.
Le squadre agonistiche, suddivise nelle specialità di artistico e corsa sono composte da categorie giovanili poiché solo 2 anni fa è iniziato un nuovo ciclo di rinfoltimento del vivaio proiettato nell’attività agonistica, con l’auspicio di formare e crescere dei potenziali atleti di alto livello. Tanti altri Alessio Rossi che oggi della associazione sportiva dilettantistica è diventato il presidente. Il giovane presidente visto che soltanto a luglio compirà 25 anni.
“Sono cinque anni che seguo il settore artistico dell’associazione – ha affermato Antonella Marini, responsabile del pattinaggio artistico – insieme ad altre allenatrici fino ad oggi il nostro impegno è stato soprattutto nel presentare atleti/e, in giovanissima età, pronti ad affrontare il settore promozionale, in questo anno ci proponiamo, con un consistente numero di atlete, di iniziare anche il percorso agonistico federale. Parteciperemo a trofei nazionali e ai campionati regionali, sono molto fiduciosa al raggiungimento di ottimi risultati, e soprattutto l’obbiettivo è quello di formare dei giovani pronti e preparati per il futuro.”
“Abbiamo avuto rassicurazioni sia sul pattinodromo Perona che sull’impianto di via Irma Bandiera, dall’assessore allo sport del comune di Terni, Schenardi e dal presidente della provincia Ferranti sul pattinodromo Pioli di Sabotino perché a giorni dovrebbe essere ufficiale l’assegnazione del bando alla nostra società per la gestione dell’impianto”.
L’Euro Sport Club ha oltre 100 atleti. Tra loro ci sarà il nuovo Alessio Rossi?