• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Bernini: “sono pronti i soldi per il campus del Briccialdi, ditemi quando iniziano i lavori e li trasferisco”. Bandecchi: “Il conservatorio, la nostra università”

    Terni: nei controlli della polizia un arresto e in un salone da parrucchiere rilevate irregolarità amministrative

    L’assessore Giovanni Maggi sugli alloggi Ater: nessuna chiave era di Barcaioli

    Disagio giovanile post pandemia, pubblicato dalla Provincia l’avviso del progetto nazionale “Province x giovani”

    Narni, incontro Comune e scuola per rilanciare i plessi del centro storico: alla Garibaldi tornano il tempo lungo e corto

    “La città degli immortali”: passeggiata teatrale nel cimitero di Terni di Stefano de Majo

    Arriva a Terni l’artista Daco, vincitore del Festival GemellArte. Il ternano Marco Piantoni vola a Saint’Ouen

    100 anni dalla nascita. La Comunità Incontro ricorda don Pierino Gelmini con una targa nel suo paese natale, Pozzuolo Martesana (Milano)

    L'AREA DELLA SALA STAMPA DELLO STADIO LIBERATI

    Stadio-clinica, si sono incontrate le presidenti Stefania Proietti e Claudia Rizzo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Bernini: “sono pronti i soldi per il campus del Briccialdi, ditemi quando iniziano i lavori e li trasferisco”. Bandecchi: “Il conservatorio, la nostra università”

    Terni: nei controlli della polizia un arresto e in un salone da parrucchiere rilevate irregolarità amministrative

    L’assessore Giovanni Maggi sugli alloggi Ater: nessuna chiave era di Barcaioli

    Disagio giovanile post pandemia, pubblicato dalla Provincia l’avviso del progetto nazionale “Province x giovani”

    Narni, incontro Comune e scuola per rilanciare i plessi del centro storico: alla Garibaldi tornano il tempo lungo e corto

    “La città degli immortali”: passeggiata teatrale nel cimitero di Terni di Stefano de Majo

    Arriva a Terni l’artista Daco, vincitore del Festival GemellArte. Il ternano Marco Piantoni vola a Saint’Ouen

    100 anni dalla nascita. La Comunità Incontro ricorda don Pierino Gelmini con una targa nel suo paese natale, Pozzuolo Martesana (Milano)

    L'AREA DELLA SALA STAMPA DELLO STADIO LIBERATI

    Stadio-clinica, si sono incontrate le presidenti Stefania Proietti e Claudia Rizzo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Disagio giovanile post pandemia, pubblicato dalla Provincia l’avviso del progetto nazionale “Province x giovani”

di Redazione
venerdì 31 Ottobre 2025 09:25
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Contrastare il disagio giovanile e affrontare i problemi legati ai giovani soprattutto nel periodo post pandemia. È questo in sostanza l’obiettivo dell’avviso pubblicato dalla Provincia di Terni “Province x giovani. Insieme per il benessere e il protagonismo delle nuove generazioni”, promosso da Upi nazionale e Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale.
Il progetto è dedicato alla fascia di età 14-35 anni ed ha lo scopo di prevenire e contrastare il disagio giovanile promovendo il benessere psico-sociale, il protagonismo e la partecipazione attiva dei giovani.

La partecipazione al bando è riservata a progetti volti a contrastare il disagio giovanile attraverso la realizzazione di percorsi di supporto psicologico, spazi di ascolto, attività sportive e iniziative di prevenzione mirate a rafforzare la salute mentale dei giovani.

Le iniziative riguardanti il bando dovranno essere realizzate esclusivamente tramite partenariati che coinvolgano enti pubblici e soggetti privati del Terzo settore, associazioni giovanili, Asl, scuole, Università ed enti di formazione.
Le stesse iniziative saranno volte a promuovere il benessere psico-sociale dei giovani, incoraggiando la loro partecipazione attiva e il protagonismo nella co-creazione e gestione delle iniziative o a potenziare le soft skills come resilienza, gestione emotiva e comunicazione, per contrastare forme di isolamento e contribuire a rafforzare le reti di socializzazione.

Dovranno inoltre sviluppare percorsi di educazione socio-affettiva che supportino i giovani nello sviluppo di consapevolezza emotiva, empatia e abilità relazionali efficaci. A favorire infine l’identificazione precoce delle manifestazioni di disagio e l’orientamento verso i servizi di supporto territoriali.

Nelle fasi più acute della pandemia, e ancora di più nel periodo post emergenziale, sono stati lanciati molti allarmi e appelli rispetto alle possibili conseguenze sulla salute mentale della popolazione e dei giovani in particolare. Diverse voci hanno segnalato un crescente malessere emotivo e psicologico in forme e intensità tra loro molto diverse: ansia, depressione, aggressività, disturbi della condotta e della regolazione emotiva, dipendenza digitale, disturbi del comportamento alimentare e del sonno, fobia scolare, ritiro sociale, fino agli attacchi al corpo (ideazione suicidaria e atti di autolesionismo).
Al contempo famiglie, scuole, servizi hanno mostrato preoccupazione e difficoltà rispetto alla possibilità di svolgere, in tempi e modi idonei, il loro compito educativo e di cura per fronteggiare questa situazione.

Dai dati di una ricerca promossa da Unicef (2023) e dall’Osservatorio Openpolis (novembre 2024), emerge che oggi il suicidio costituisce la seconda causa di morte nei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni e l’autolesionismo colpisce in Europa circa 1 adolescente su 5. Più di un adolescente su 7, tra i 10 e i 19 anni, convive, secondo i dati, con un disturbo mentale diagnosticato che, nel 40 per cento dei casi circa, corrisponde ad ansia e depressione.
Anche le patologie legate alle dipendenze da sostanze e comportamenti, con disturbi legati al non corretto utilizzo dei social e delle piattaforme web, hanno visto un peggioramento.

La Provincia di Terni, nell’ambito dei compiti assegnati a questi enti a livello nazionale, potrà redigere un progetto completo, gestire e garantire coesione e costante collaborazione interna al partenariato, realizzare iniziative di animazione territoriale per far conoscere ai ragazzi e alle ragazze l’iniziativa, coordinare le attività previste sul territorio di competenza, in rete e collaborazione con le organizzazioni partner che vengono coinvolte e assicurare il monitoraggio costante del progetto, garantendo il coinvolgimento dei giovani e la valorizzazione della loro voce.
La domanda di adesione dei soggetti interessati dovrà pervenire alla Provincia a mezzo pec ([email protected])
entro la mezzanotte del 6 novembre. Sulla scorta delle adesioni, la Provincia, entro il 28 novembre presenterà il progetto a Upi nazionale. 

Tag: disagio giovanilePROVINCIATerniupi
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Bernini: “sono pronti i soldi per il campus del Briccialdi, ditemi quando iniziano i lavori e li trasferisco”. Bandecchi: “Il conservatorio, la nostra università”

30 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Terni: nei controlli della polizia un arresto e in un salone da parrucchiere rilevate irregolarità amministrative

31 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

L’assessore Giovanni Maggi sugli alloggi Ater: nessuna chiave era di Barcaioli

30 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Terni: nei controlli della polizia un arresto e in un salone da parrucchiere rilevate irregolarità amministrative

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)