• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 1 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Il 1° marzo: riapre il Primo Soccorso dell’ospedale di Narni

    Il 1° marzo: riapre il Primo Soccorso dell’ospedale di Narni

    Le Mole di Narni tornano a popolarsi con l’arrivo delle belle giornate.

    Le Mole di Narni tornano a popolarsi con l’arrivo delle belle giornate.

    Mi Rifiuto: presso l’aviosuperficie recuperati anche due sedili per auto. Bonificata discarica ad Acquasparta

    Mi Rifiuto: presso l’aviosuperficie recuperati anche due sedili per auto. Bonificata discarica ad Acquasparta

    Fiorini, Forza Centro: “Arpa cerca uno specialista nella comunicazione istituzionale, ma non è necessaria l’iscrizione all’albo dei giornalisti. Perché?”

    Fiorini, Forza Centro: “Arpa cerca uno specialista nella comunicazione istituzionale, ma non è necessaria l’iscrizione all’albo dei giornalisti. Perché?”

    Terni: “Chi legge scrive il mondo” concorso per giovani scrittori sulla città del futuro

    Terni: “Chi legge scrive il mondo” concorso per giovani scrittori sulla città del futuro

    Terni: “Soldier” è il primo mixtape del cantante ternano AimaD, dal lockdown alla stabilità

    Terni: “Soldier” è il primo mixtape del cantante ternano AimaD, dal lockdown alla stabilità

    Terni: il palazzetto Cupola “Seconi” a Interamna Basket  

    Terni: il palazzetto Cupola “Seconi” a Interamna Basket  

    A Lugnano in Teverina e Montecchio parte il progetto “Libro Abitato”

    A Lugnano in Teverina e Montecchio parte il progetto “Libro Abitato”

    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Il 1° marzo: riapre il Primo Soccorso dell’ospedale di Narni

    Il 1° marzo: riapre il Primo Soccorso dell’ospedale di Narni

    Le Mole di Narni tornano a popolarsi con l’arrivo delle belle giornate.

    Le Mole di Narni tornano a popolarsi con l’arrivo delle belle giornate.

    Mi Rifiuto: presso l’aviosuperficie recuperati anche due sedili per auto. Bonificata discarica ad Acquasparta

    Mi Rifiuto: presso l’aviosuperficie recuperati anche due sedili per auto. Bonificata discarica ad Acquasparta

    Fiorini, Forza Centro: “Arpa cerca uno specialista nella comunicazione istituzionale, ma non è necessaria l’iscrizione all’albo dei giornalisti. Perché?”

    Fiorini, Forza Centro: “Arpa cerca uno specialista nella comunicazione istituzionale, ma non è necessaria l’iscrizione all’albo dei giornalisti. Perché?”

    Terni: “Chi legge scrive il mondo” concorso per giovani scrittori sulla città del futuro

    Terni: “Chi legge scrive il mondo” concorso per giovani scrittori sulla città del futuro

    Terni: “Soldier” è il primo mixtape del cantante ternano AimaD, dal lockdown alla stabilità

    Terni: “Soldier” è il primo mixtape del cantante ternano AimaD, dal lockdown alla stabilità

    Terni: il palazzetto Cupola “Seconi” a Interamna Basket  

    Terni: il palazzetto Cupola “Seconi” a Interamna Basket  

    A Lugnano in Teverina e Montecchio parte il progetto “Libro Abitato”

    A Lugnano in Teverina e Montecchio parte il progetto “Libro Abitato”

    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    Da lunedì 1 marzo coprifuoco anticipato alle ore 21 in Umbria. Scuole a Terni, secondarie di secondo grado in presenza al 50%

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

De Luca (5Stelle) scrive ai sindaci: Spoleto e la Valnerina in provincia di Terni, urge un riequilibrio territoriale della regione

di Redazione Terni in Rete
venerdì 29 Gennaio 2021 19:42
in Cronaca di Terni, In apertura
Consorzi di bonifica, tartassata la provincia di Terni, De Luca (5Stelle): i cittadini non sono tutti uguali, balzelli imposti solo in alcuni territori

Thomas De Luca

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Oggi è il momento delle scelte coraggiose che antepongono gli interessi degli umbri alle logiche politiche e partitiche. Terni, Spoleto, la Valnerina, l’Orvietano, il Narnese e l’Amerino unite in una sola provincia”.

Comincia così la lettera aperta inviata dal portavoce del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Thomas De Luca, a tutti i sindaci del territorio.

“Un’istanza che oggi, seppur in ritardo, non è più prorogabile – scrive De Luca – per il divario nella gestione delle risorse, per la marginalità politica nella governance, per il dislivello nella qualità dei servizi, delle infrastrutture e delle strutture sanitarie. Per questi motivi la necessità di un riequilibrio territoriale sta diventando una vera e propria vertenza istituzionale, improcrastinabile per il futuro dell’intera regione. L’Umbria intera ha bisogno di un nuovo rinascimento che parta dai territori rimasti più indietro. Una nuova provincia – auspica De Luca – dove Terni, Spoleto, l’Orvietano, il Narnese e l’Amerino abbiano pari dignità e insieme sappiano individuare le priorità di sviluppo da perseguire e da portare unitamente ai tavoli regionali, nazionali ed europei”.

 

 

LA LETTERA DI THOMAS DE LUCA

Egregi Sindaci,

Terni, Spoleto, la Valnerina, l’Orvietano, il Narnese e l’Amerino unite in una sola provincia.

Oggi è il momento delle scelte coraggiose che antepongono gli interessi degli umbri alle logiche politiche e partitiche. So bene che questo tema per anni ha alimentato un dibattito che ha condotto ogni iniziativa ad un vicolo cieco, nonostante il comune sentire dei cittadini di comunità gemelle separate anni fa da un tratto di penna sulla cartina geografica. Sono tanti i motivi storici, culturali, geografici che fanno dell’area della Valnerina-Terni-Spoleto un unicum. Non sono serviti i confini provinciali a scalfire l’ethnos umbro, l’arcaica identità dei popoli della Nera e della Velzna etrusca.

Non di rado mi chiedo, in una sorta di rappresentazione ucronica, quale futuro alternativo avrebbe avuto la Regione Umbria se nel XX secolo l’unicità culturale, artistica, ambientale ed il dinamismo produttivo dei nostri territori avessero aperto le loro porte verso Roma, dando vita ad una visione integrata di sviluppo. Uno scenario scomodo e pauroso per qualcuno, che per futili motivi campanilistici ha ostacolato tale integrazione. Un’istanza che oggi, seppur in ritardo, non è più prorogabile.

Non mi riferisco ad una questione astratta ed ideale, ma ad un divario concreto, visibile nelle politiche regionali che vedono l’Umbria meridionale in un rapporto di 1 a 10 nella gestione delle risorse, a fronte di una proporzione demografica di 1 a 3. Divario ancor più marcato all’interno della stessa provincia con i territori orvietani sistematicamente soggiogati da una marginalità politica nelle risorse e nella governance. Per questo motivo la necessità di un riequilibrio territoriale sta diventando una vera e propria vertenza istituzionale, improcrastinabile per il futuro dell’intera regione.

Il dislivello all’interno dell’Umbria nella qualità dei servizi, l’arretratezza delle infrastrutture, la presenza di strutture sanitarie obsolete (le più vecchie dell’Umbria), un tessuto produttivo che fatica a rendersi indipendente dalla monocoltura della grande industria, senza aver mai concretamente attuato una verticalizzazione delle filiere produttive dell’acciaio, e l’assenza di una strategia di sviluppo complessivo, stanno definendo un’entità regionale a se stante che rischia di zavorrare il destino dell’intera Umbria.

Non a caso la definizione “Umbria meridionale” sta entrando a far parte del vocabolario regionale. Proprio da qui nasce il desiderio di scrivere un appello a tutti voi Sindaci perché nelle vostre mani, c’è l’opportunità di scrivere una pagina di storia. Ora più che mai è necessario superare le scelte e gli accordi stipulati per soddisfare alcune oligarchie o apparati di partito. Non bastano più le dichiarazioni di intenti, è necessario un nuovo approccio politico, soprattutto in questo momento di incertezza determinata dalla pandemia. L’Umbria intera ha bisogno di un nuovo rinascimento che parta dai territori rimasti più indietro. Le strette di mano e le dichiarazioni astratte non bastano più. E’ fondamentale marciare uniti sulla base di obiettivi condivisi e di accordi specifici di collaborazione sui punti strategici.

Tra questi quello di una nuova provincia dove Terni, Spoleto, l’Orvietano, il Narnese e l’Amerino abbiano pari dignità e insieme sappiano individuare le priorità di sviluppo da perseguire e da portare unitamente ai tavoli: regionali, nazionali ed europei. Solo raggiungendo la massa critica necessaria ed attuando azioni di rappresentanza corale, possiamo sperare di invertire il trend della decadenza che ad oggi pare travolgere l’Umbria meridionale in modo inesorabile.

In conclusione tengo davvero a sottolineare la viva speranza che questa lettera aperta venga accolta dai destinatari e serva da stimolo, non solo all’apertura di un dibattito di fatto già in essere, ma soprattutto si traduca nello sviluppo di azioni concrete senza celare l’assenza dietro a un silenzio che su questo tema, sempre più cittadini non riescono a comprendere.

 

Tag: provincia di Terniregione umbriaspoletothomas de lucavalnerina
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Coronavirus, a Terni 14 nuovi casi, 7 guariti e 1 vittima. I contagi risalgono a 315. A Perugia 21 casi e 7 vittime, i positivi sono 1.703
Sanità

Coronavirus, a Terni 14 nuovi casi, 7 guariti e 1 vittima. I contagi risalgono a 315. A Perugia 21 casi e 7 vittime, i positivi sono 1.703

28 Febbraio 2021
Pasquale Chiarelli confermato alla guida della Azienda ospedaliera di Terni, Massimo De Fino della Usl Umbria 2
Sanità

28 febbraio, USL-Umbria2: un anno fa il primo caso di positività al coronavirus. Messaggio del dg. De Fino: “entro l’estate ci avvicineremo a zero contagi”

28 Febbraio 2021
Le Mole di Narni tornano a popolarsi con l’arrivo delle belle giornate.
cronaca di narni

Le Mole di Narni tornano a popolarsi con l’arrivo delle belle giornate.

28 Febbraio 2021 - Ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni 14 nuovi casi, 7 guariti e 1 vittima. I contagi risalgono a 315. A Perugia 21 casi e 7 vittime, i positivi sono 1.703

Coronavirus, a Terni 14 nuovi casi, 7 guariti e 1 vittima. I contagi risalgono a 315. A Perugia 21 casi e 7 vittime, i positivi sono 1.703

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login