• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, amministrative 2023: l’aspirante sindaco

di walter.patalocco
martedì 28 Giugno 2022 15:49
in Cronaca di Terni, In apertura, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

 

 

Se parli con quelli della Lega non c’è nemmeno da porsi la questione. La ricandidatura di Leonardo Latini a sindaco di Terni è – dicono – scontata e ovvia. D’altra parte – si aggiunge –  per nuove elezioni il lavoro dei sindaci uscenti va valorizzato. Si scomoda anche la vicesegretaria regionale, Valeria Alessandrini, la quale – comunque – è in cerca di visibilità conscia com’è che i miracoli elettorali sono sempre possibili (lei si è trovata in un  battibaleno seduta su poltrone sempre più prestigiose fino allo scranno senatoriale) ma non capitano tante volte nella vita. Va valorizzato, allora, il lavoro del sindaco uscente. E qui nasce qualche domanda: nel caso in ispecie che c’è di  “maiuscolo” da valorizzare? L’aver messo in atto lavori già programmati e in molti casi anche finanziati che stavano sul tavolo del primo cittadino quando Latini è arrivato? L’aver chiuso con un anno di ritardo la ristrutturazione della fontana di Piazza Tacito salvo poi utilizzare un’acqua che essendo ricca di calcare rischia di mandare all’aria i lunghi (e costosi) lavori di recupero dei mosaici? Come mai tanto calcare? I filtri non ce la fanno a compiere il loro dovere?

O vogliamo parlare del “peso specifico” che Terni si è “guadagnato” nelle questioni regionali a partire dalla sanità? E che dire del fatto che Terni in un’estate torrida sia tornata agli anni Sessanta del secolo scorso quando poteva contare su un’unica piscina, quella del Circolo Lavoratori? E sul teatro Verdi e la sua ristrutturazione che novità abbiamo?

Fortuna che ora Ulisse e l’Ombra, ossia il sindaco e la vicesindaca nonché delegata ai  Lavori Pubblici, hanno trovato un “cavallo di battaglia”. Ha scritto trionfante Ulisse sui social: “Un ascensore inclinato alla Cascata delle Marmore e battelli elettrici fino al lago di Piediluco. Terni avrà la sua water way, la “via dell’acqua” (quando a uno gli dice male! Manco a farlo apposta siamo in siccità, ndr) che ridisegnerà completamente l’attrattività del ternano, promuovendo una nuova idea di turismo e creando maggiori prospettive”. In effetti si tratta di un grande progetto nell’annunciare il quale il sindaco non dimentica, stavolta, di ringraziare la Regione Umbria e la Fondazione Carit dato che una autorizza e l’altra mette mano al portafogli. Ma dimentica, il sindaco, l’apporto di Enrico Melasecche il quale non ci ha messo più di dieci minuti a ricordare che se non era per lui… “Plaudo alla decisione di procedere finalmente alla realizzazione del progetto che ho seguito, promosso e caldeggiato convintamente. Sono trascorsi circa quattro anni da quando l’imprenditore Giunio Marcangeli mi presentò a Palazzo Spada quel progetto. L’ho sempre sostenuto con grande convinzione”. Come a dire: era ora! D’altra parte non perde mai un’occasione per sottolineare il suo saper fare, l’assessore regionale, leghista sospeso e poi rientrato dopo un colloquio e una trattativa coi vertici massimi del partito. Dopo le “frizioni” si sono trovati d’accordo: su quali basi? Si ricorderà che la querelle si snodava attorno alla mancata schiodatura – da parte di Melasecche – dalla sedia di consigliere regionale, così come la Lega gli chiedeva con insistenza dopo  averlo nominato assessore.

 

Come mai i vertici della Lega sono stati così convincenti e l’assessore ha lasciato il posto di consigliere? Certo non per un diktat: figurati se Melasecche si piega. Qualcosa lo ha convinto a farlo, forse l’impegno di fare in modo che realizzi un sogno, un’ambizione, un pallino: forse quello che il nostro eroe coltiva da trent’anni e più? Quello di essere, cioè, il sindaco di Terni… Un’impuntatura, un frutto succoso che, con l’acquolina in bocca, ha guardato a lungo da sotto l’albero ai cui rami quel frutto era attaccato e che è sempre rimasto lì, a portata di mano, tante volte allungata a coglierlo ma sempre un po’ troppo in alto per arrivarci. Anche nel ’99, quando fu il candidato erede – ma non troppo – di Ciaurro alle comunali ternane vinte al primo turno dal centrosinistra e in cui – nessuno lo ricorda – Leonardo Latini era candidato al consiglio comunale nella lista della Fiamma Tricolore.

 

Come uno sparviero Melasecche vigila, interviene su tutto quel che si fa a Terni, ricorda ogni volta che se non ci fosse stato lui…Insomma la sedia di Ulisse trema. Anche perché ci sarà pure da fare i conti con gli alleati del centrodestra. Forza Italia che in Comune ha acquisito un consigliere (Doriana Musacchi dal Misto) ha fatto capire che ci sarà da discutere; i Fratelli d’Italia non fanno tanto rumore per il momento, ma non mancano i “rumors”: l’insoddisfazione per come vanno le cose a Terni si può quasi toccare con mano per quanto è concreta, e sembra addirittura che riesca a far da collante tra i due gruppi in cui sono divisi a livello di partito umbro, mentre Orlando Masselli (assessore al bilancio) starebbe facendo le prove davanti allo specchio per vedere come sta con la fascia tricolore addosso.

 

Ulisse e l’Ombra – d’altra parte – se ne sono resi conto e starebbero pensando al piano “B”: una lista Civica con loro due a far da apripista ad una serie di volenterosi. Pronti a raccapezzare tutte le briciole, magari adocchiando le poche decine di voti di qualche transfuga o di qualche elemento di scarso cabotaggio che cerca un modo – sia quello che sia – di restare in consiglio comunale, perché lavorare stanca. Conti tutti da fare, tali e tante sono le varianti in gioco. Non ultima: chi l’ha detto che i risultati delle comunali del ’23 saranno la fotocopia di quelli del ’18? Di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, gli equilibri sono cambiati. E c’è di più: non suona per nessuno la campana dei ballottaggi di domenica scorsa?

Tag: ENRICO MELASECCHELEONARDO LATINIsindacoTerni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)