• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

    La nevicata del 23 gennaio, la polizia stradale di Terni ha soccorso un pullman e mezzi pesanti bloccati sulla Flaminia

    Il comune di Terni celebra il Giorno della Memoria

    Demo Filiberti

    Narni. Nella “Giornata della Memoria” il Comune si dimentica ancora di Demo Filiberti, “eroe” dei campi di concentramento.

    DAVIDE PIAMPIANO

    Morte di Davide Piampiano, non è stato un incidente. In carcere una persona accusata di omicidio volontario

    PADRE EMANUELE D'ANIELLO

    Terni, morto padre Emanuele D’Aniello

    Terni si illumina per San Valentino

    L'elicottero durante un fase dei lavori

    Narni. Un elicottero lungo le Gole del Nera: mistero svelato. E’ in appoggio al cantiere di consolidamento della Rupe

    Terni: per la Giornata della Memoria bandiere a mezz’asta a Palazzo Bazzani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

    La nevicata del 23 gennaio, la polizia stradale di Terni ha soccorso un pullman e mezzi pesanti bloccati sulla Flaminia

    Il comune di Terni celebra il Giorno della Memoria

    Demo Filiberti

    Narni. Nella “Giornata della Memoria” il Comune si dimentica ancora di Demo Filiberti, “eroe” dei campi di concentramento.

    DAVIDE PIAMPIANO

    Morte di Davide Piampiano, non è stato un incidente. In carcere una persona accusata di omicidio volontario

    PADRE EMANUELE D'ANIELLO

    Terni, morto padre Emanuele D’Aniello

    Terni si illumina per San Valentino

    L'elicottero durante un fase dei lavori

    Narni. Un elicottero lungo le Gole del Nera: mistero svelato. E’ in appoggio al cantiere di consolidamento della Rupe

    Terni: per la Giornata della Memoria bandiere a mezz’asta a Palazzo Bazzani

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

DIREZIONE BOSNIA, DIFFICOLTA’ DI GUIDA 9 …IL VIAGGIO E’ ALLA FINE.

MASSIMO MEUCCI A SARAJEVO E MOSTAR.FOTO-GALLERY+STORYLINE. E L'ANNO SCORSO COSTRETTI A FERMARCI,ECCO IL PERCHE'.

di Adriano Lorenzoni
lunedì 27 Agosto 2018 04:43
in Ambiente
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/Mq4U135-c3g, https://www.youtube.com/embed/01AuS7z8_Zs, https://www.youtube.com/embed/kjAaz9-P–I, https://www.youtube.com/embed/ruaCR6PrVL8, https://www.youtube.com/embed/GKb4Znruq-w, https://www.youtube.com/embed/-MkWxd_2k3E, https://www.youtube.com/embed/GSEAOPcAiYI, https://www.youtube.com/embed/teDWO2goqaU, https://www.youtube.com/embed/fDeWkJfvmeA, https://www.youtube.com/embed/qrNQlqrc8fA, https://www.youtube.com/embed/GuYbkMkqZ3Q, https://www.youtube.com/embed/sZCijSafo8w

 

1 di 20
- +

Direzione Bosnia, difficolta di guida 9.

Già perché se non siete mai stati in Bosnia non avete mai potuto vedere che tipo di asfalto c’è. Per chi guida la moto dei tratti sono davvero impegnativi( moto ultra carica poi) perché per terra ci sono centinaia di piccoli solchi ( tipo quelli che lasciano i tir quando rompono qualcosa e lasciano quelle righe per terra, avete presente?) che servono per quando nevica ma che per un motociclista sono una dannazione perché?? Perché la moto va dove gli pare soprattutto in curva. Mettici poi un traffico caotico ma soprattutto delle città immerse nel verde, super inquinate da enormi fabbriche messe lì davvero senza nessun senso. La puzza è spesso nauseante e non vedo l’ora che passi questo tratto di strada che collega la Croazia alla Bosnia. 300 km ma ci vogliono circa 6 ore. Aggiungi poi che alla dogana mi piantano 1000 storie su dove vado perché vado e quando esco dalla Bosnia ( forse perché hanno visto l’adesivo della Serbia sulla moto).

Dopo 20 minuti di documenti e chiacchiere riesco ad entrare. Sarajevo mi accoglie con la sue tante moschee e chiese cristiane insieme. Con i suoi mille volti e mille etnie. È la seconda volta che vengo qui e rimango un’altra volta a bocca aperta per il suo enorme fascino. Viva, pulsante, colorata. Lontano anni luce dal periodo della guerra che l’ha martoriata per 4 lunghi anni. Cammini per la città e incontri sguardi diversi, vestiti unici, atteggiamenti molto lontani dai nostri ma comunque affascinanti. Bazar, suk, negozietti, viuzze strettissime piene di botteghe e baretti dove prendere il caffè o tè arabo rigorosamente bollente perché…. Il momento del caffè o tè è un momento in cui ci si rilassa e si fanno due chiacchiere; ecco il perché ti servono tutto bollente in modo tale che tu possa berlo con tranquillità e senza fretta.

Visito le moschee e le chiese che sono sparse dentro la città vecchia ma soprattutto cammino nella parte chiamata la via della tristezza. Perché? Perché basta alzare lo sguardo 3 metri e puoi vedere tutti i palazzi pieni di buchi di pallottole e mortai ancora ben visibili, a monito di ciò che è successo 25 anni fa. Passo due giorni bellissimi in questa città che davvero ti accoglie a braccia aperte, ho anche modo di visitare il monte sopra Sarajevo molto famoso perché nel 1984 ha ospitato le olimpiadi di sci. L’ultimo giorno invece me lo dedico a vedere un’altra città molto famosa sia per la sua bellezza ma soprattutto per la sua storia triste: Mostar. Vado a vedere la parte vecchia molto caratteristica ma soprattutto il famosissimo ponte ricostruito dove fanno ogni anno le gare di tuffi della Red Bull..e ti credo sono 25 metri!!!! Beh, che dire. Gli ultimi 300 km fino a Spalato dove prenderò la nave per tornare da Giulia e Nina. È stata una bellissima vacanza come sempre, ricca di emozioni e luoghi meravigliosi! Grazie a chi ha speso anche un solo minuto per leggere i miei articoli. Vi abbraccio Max.

PS:

Vi svelo il segreto: l’anno scorso abbiamo, per chi ci seguiva, interrotto la vacanza bruscamente ad Udine non specificando il motivo… ora ve lo svelo…. ci hanno SEQUESTRATO la moto causa mancanza polizza assicurativa( non me ne sono accorto) e quest’anno ho deciso appunto di ripartire proprio da Udine e finire il giro che dovevamo fare l’anno scorso.Mi piace sempre finirle le cose

Tag: BOSNIAMOSTARSARAJEVO
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Ambiente

Goletta dei laghi, a Piediluco eccesso di azoto nella forma più pericolosa e tossica, l’ammoniaca

16 Luglio 2022
LORENZO BARONE E LA SUA FIDANZATA AYGUL CONOSCIUTA SUL LAGO BAIKAL
Cronaca di Terni

Lorenzo Barone: 2.400 Km nel gelo siberiano, poi l’incontro imprevedibile del cuore

22 Giugno 2020 - Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2020
Ambiente

Da viale Trieste al parco Le Grazie, a via Bezzecca. In azione i volontari di “Mi rifiuto”. Tra i rifiuti abbandonati anche guanti e mascherine.

28 Maggio 2020
Prossimo articolo

Terni, rubano carroattrezzi, la polizia lo ritrova a Borgo Rivo nei pressi di istituti bancari e sportelli bancomat (probabili obiettivi dei malviventi)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)