• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

EX NOVELLI, STEFANO LUCIDI (M5S): DARE EVIDENZA E TRASPARENZA ALLA TRATTATIVA

IL SENATORE PENTASTELLATO:"4 TRIBUNALI E 2 PROCURE SI INTERESSANO ALLA NOVELLI"

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 28 Marzo 2018 20:25
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Il MoVimento 5 Stelle ha partecipato al “tardivo” tavolo di confronto sulla Ex-Novelli che si è svolto il 26 marzo 2018, presso la sala Spagna in Comune a Spoleto e riteniamo che sia corretto informare la cittadinanza e i lavoratori su cosa è emerso realmente dal tavolo e quali possono essere le prospettive future, e questo lo faremo in più “puntate”, iniziando ovviamente dal nodo principale.

Nel parlare di prospettive future, di mercato, di possibili acquirenti, di lavoratori e di famiglie, non bisogna dimenticare di cosa stiamo parlando, cioè di cosa sia l’azienda Novelli oggi e di come gravi e pesantissime siano le responsabilità di chi ha condotto l’azienda, direttamente e indirettamente verso questa situazione. Un azienda che è stata definita in “autogestione”.”

Lo afferma il senatore Stefano Lucidi del Movimento 5 Stelle, commentando quanto è stato discusso nella riunione del 26 marzo convocata dal Comune di Spoleto sulla vicenda Novelli.

“Oggi le scartoffie “Novelli” – afferma il senatore Lucidi – si trovano, e sono oggetto di attenzione, in 4 Tribunali e 2 Procure della Repubblica. Due fallimenti, due concordati fallimentari, due azioni revocatorie e fiumi di creditori dietro la porta. E ovviamente non è finita qui, anche a giudicare dalle affermazioni fatte ieri proprio al tavolo spoletino parlando di contributi, TFR, quote sindacali, comportamenti anti-sindacali, conflitti di interesse, responsabilità dei politici.

Questa è l’azienda che qualcuno ipotizza di voler mettere sul mercato, tirando una linea e dimenticando il passato. Ma la domanda che dobbiamo porci invece è un’altra. Cosa stiamo offrendo al mercato o meglio che cosa potremmo offrire e far emergere da questo pantano giudiziario? e accanto a questo di chi sono le responsabilità degli atti che hanno condotto fin qui.

È evidente che un imprenditore che abbia una minima intenzione di avvicinarsi al prodotto, debba fare i conti con questa situazione, complessa, intricata, contorta e soprattutto senza precedenti. Distante da logiche di mercato, strategie di sviluppo e business plan.

Servirebbe piuttosto un summit fra esperti in materie di polizia giudiziaria e diritto fallimentare per capire davvero di cosa stiamo parlando e quali siano i reali margini di manovra. Le scelte fallimentari fatte nel dicembre 2016, e sappiamo con l’avallo di chi, hanno prodotto un mostro giuridico, di enorme complessità. Un nuovo Eco-Mostro (economico) per Spoleto.

Su questi aspetti – sostiene ancora Lucidi -regna una grande inconsapevolezza, palesata ieri intorno a quel tavolo. Se davvero l’intenzione è quella di cambiare passo su questa vicenda bisogna inizare a dire le cose come stanno, altrimenti ci saranno altri 22 dicembre in questa vicenda.

Per uscire in maniera positiva dalla vicenda Ex-Novelli, una volta capiti i margini di manovra a livello giuridico e giudiziario, occorre dare evidenza pubblica sia della trattativa che della fase di cessione finale, un elemento importante emerso anche durante l’incontro « tardivo » organizzato dal Comune di Spoleto. È evidente oggi a tutti che questo significa naturalmente andare in controtendenza rispetto a quanto fatto fino ad ora ad esempio durante la fase di cessione al Ministero. Quello che serve invece è un metodo differente per la gestione della risoluzione della crisi, un metodo trasparente che tuteli tutti gli attori in gioco. Ma le notizie quotidiane che arrivano purtroppo non vanno in questa direzione, perché già si inizia a parlare di sentito dire, di rumors, di voci di corridoio, su cordate umbre e offerte di competitori nazionali disponibili.

La task-force dei parlamentari al Ministero si può anche fare – aggiunge il senatore dei 5 stelle – ma bisognerebbe prima sapere che i parlamentari ai tavoli ministeriali non sono stati finora ammessi, e che il Ministero non ha mai considerati i parlamentari, cioè i rappresentati dei cittadini, come interlocutori validi. Io stesso ho anche presentato un disegno di legge per eliminare tale preclusione. Gli unici che si sono davvero battuti per questa vicenda siamo stati noi del M5S, anche se non abbiamo avuto accesso alle informazioni e se non abbiamo potuto partecipare agli incontri.

Ora non dimentichiamo il passato, e non ripetiamo in futuro ancora gli stessi errori. Errori fatti – conclude il senatore Lucidi – da chi a quei tavoli ha partecipato e fatto dichiarazioni a favore della cessione, la Sindaca Bececco, il Presidente Panfili, la Presidente Marini e i rappresentanti della Regione Umbria, il sindaco di Terni e gli stessi Sindacati.

Perché è questo quello che è successo. Chi doveva dire NO o doveva sollevare dei dubbi ha invece detto SI. Io non credo sia questo il modo di amministrare e gestire la cosa pubblica. E il caos giuridico e giudiziario cresciuto nel corso dell’ultimo anno intorno alla vertenza testimonia che, chi ha fatto o avallato scelte sbagliate prima o poi dovrà assumersi le proprie responsabilità.”

Tag: COMUNE DI SPOLETOfattoria novellimovimento 5 stellestefano lucidi
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Restaurato l'Anfiteatro Romano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)