• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 7 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente dell’International Inner Wheel di Terni

    Tributo d’autore fa centro ancora una volta con Michele Bravi che incanta l’Anfiteatro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

    L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

    Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente dell’International Inner Wheel di Terni

    Tributo d’autore fa centro ancora una volta con Michele Bravi che incanta l’Anfiteatro

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Due giorni di eventi chiudono il focus sulla Sabina

di Redazione
giovedì 19 Agosto 2021 09:43
in Articoli recenti, Cronaca
File written by Adobe Photoshop? 4.0

File written by Adobe Photoshop? 4.0

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ultimo atto per il focus dedicato alla Sabina, la cui edizione 2020 si chiude definitivamente venerdì 20 e sabato 21 agosto dopo venti giorni di eventi tra novembre, maggio e agosto.

Nel suggestivo scenario del bosco sacro di Vacone si svolgerà la prima edizione del Vacunalia  Festival, evento promosso dalla Regione Lazio, dal Comune di Vacone e da Giulio Raffaele di Silent Art Explorer in collaborazione con l’Istess e la direzione artistica di Niccolò Giacomazzi e Benedetta Monti.

Quattro artisti emergenti – Ivo Cotani, Flavio Orlando, Lorenzo Tonda e Federico Niccolai – vivranno in residenza nel borgo per creare opere site specifiche che verranno realizzate per inserirsi in modo consono e privilegiato nello spazio.

La significativa origine storica del luogo diventa spunto per il tema indagato, ovvero l’ozio, in ogni sua declinazione e forma. Il nome del paese di Vacone deriva infatti da Vacuna, dea sabina del riposo  celebrata nella stagione autunnale durante le festività delle Vacunalia, immaginario evocativo che ha ispirato la nascita di questa nuova realtà.

“Tematica che tocca le corde del nostro tempo, spiegano i due curatori dell’evento, ultimamente la contemporaneità ha fatto in modo che parte della popolazione mondiale  provasse una fastidiosa immobilità, alterando inevitabilmente la percezione del nostro vivere comune. Obbligati alla noia durante i lockdown e i coprifuoco le persone oggi cercano di riappropriarsi, da una parte, del piacere dell’agire dinamico e dell’interazione umana, dall’altra di scontrarsi con una nuova quanto straniante abitudine alla pigrizia”.

Il festival nasce dall’idea di proporre un’occasione di incontro collettivo, in cui gli stessi membri della comunità locale possano apportare il loro contributo. L’ambientazione in un’oasi verde come quella de ‘Il Pago’, rispecchia perfettamente l’idea del festival, volto a porre l’attenzione sullo scorrere del tempo, libero e lento, creativo e slegato.

Il festival si pone come obiettivo quello di valorizzare questi luoghi incontaminati e autentici, passando da una proposta artistica ad una gastronomica, che possa interessare la comunità stessa quanto i visitatori esterni, coinvolgere cittadini, associazioni ed imprenditori locali. È un progetto di aggregazione, di avvicinamento delle persone a ciò che il territorio è in grado di offrire nella sua generosità, di scambio e intrecci intellettuali; una comunità che si riscopre e trova uno spazio in questa realtà lontana dalla frenesia della vita quotidiana, attraverso l’arte contemporanea, il lavoro di personalità artistiche, e il susseguirsi di laboratori per adulti e bambini, workshop e talks, nella cornice naturale del Pago.

La sera di venerdì 20 agosto si svolgerà la presentazione delle opere al Pago con la presenza degli artisti e dei curatori e a seguire un aperitivo presso l’Orto Coniglio (Giardini della Chiesa di San Giovanni).

La giornata di sabato 21 agosto sarà articolata con varie attività: tra queste un’escursione sul Monte Cosce (sabato mattina alle ore 8) e laboratori per bambini. Tra gli ospiti sarà presente Damiano Tullio, EcoAntropologo, che ha preparato per l’occasione un programma di laboratori ed esperienze naturali; Danilo Tocci, Tattoo Artist, che porterà una dimostrazione di bodypainting; infine Ludovico Riviera che parlerà dell’ozio nella storia dell’arte.

“Lo spazio – spiegano ancora Monti e Giacomazzi – è pensato per accogliere tutte le attività proposte: la collocazione di amache, sedie a sdraio, teli e l’uso dei tavoli già presenti nel parco faranno da cornice all’ intenzione di creare un momento di riposo, suggestioni e connessioni tra i presenti”.

E’ richiesta la prenotazione per le attività e il Green Pass da inviare via email o mostrare in loco.

Tag: bosco sacro di VaconeistessSilent Art Explorerterni film festivalVacunalia  Festival
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’Umbria Pride a Terni. Migliaia in corteo. Video e fotogallery di una giornata particolare

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

L’onorevole Emma Pavanelli al gay pride: “perché non esserci?”

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, gay pride Umbria, Montali: “al di là di ogni aspettativa”

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

Alla Narnese è arrivato chi farà i gol: Learco Rossi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)