• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca Umbria

Estate, boom del turismo in Umbria: 2,5 milioni di presenze, oltre 800 mila arrivi, ai livelli pre-covid 2019

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 13 Ottobre 2021 12:13
in Cronaca Umbria, In apertura
LA CASCATA DELLE  META DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI TURISTI

LA CASCATA DELLE META DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI TURISTI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

DA AGENZIA UMBRIA RICERCHE

Premessa
Il Covid 19, complice anche le misure che si sono rese necessarie per arginare i contagi, ha dato un duro colpo al comparto del turismo. Nel 2020, rispetto al 2019, le presenze sono diminuite più del 50% con un fatturato che è sceso circa del 60% (Banca d’Italia). I primi 5 mesi del 2021, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, non hanno fatto registrare valori in controtendenza rispetto al 2020.

In questo scenario, nell’analisi che segue, per schermarci analiticamente dalle contingenze dettate dalla pandemia, metteremo sotto la lente di ingrandimento le dinamiche dei flussi turistici estivi. Questo, metodologicamente parlando, ci consente di avere dati confrontabili con gli anni addietro e il perché è presto detto: nei mesi più caldi la circolazione del virus si è ridotta ai minimi termini, favorendo una propensione agli spostamenti meno conservativa e maggiormente in linea con quella dei periodi pre-Covid.

Un bilancio positivo
Partiamo dal finale: il periodo giugno-agosto 2021 è andato meglio delle più rosee aspettative.
Osserviamo nel dettaglio i dati.

Giugno – agosto* 2021 – Flussi turistici e permanenza media (pm) nelle strutture ricettive dell’Umbria

Fonte: elaborazioni Aur su dati Regione Umbria – Statistiche del Turismo
* Agosto 2021: dato provvisorio

Giugno – agosto 2020 – Flussi turistici e permanenza media (pm) nelle strutture ricettive dell’Umbria

Fonte: elaborazioni Aur su dati Regione Umbria – Statistiche del Turismo

Giugno – agosto 2019 – Flussi turistici e permanenza media (pm) nelle strutture ricettive dell’Umbria

Fonte: elaborazioni Aur su dati Regione Umbria – Statistiche del Turismo

Mettendo a sistema le informazioni si vede che giugno 2021 è risultato migliore di quello dell’anno prima, anche se ancora distante dal 2019. Ma, già a luglio 2021 si ha un primo risultato molto positivo; gli arrivi sono andati meglio del 2019: circa 263 mila a fronte di 261 mila. Poi ad agosto si è consumato un vero e proprio capolavoro. Rispetto al 2019 si è avuto un incremento notevole sia di arrivi (+50.325), sia di presenze (+181.270) e sia di permanenza media giornaliera (3,33). Inoltre, non va trascurato che già agosto 2020 era andato molto bene rispetto al 2019: gli arrivi avevano fatto registrare un +23.792 e le presenze un +10.487.

Agosto 2021: sedotti dall’Umbria
A questo punto dell’analisi, visto alcune evidenze, facciamo allora una zumata sull’andamento diacronico, in termini di flussi turistici, dei mesi di agosto degli ultimi anni.
La tabella che segue ci restituisce il periodo 2013-21, per i quali si hanno valori omogenei tra loro e quindi confrontabili.

Tab. 1 – Flussi turistici – *agosto 2013-2021

Fonte: elaborazioni Aur su dati Regione Umbria – Statistiche del Turismo
* Agosto 2021: dato provvisorio

La cosa che salta subito agli occhi è che agosto 2021 ha fatto segnare un record dei flussi turistici rispetto a tutti e otto gli anni precedenti, sia in termini di arrivi che di presenze. Volendo fare qualche esempio si vede che: rispetto al 2019 gli arrivi sono cresciuti del 14,8% e le presenze del 16,3%; rispetto al 2018 gli arrivi sono cresciuti del 18,5% e le presenze del 18,0%; rispetto al 2017 gli arrivi sono cresciuti del 36,2% e le presenze del 30,9%; e così via.

Di fronte a questi valori, non si può non riconoscere che la crescita è stata decisamente consistente. Una crescita che, per chi scrive, non è figlia del caso. Sui dati, sicuramente, ha giocato un ruolo importante la campagna promozionale voluta dalla Regione. Una campagna che non è passata certo inosservata e che, come direbbe un sociologo di razza, col suo essere disturbante e divisiva ha centrato l’obiettivo entrando nell’immaginario dei turisti (e non solo).

“Io amo il mare dell’Umbria”, questo il claim della campagna 2021, però, non ha contribuito solo ad un agosto da record. Di fatto ci ha messo davanti a due evidenze, tanto lapalissiane quanto – come la storia ci insegna – facilmente dimenticabili:

1. Oggi più mai è fondamentale sapersi raccontare.

2. Il settore turistico umbro ha un enorme potenziale di crescita (agosto 2021 docet).

Il territorio umbro è molto dotato sotto un profilo culturale, artistico, storico, ambientale. È ricco di chiese, siti religiosi, santuari, musei dove sono allestite mostre di primissimo piano. Ed ancora, ospita eventi culturali e religiosi importantissimi, ha un’elevatissima percentuale di Aree protette rispetto alla superficie totale, e molto altro.

In pratica l’Umbria è un luogo molto attrattivo ma non frequentato dai turisti tanto quanto meriterebbe a causa di tutta una serie di fattori che lo penalizzano. Fattori arcinoti rispetto ai quali la politica, in primis, è chiamata a favorire un cambiamento. Ci sono da colmare dei divari infrastrutturali che pongono la regione in svantaggio rispetto ai principali competitor.

Qualcosa si sta già muovendo e in mezzo a tante difficoltà i segnali positivi non mancano. Nell’ambito del PNRR ci sono diversi investimenti destinati al comparto “Turismo e cultura”. Il traguardo da raggiungere è quello di innalzare la capacità competitiva del settore.

Tag: ARRIVIcascata delle marmorePRESENZEturismoumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)