• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: operazione “Movida sicura”, presidiati i punti strategici della città

    Quattro ternani su dieci vivono soli. Alle prese con un equilibrio precario ed esposti all’imprevisto

    E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

    Narni: è morto per cause naturali. Rimossa in mattinata la salma del sessantenne deceduto nel parcheggio degli orti

    Il maresciallo maggiore Gabriele Stroppa è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Arrone

    Narni. Riaperta la scuola Elementare di Santa Lucia

    SIMONE PIACENTI, TANIA SPADONI E MAURIZIO VECCHIONE

    Terni, Via Cavour un palcoscenico urbano, venerdì 19 e sabato 20 settembre

    Terni, in piazza Dalmazia 16 nuovi lampioni e un impianto di videosorveglianza integrale

    Terni: grande successo per il torneo di scacchi in piazza, un pomeriggio di gioco sano e prevenzione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: operazione “Movida sicura”, presidiati i punti strategici della città

    Quattro ternani su dieci vivono soli. Alle prese con un equilibrio precario ed esposti all’imprevisto

    E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

    Narni: è morto per cause naturali. Rimossa in mattinata la salma del sessantenne deceduto nel parcheggio degli orti

    Il maresciallo maggiore Gabriele Stroppa è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Arrone

    Narni. Riaperta la scuola Elementare di Santa Lucia

    SIMONE PIACENTI, TANIA SPADONI E MAURIZIO VECCHIONE

    Terni, Via Cavour un palcoscenico urbano, venerdì 19 e sabato 20 settembre

    Terni, in piazza Dalmazia 16 nuovi lampioni e un impianto di videosorveglianza integrale

    Terni: grande successo per il torneo di scacchi in piazza, un pomeriggio di gioco sano e prevenzione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Dopo le critiche, sospesa la gara di appalto dei servizi socio-sanitari della Usl Umbria2

di Redazione
mercoledì 21 Luglio 2021 15:15
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

La gara di appalto (molto citicata) per i servizi socio-sanitaria di UslUmbria2 è stata sospesa.

UslUmbria2, gara di appalto per i servizi di assistenza. Le coop sociali: “vincerà chi pagherà meno i lavoratori, è una gara solo al massimo ribasso”

https://terninrete.it/notizie-di-terni-uslumbria2-gara-di-appalto-per-i-servizi-di-assistenza-le-coop-sociali-vincera-chi-paghera-meno-i-lavoratori-e-una-gara-solo-al-massimo-ribasso/

 

Federsolidarietà e Legacoopsociali ora  chiedono di riconsiderare la procedura rendendola coerente con le linee di indirizzo sugli appalti pubblici approvate dal Consiglio Regionale dell’Umbria nella seduta dello scorso 13 luglio.

” Il Consiglio Regionale dell’Umbria – afferma Andrea Bernardoni, Presidente di Legacoopsociali – ha approvato all’unanimità una risoluzione molto importante in materia di appalti pubblici che impegna la Giunta ad adoperarsi affinché i committenti regionali non utilizzino, nelle gare relative ai servizi di welfare, formule legate al massimo ribasso sia nelle forma che nella sostanza. Con questo atto le forze di maggioranza e di opposizione hanno sottolineato l’importanza della qualità di queste prestazioni per la Regione Umbria esprimendo un indirizzo politico chiaro che mette al centro dell’azione pubblica i diritti dei cittadini ed i lavoratori. La gara della USL Umbria 2, come abbiamo più volte denunciato, è nei fatti una gara al massimo ribasso che non prevede la presentazione del progetto tecnico da parte dei concorrenti. Questa gara è in chiara contraddizione con quanto deliberato. Per queste ragioni auspichiamo che la USL Umbria 2 riconsideri la gara rendendola coerente con gli indirizzi in materia di appalti pubblici definiti”. La risoluzione inoltre impegna la Giunta ad adoperarsi affinché le procedure di affidamento relative ai servizi di welfare tengano conto del progetto tecnico elaborato per la gestione dei servizi, delle esperienze maturate nel settore, della capacità di rapporto con il territorio, della validità del progetto di intervento in relazione agli obiettivi individuati dall’ente, della professionalità e della qualificazione degli operatori e della modalità di coinvolgimento degli utenti e dei loro famigliari.”

“Come avvenuto per l’approvazione della risoluzione sugli appalti – aggiunge Carlo Di Somma, Presidente di Federsolidarietà – auspichiamo che con spirito bipartisan le forze politiche di maggioranza e di opposizione approvino al più presto una legge regionale su questo argomento, ponendo particolare attenzione alle persone più fragili. In materia di appalti abbiamo idee e proposte che metteremo a disposizione del confronto pubblico. Inoltre crediamo che la Regione Umbria debba intraprendere con decisione il percorso dell’accreditamento per i servizi di welfare come fatto negli ultimi dieci anni da altre regioni all’avanguardia in materia di welfare come la Lombardia, il Veneto e l’Emilia Romagna. Le gare di appalto, infatti, anche se fatte in modo corretto frenano gli investimenti dei soggetti privati che potrebbero offrire un importante contributo per innovare i servizi di welfare della nostra regione”.

Sulla vicenda si è espresso anche il capogruppo del Partito Democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori.

“La sospensione dei termini dell’offerta per la gara della Usl 2 per i servizi di assistenza residenziale, semiresidenziale e domiciliare, destinati a utenti di diverse tipologie di Usl Umbria 2 testimonia quello che avevamo detto: vale a dire evidenti criticità legate ad un appalto da 36 milioni di euro, che impiega oltre mille persone e che si è configurato come una gara al massimo ribasso. Il lavoro – afferma  Bori – è un diritto tutelato a livello costituzionale, ma dovrebbe essere un’attività dignitosa, in grado di assicurare ai lavoratori qualità della vita e un’esistenza libera. Per questo abbiamo ritenuto e riteniamo una scelta grave la gara per la gestione dei servizi socio sanitari pubblicata da Usl Umbria 2, con numerosi elementi critici che impatteranno, oltre che sulla qualità dei servizi, anche sui lavoratori. La mancanza di una attenta valutazione della qualità delle imprese, l’assenza di richiesta di progetto tecnico organizzativo dei servizi, la mancanza dell’obbligo di sopralluogo nei luoghi di erogazione sono aspetti negativi che dimostrano un approccio superficiale e scarsamente calato nel territorio.

Rinnoviamo l’invito ad intervenire nei confronti delle istituzioni –  aggiunge il capogruppo PD –  per garantire la qualità dei servizi e per tutelare 1.200 lavoratori che, negli ultimi 18 mesi, hanno portato avanti i servizi in una fase difficilissima come quella della pandemia.”

Tag: AppaltifedersolidarietàlegacoopsocialiPartito democraticoTerniusl umbria 2
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Economia

Esperti a convegno. I conti della pubblica amministrazione al servizio delle esigenze dei cittadini. Bordoni: “comune di Terni all’avanguardia”

14 Settembre 2025
Cronaca Umbria

Quattro ternani su dieci vivono soli. Alle prese con un equilibrio precario ed esposti all’imprevisto

14 Settembre 2025
Cronaca Umbria

E-45, Umbertide. Fuori strada con la Panda, c’è una vittima

15 Settembre 2025
Prossimo articolo
GABRIELE COTTINI

Tragedia sul circuito di Cremona. Morto il pilota umbro Gabriele Cottini

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)