• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 16 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Una firma contro le parole che feriscono

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Una firma contro le parole che feriscono

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Domenica le reliquie di San Valentino, San Giovenale e Santa Firmina saranno apposte nell’altare della chiesa a Ponte san Lorenzo.

di Redazione Terni in Rete
venerdì 05 Aprile 2024 12:29
in Cronaca di Narni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Domenica 7 aprile alle ore 10.30 nella chiesa di San Lorenzo Martire a Ponte San Lorenzo di Narni si terrà la solenne celebrazione per la dedicazione della chiesa e dell’altare presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu e concelebrata dal parroco don Jeanpierre Kalongisa.

La dedicazione delle chiese è una delle più solenni e significative cerimonie ecclesiastiche. Una liturgia è scandita da alcuni importanti e particolari riti, a cominciare dalla preghiera di benedizione dell’acqua e l’aspersione dei fedeli, dell’altare e delle pareti della chiesa; la deposizione all’interno dell’altare delle reliquie dei Santi protettori della diocesi: Valentino, Giovenale, Fermina, quelle di san Giovanni Paolo II e san Lorenzo martire. Dopo la preghiera delle litanie, segue il momento centrale della dedicazione con l’unzione dell’altare con il sacro Crisma, la consacrazione dell’interno della chiesa col crisma in corrispondenza delle dodici croci poste sulle pareti della grande aula sacra. Seguirà l’accensione del braciere per farvi ardere l’incenso, perché la chiesa è luogo della preghiera che sale al Padre come l’incenso profumato. L’ultima parte della dedicazione è costituita dalla liturgia eucaristica.

La chiesa di San Lorenzo martire si sviluppa lungo un asse longitudinale che dall’ingresso della chiesa conduce all’altare, riproponendo la tradizionale tipologia a croce a navata unica. Una comoda ed accogliente chiesa con una distribuzione degli spazi tali da creare una zona vicino all’altare, destinata ad accogliere i fedeli nelle ore di minima affluenza e l’altra zona più vicina all’ingresso, per accogliere la massima affluenza domenicale. L’interno e gli arredi liturgici sono stati realizzati da Mimmo Paladino noto artista e scultore.

 

Storia della chiesa di San Lorenzo martire in Ponte San Lorenzo

La località di Ponte san Lorenzo si trova a metà strada tra Narni e Terni. Fa esattamente da ponte tra i due comuni di Narni e di Terni. È stato sempre un piccolo agglomerato di case per una popolazione quasi totalmente legata all’agricoltura.

Negli anni Sessanta con lo sviluppo della Siderurgia e del vicino grande polo Chimico della Polymer, il paesino si è andato sviluppando accogliendo famiglie provenienti da regioni limitrofe. Proprio in quei anni l’allora parroco della vicina San Faustino, don Umberto Reginelli, senti il bisogno di offrire ai nuovi abitanti un luogo di culto capienti. Non avendo le risorse economiche per realizzare la costruzione, si rivolse all’Associazione Soci Costruttori. Questi realizzarono una chiesa molto semplice e lineare di circa 80 mq senza alcuna pretesa né architettonica né tanto meno artistica.

Nel frattempo, la popolazione di Ponte San Lorenzo cresceva e la parrocchia si andava strutturando come comunità ecclesiale. Artefice di questa “costruzione” di comunità è Mons. Camillo Camozzi, parroco dal 1979 al 1988. Gli succederà don Luigi Pallottini, sacerdote mite e umile, che aveva vissuto una lunga e forte esperienza missionaria in Bolivia. A partire dalla fine degli anni Novanta si prospettò la possibilità di realizzare un nuovo complesso parrocchiale denominato San Lorenzo Martire in Ponte San Lorenzo di Narni.

I lavori di costruzione della chiesa hanno avuto inizio nel dicembre 2009 e sono terminati tre anni dopo, a fine 2012.

Il vescovo del tempo, Mons. Vincenzo Paglia, molto attento e sensibile alle nuove forme e manifestazioni dell’arte contemporanea ha coinvolto l’artista Mimmo Paladino in questo progetto affidandogli la realizzazione degli arredi liturgici.

 

Il libro sulle opere architettoniche e artistiche della chiesa

Nel libro “Chiesa di San Lorenzo Martire. Opere di Mimmo Paladino” realizzato con il contributo della Fondazione Carit e che sarà presentato venerdì 5 aprile alle ore 18 nella stessa chiesa di San Lorenzo Martire, nel quale vengono illustrate e presentate le opere di Mimmo Paladino, il simbolismo liturgico è spiegato da don Giuliano Zanchi e dal professore Mariano Apa, le tecniche e i materiali sono descritti da Nicola Fiorillo.

Alla presentazione interverranno il Sindaco di Narni, il Presidente della Fondazione Carit che ha finanziato il volume, il vescovo Francesco Soddu, don Francesco De Santis, l’arch. Alberto Matticari, il prof. Mariano Apa che illustrerà l’opera di Mimmo Paladino per cogliere l’attualità e la novità di un grande artista contemporaneo che prova a cimentarsi nel campo della iconografia.

Tag: ChiesalorenzoVescovo
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Antonello Bonifazi tra le sue presse
Cronaca di Narni

Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

15 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

14 Maggio 2025
Cronaca di Narni

“Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

Intelligenza artificiale

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)